Siete invitati ad iscrivervi al «Percorso semiserio di Autocoscienza ridicola», 5 incontri per veri adulti che hanno conservato (senza conservanti!) il loro bambino interiore e la voglia di illuminarsi e scaldarsi davanti ad un fiammifero che si accende! Temi di lavoro: · RIDERE: CHE STORIA! Dall’antichità ad oggi la fisiologia del mistero buffo della risata… · GIOCO per… GIOCARE !!! ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
02.10.11 – Verona – Concerto Gospel della Bassano Bluespiritual Band per «CINI Italia Onlus»
CINI Italia vi invita al Concerto Gospel della Bassano Bluespiritual Band, domenica 2 ottobre alle 21.00 al Teatro Camploy di Verona, via Cantarane 32. Il 2 ottobre, Giornata Internazionale della Nonviolenza, voluta dall’ONU nell’anniversario della nascita del Mahatma Gandhi, l’associazione CINI Italia Onlus, fondata nel 1991 a Verona a sostegno della popolazione indiana, con un’attenzione particolare alle donne e i ...
Leggi Articolo »02.10.11 – San Bonifacio (Vr) – Premiazione del 17° Concorso di Poesia Dialettale «Conte Milone»
L’Associazione Ricercatori Documenti Storici di San Bonifacio vi invita domenica 2 ottobre alle ore 10,45 presso la chiesetta della Motta, in via Castello a San Bonifacio, alla manifestazione di premiazione del 17° Concorso di Poesia Dialettale «Conte Milone».
Leggi Articolo »Dal 12.10.11 – San Bonifacio (Vr) – «Corso di Educazione all’immagine» sul regista polacco Krzysztof Kieslowski e il suo «Decalogo»
Il CiSCS (Centro Internazionale dello spettacolo e della comunicazione) di San Bonifacio (Vr) organizza anche quest’anno il «Corso di Educazione all’immagine» che sarà dedicato al regista polacco Krzysztof Kieslowski e al suo capolavoro «Decalogo», considerato l’evento culturale più importante degli anni Novanta. Attraverso la proiezione e la lettura strutturale di tutti e dieci gli episodi che compongono il grandioso affresco ...
Leggi Articolo »Vicenza. Corsi gratuiti per disoccupati
Atena Srl VIA Quintino Sella n° 15/17/19, 36100 Vicenza Telefono e fax: 0444 955095 [email protected] www.atenateam.it ORGANIZZA a Vicenza corsi di formazione di: CORSO GRATUITO PER DISOCCUPATI «GESTIONE E AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE CON IL SOFTWARE APPLICATIVO ZUCCHETTI» (120 ore) Rivolto a persone disoccupate. Per coloro che vogliono conoscere e approfondire i vari aspetti legati all’amministrazione e alla gestione del personale, ...
Leggi Articolo »10-11.09.11 – Monteforte d’Alpone (Vr) – «81^ Festa dell’uva»
Monteforte d’Alpone (Verona) 81a FESTA DELL’UVA 10-11 Settembre 2011 SABATO 10 SETTEMBRE 2011 Ore 15.00 piazzale stazione di San Bonifacio Partenza del Tour in Bicicletta e successiva tappa a Monteforte d’Alpone per la partenza ufficiale in piazza Salvo d’Acquisto, a cura dell’associazione AMEntelibera. Percorso circolare di circa 15 km per il territorio di Monteforte con visita alla cantina Ca’ Rugate ...
Leggi Articolo »12.08.11 – Caprino V.se (Vr) – «A cosa serve il teatro?», con Natalino Balasso e Beatrice Zuin
L’appuntamento di BALDOfestival con un personaggio dello spettacolo è giunto al 3° anno. L’ospite di quest’anno, dopo Davide Riondino, menestrello del mondo e Alessandro Bergonzoni, affabulatore di parole come nessuno, è Natalino Balasso (ricordate …mi manda Baricco?). La serata vedrà coinvolto Natalino Balasso in una conversazione dal titolo «A cosa serve il teatro?» – conversazione sull’arte nel mondo capitalistico. A ...
Leggi Articolo »17.08.11 – Arcole (Vr) – «Volo dentro quel che sento», piccolo concerto: due voci e chitarra
«VOLO DENTRO QUEL CHE SENTO…»: piccolo concerto: due voci e chitarra, mercoledì 17 agosto dalle ore 20.45 presso il parco della chiesetta di S. Maria de l’Alzana, ad Arcole (Vr). Miriàm Brichetti e Luisita Fattori presenteranno i loro cd «Or-Luce» e «C’è un re nascosto». Ingresso gratuito. In caso di maltempo il concerto si terrà ugualmente. Per info: [email protected] – ...
Leggi Articolo »Verona. Il programma autunnale di formazione culturale del Circolo Arci di Verona
Il Circolo Arci di Verona «L’ISOLA CHE C’È» informa che è pronto il PROGRAMMA AUTUNNALE DI FORMAZIONE CULTURALE. Terminata con successo la prima sessione annuale di corsi formativi, il circolo Arci “L’isola che c’è” presenta il programma autunnale di formazione culturale dove, al consueto progetto di cultura eno-gastronomica “Presi per la gola” si aggiungono corsi di taglio e cucito, giardinaggio ...
Leggi Articolo »Africa. 1.000 orti sostenibili
Slow Food coltiva il sogno di realizzare orti in tutte le comunità africane di Terra Madre: mille orti nelle scuole, nei villaggi, nelle periferie delle città africane, coltivati in modo sostenibile con varietà e saperi locali. La «Condotta di Trento» ha deciso di impegnarsi in questo progetto: vuoi adottare un orto con noi, magari insieme alla tua associazione? Scrivici! Informazioni: ...
Leggi Articolo »