Archivio appuntamenti

23.11.2011 – Colognola ai Colli (Vr) – Incontro con Isabella Bossi Fedrigotti

Siete invitati mercoledì 23 novembre alle ore 20,45 presso l’Aula Magna della Scuola Media di Colognola ai Colli (Vr) all’incontro con Isabella Bossi Fedrigotti, scrittrice e giornalista, autrice della raccolta di racconti «Se la casa è vuota». L’appuntamento rientra all’interno del ciclo di incontri «Riflessioni d’autore», organizzato dall’assessorato alla cultura e dalla biblioteca comunale di Colognola ai Colli (Vr). Ingresso ...

Leggi Articolo »

17.11.2011 – Colognola ai Colli (Vr) – Incontro con Stefano Lorenzetto

Siete invitati giovedì 17 novembre alle ore 20,45 presso l’Aula Magna della Scuola Media di Colognola ai Colli (Vr) all’incontro con lo scrittore e saggista Stefano Lorenzetto, autore del libro «Visti da lontano. Il prezzo cdella notorietà». L’appuntamento rientra all’interno del ciclo di incontri «Riflessioni d’autore», organizzato dall’assessorato alla cultura e dalla biblioteca comunale di Colognola ai Colli (Vr). Ingresso ...

Leggi Articolo »

07.11.2011 – Colognola ai Colli (Vr) – Incontro con Valerio Massimo Manfredi

Siete invitati lunedì 7 novembre alle ore 20,45 presso il Palasport di Colognola ai Colli (Vr) all’incontro con Valerio Massimo Manfredi, archeologo, scrittore, docente universitario. Nel corso dell’evento verrà presentato il suo romanzo «Otel Bruni». L’appuntamento rientra all’interno del ciclo di incontri «Riflessioni d’autore», organizzato dall’assessorato alla cultura e dalla biblioteca comunale di Colognola ai Colli (Vr). Ingresso libero.

Leggi Articolo »

31.10.2011 – Colognola ai Colli (Vr) – Incontro con Michela Marzano

Siete invitati lunedì 31 ottobre alle ore 20,45 presso il Palasport di Colognola ai Colli (Vr) all’incontro con Michela Marzano, ordinaria di Filosofia morale all’Università di Parigi e autrice del libro «Volevo essere una farfalla. Come l’anoressia mi ha insegnato a vivere». L’appuntamento rientra all’interno del ciclo di incontri «Riflessioni d’autore», organizzato dall’assessorato alla cultura e dalla biblioteca comunale di ...

Leggi Articolo »

21.10.2011 – Colognola ai Colli (Vr) – Incontro con Giancarlo Maria Bregantini

Siete invitati venerdì 21 ottobre alle ore 20,45 presso il Palasport di Colognola ai Colli (Vr) all’incontro con Giancarlo Maria Bregantini, già vescovo di Locri, ora arcivescovo metropolita di Campobasso, presidente della Commissione per i Problemi sociali e il lavoro della Conferenza Episcopale Italiana. Nel corso dell’evento verrà presentato il suo libro «Il nostro sud in un paese reciprocamente solidale». ...

Leggi Articolo »

14.10.2011 – Colognola ai Colli (Vr) – Antonio Ingroia presenta «Nel labirinto degli dèi. Storie di mafia e antimafia»

Siete invitati venerdì 14 ottobre alle ore 20,45 presso il Palasport di Colognola ai Colli (Vr) all’incontro con il Procuratore aggiunto della direzione Antimafia di Palermo, Antonio Ingroia, autore del libro «Nel labirinto degli dèi. Storie di mafia e antimafia». Ingresso libero. L’appuntamento rientra all’interno del ciclo di incontri «Riflessioni d’autore», organizzato dall’assessorato alla cultura e dalla biblioteca comunale di ...

Leggi Articolo »

12.10.11 – Verona – «Progetto integrazione: servizi e buone prassi a favore di donne e alunni immigrati»

La Rete Citt.Imm.-Cittadini Immigrati, con il contributo del CSV di Verona, e il Tavolo Integrazione, con il contributo della Fondazione Cattolica Assicurazioni, daranno vita nella seconda settimana di ottobre ad una riflessione che intende porre l’accento su processi e progetti di integrazione per i cittadini immigrati. Due importanti eventi grazie ai quali si affronteranno le tematiche: «Salute e Immigrazione: l’accesso ...

Leggi Articolo »

11.10.11 – Verona – «Salute e Immigrazione: l’accesso ai diritti sanitari»

La Rete Citt.Imm.-Cittadini Immigrati, con il contributo del CSV di Verona, e il Tavolo Integrazione, con il contributo della Fondazione Cattolica Assicurazioni, daranno vita nella seconda settimana di ottobre ad una riflessione che intende porre l’accento su processi e progetti di integrazione per i cittadini immigrati. Due importanti eventi grazie ai quali si affronteranno le tematiche: «Salute e Immigrazione: l’accesso ...

Leggi Articolo »

11.10.11 – Bassano del Grappa (Vi) – «L’eresia è la voce dei poveri»

Martedì 11 ottobre alle ore 20,30 presso l’Istituto Graziani di Bassano del Grappa (Vi) [aula magna – ingresso da Via Ceceria] l’associazione Macondo vi invita all’incontro con Michele Boldrin, docente di Economia alla Washington University di St. Louis (USA) sul tema «L’eresia è la voce dei poveri». Presenta: Giuseppe Stoppiglia, presidente dell’associazione Macondo. Ingresso libero. Info: 0424.808407 – www.macondo.it

Leggi Articolo »