Domenica 3 marzo 2013 alle ore 17.00 nella Sala Parrocchiale di Costalunga di Monteforte d’Alpone (VR), in Via Molinetto, in occasione del tesseramento 2013, l’Associazione «Acqua traversa» vi invita alla presentazione del libro «Di casa in casa – I vecchi mestieri ambulanti nel Veneto» di Pier Paolo Frigotto, e alla piece teatrale che ne è stata tratta. Letture di Serena ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
03.05.2013 – Soave (Vr) – Serata di poesia con autori locali: vieni a leggere i tuoi versi!
Venerdì 3 maggio 2013 alle ore 21 a Soave (Vr) l’associazione «LaFogliaeilVento» vi invita ad una serata di poesia con autori locali. Ognuno potrà portare delle poesie da leggere e vendere il proprio libro. Chi è interessato a partecipare può contattare la libreria «La Piramide» di via Ospedale Vecchio 31, San Bonifacio, al numero 045.7612355 o inviare una mail a: ...
Leggi Articolo »23.03.2013 – San Bonifacio (Vr) – Convegno di Musica Espressiva e Musicoterapia «Ma che Musica… maestro!!!» (iscrizione)
Sabato 23 marzo il Circolo Noi di San Bonifacio ospiterà il 3° Convegno della Rassegna «Art… Emozione e crescita» dal titolo «Ma che Musica… Maestro!!!». Un’esperienza nata e creata nel 2009 dalla sinergia dei principali esponenti delle Arti espressive della Regione e Patrocinato dal Comune di San Bonifacio e Arcole. Il convegno, giunto alla terza edizione, continua quest’anno in virtù ...
Leggi Articolo »Dal 07.03.2013 – Verona – Corso per assistenti familiari
Acli Colf di Verona organizza alla Casa Comune Mag (via Cristofoli 31/a, zona Stadio, Verona) un corso di aggiornamento sull’argomento «Assistenti familiari, i bisogni di cura dell’anziano nel suo domicilio», a cura del dott. Silvano Pedron. Questo il programma: Giovedì 7 Marzo 2013, dalle 14.30 alle 17.00, aspetti psicologici dell’ anziano di oggi; Giovedì 21 Marzo 2013, dalle 14.30 alle ...
Leggi Articolo »15.03.2013 – Verona – Presentazione del libro di Silvana Panciera «Le beghine»
Il Circolo della Rosa di Verona propone interessanti iniziative nel mese di marzo. Mercoledì 6 marzo ore 17.30 – Nell’ambito della Manifestazione «Ottomarzo. Femminile, Plurale» edizione 2013, promossa dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Verona il Circolo della Rosa presenta, presso la sede in via S.Felicita 13, Recital pianistico «Femmes des legendes» della pianista Stefania Neonato. Verranno eseguiti brani ...
Leggi Articolo »06.03.2013 – Verona – Recital pianistico «Femmes des legendes»
Il Circolo della Rosa di Verona propone interessanti iniziative nel mese di marzo. Mercoledì 6 marzo ore 17.30 – Nell’ambito della Manifestazione «Ottomarzo. Femminile, Plurale» edizione 2013, promossa dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Verona il Circolo della Rosa presenta, presso la sede in via S.Felicita 13, Recital pianistico «Femmes des legendes» della pianista Stefania Neonato. Verranno eseguiti brani ...
Leggi Articolo »04-16.03.2013 – Verona – «Ottomarzo. Femminile, plurale»
Dal 4 al 16 marzo 2013, presso il Palazzo della Gran Guardia, il Teatro Camploy e altre sedi in città, si terranno incontri, spettacoli ed eventi aperti a tutti in occasione della giornata dedicata alle donne nell’ambito della manifestazione “Ottomarzo. Femminile, plurale” promossa dall’assessorato alle Pari Opportunità del comune di Verona. Le iniziative in programma sono oltre una ventina e ...
Leggi Articolo »01.03.2013 – Verona – Presentazione del libro «Le prime radici», con Luigino Bruni
Le ACLI Provinciali di Verona, in collaborazione con la casa editrice «Il Margine», presentano il libro «Le Prime Radici, la via italiana alla cooperazione e al mercato» alla presenza dell’autore Luigino Bruni e con un intervento di Riccardo Milano, presidente provinciale ACLI di Verona. L’incontro si terrà venerdì 1 marzo 2013 nella sala conferenze della Parrocchia di San Fermo Maggiore, ...
Leggi Articolo »16.03.2013 – Verona – «Occupazione di beni dismessi e loro recupero: una pratica delle origini e dell’oggi»
Occupazione e recupero di beni dismessi per nuove attività economiche. Con l’occupazione ed il recupero di terre e fabbriche abbandonate e dismesse a fine anni ’70 nasce l’autogestione a matrice MAG (Mutua Auto Gestione). Alcuni/e protagonisti/e di allora, e alcuni/e occupanti di oggi che stanno riprendendo quella pratica, offrono il loro racconto e si confrontano dialogando con i partecipanti ad ...
Leggi Articolo »05.03.2013 – Verona – «La crisi del Mali», con Ismail Haidara Dadié, Marco Aime e Venanzio Milani
Nell’ambito del ciclo di incontri d’attualità «I martedì del mondo», martedì 5 marzo alle ore 20,30 nella Sala Africa dei Missionari Comboniani, in Vicolo Pozzo 1 a Verona, si parlerà de «La crisi del Mali». Quali sono i contorni geopolitici, politici, economici e sociali della crisi in atto nel Mali? Quali le forze jihadiste e qaidiste in campo nel paese ...
Leggi Articolo »