Archivio appuntamenti

05.05.12 – Villafranca (Vr) – Convegno «Donne! Proviamo ad analizzare il nostro ruolo?»

L’associazione «Donne insieme…» di Villafranca di Verona organizza sabato 5 maggio 2012 alle ore 16,00 presso l’Auditorium di Villafranca di Verona, Piazzale S. Francesco (a destra del Castello) un convegno dal titolo: «Donne! Proviamo ad analizzare il nostro ruolo?». L’argomento del convegno nasce da una situazione che stiamo vivendo da sempre e ci pone alcune domande: perché le donne sono ...

Leggi Articolo »

24.04.12 – Verona – «Aspettando la Liberazione» con «Aldo dice 26×1»

Martedì 24 aprile 2012, alle ore 21, presso il Centro Civico Nicola Tommasoli, Via Perini 7 (B.go Venezia), Verona, SPI CGIL, Associazione interculturale Tambien, UDU (Unione degli Universitari), Rete degli Studenti medi, ANPI, AUSER presentano «Aldo dice 26×1» di Stefano Paiusco, con le voci di Serena Betti, Laura Ferrin e l’amichevole partecipazione di Stefano Paiusco; accompagnamento musicale a cura di ...

Leggi Articolo »

18.04.12 – Verona – Presentazione del libro «Nove Scrittori per Medici Senza Frontiere»

Mercoledì 18 aprile 2012 alle ore 18 presso la Libreria Feltrinelli di Verona, in Via Quattro Spade, 2, presentazione del libro «Nove Scrittori per Medici Senza Frontiere» (Feltrinelli Editore): Esmahan Aykol, Alicia Giménez Bartlett, Eliane Brum, Tishani Doshi, Catherine Dunne, Paolo Giordano, James Levine, Wilfried N’Sondé, Mario Vargas Llosa. Wilfried N’Sondé incontra i lettori per parlare della sua esperienza con ...

Leggi Articolo »

Dal 27.04.12 – Soave (Vr) – «3 serate astronomiche»

Lo spazio culturale «La Foglia e il Vento» di Soave e il Planetario di Verona360 presentano «3 serate astronomiche» presso il Museo del Gioco di Soave. Venerdì 27 aprile 2012: La Luna e le costellazioni dei Gemelli e Cancro e osservazioni con i telescopi dal parco Venerdì 11 maggio 2012 Marte e la costellazione del Leone e osservazioni con i ...

Leggi Articolo »

18.04.12 – Colognola ai Colli (Vr) – Serata informativa su «Vacanze studio-lavoro»

La Biblioteca Comunale «G. Sandri» di Colognola ai Colli in collaborazione con il Circolo Arci «L’Isola che c’è» organizza una serata informativa dal titolo «VACANZE STUDIO – LAVORO», mercoledì 18 aprile 2012 alle ore 20.30 presso l’Aula Magna delle Scuole Medie di Colognola ai Colli (Viale IV Novembre 9) In un mondo sempre più globalizzato preparare e supportare tutte le ...

Leggi Articolo »

14.04.12 – Verona – «La fabbrica degli angeli»

«MAMAdanzateatro» vi invita, sabato 14 aprile 2012 alle ore 21 presso la Casa della Pace «Filippo De Girolamo» di Via Enna n.12 a Verona, a prendere parte al progetto di teatro sociale «La fabbrica degli angeli», allestito sui racconti di Vittorio Arrigoni. Con: Mathieu Bruno Albanese, Giambattista Bodei, Maria Giuliana Gardoni, Felice Pilon, Giampietro Tosoni, Jacopo Totola, Massimo Totola. Regia ...

Leggi Articolo »

14-29.04.12 – Zevio (Vr) – «Le ricchezze del principe bambino. Una sepoltura celtica del I secolo a.C.» in mostra

«Le ricchezze del principe bambino. Una sepoltura celtica del I secolo a.C.» in mostra a Zevio (Vr), presso il Centro Civico Culturale di Piazza Santa Toscana, 1, dal 14 al 29 aprile 2012. Si profila come un evento di rilevanza nazionale la mostra intitolata «Le ricchezze del principe bambino. Una sepoltura celtica del I secolo a.C.», allestita nel Centro Culturale ...

Leggi Articolo »

21.04.12 – Legnago (Vr) – «Un commercio più equo», con Monica Di Sisto

Sabato 21 aprile alle ore 15,30 presso la Bottega del Mondo di Via Salieri n.12 a Legnago, Monica Di Sisto presenterà il suo libro «Un commercio più equo». Monica Di Sisto è una giornalista sociale professionista da più di 10 anni, specializzata nei temi della solidarietà, dell’economia solidale, delle politiche sociali e sanitarie, con attenzione particolare alla dimensione economica e ...

Leggi Articolo »

13.04.12 – Verona – «Cini Italia» compie vent’anni

CINI Italia Onlus è stata fondata a Verona nel 1992 al fine di promuovere la conoscenza e l’attenzione nei confronti della cultura indiana e di sostenere il Child in Need Institute di Calcutta, nato nel 1974 per intervenire sulla grave situazione sanitaria e nutrizionale di donne e bambini poveri, che vivono nelle bidonville e nei villaggi intorno a Calcutta. In ...

Leggi Articolo »