Archivio appuntamenti

21.03.12 – Verona – «Le parole che discriminano: media ed immigrazione in Veneto»

Mercoledì 21 marzo 2012 a Verona avrà luogo una tavola rotonda in occasione della giornata internazionale Onu contro la discriminazione razziale: «Le parole che discriminano: media ed immigrazione in Veneto», presso l’aula D del Silos di Ponente dell’Università degli Studi di Verona, via Cantarane, 24, ore 16.00. L’incontro, organizzato dall’Associazione Nazionale Stampa Interculturale (Ansi), gruppo di specializzazione Fnsi, con il ...

Leggi Articolo »

31.03.12 – Verona – Gianni Storari presenta il libro «Aufstehen – Alzarsi! Diario di guerra e di prigionia del soldato Armando Gandini»

L’«Istituto Veronese per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea» vi invita sabato 31 marzo 2012 alle ore 16,20 presso l’Istituto, situato in Via Cantarane 26 a Verona, alla presentazione di «Aufstehen – Alzarsi! Diario di guerra e di prigionia del soldato Armando Gandini», a cura di Gianni Storari. A seguire, la proiezione del dvd «VERONABLOG 1943-45», a cura di ...

Leggi Articolo »

03.04.12 – Verona – Francesco Germinario presenta il libro «Fascismo 1919. Mito politico e nazionalizzazione della masse»

Nell’ambito del Ciclo di incontri: «Vedere e rivedere. Letture recenti del fascismo», organizzato dall’Istituto Veronese per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea, martedì 3 aprile 2012 alle ore 17,30 presso l’Istituto, situato in Via Cantarane 26 a Verona, Francesco Germinario presenta il suo «Fascismo 1919. Mito politico e nazionalizzazione della masse» (BFS edizioni, Pisa 2011). Introduce Andrea Dilemmi. Info: ...

Leggi Articolo »

27.03.12 – Verona – Alessandra Tarquini presenta il libro «Storia della cultura fascista»

Nell’ambito del ciclo di incontri: «Vedere e rivedere. Letture recenti del fascismo», organizzato dall’Istituto Veronese per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea, martedì 27 marzo 2012 alle ore 17,30 presso l’Istituto, situato in Via Cantarane 26 a Verona, Alessandra Tarquini presenta il suo «Storia della cultura fascista» (il Mulino, Bologna 2011). Introduce Maurizio Zangarini. Info: Tel./fax 045-8006427 – [email protected]

Leggi Articolo »

01.04.12 – San Bonifacio (Vr) – «Concerto spirituale»

La Parrocchia di San Bonifacio vi invita domenica 1 aprile 2012 alle ore 17,15 presso il Duomo di San Bonifacio ad un «Concerto spirituale» organizzato in occasione della Quaresima. Interverranno: il Coro Polifonico del Duomo, i Musici del Duomo e la Schola Cantorum «Santa Cecilia» di Olmo di Creazzo (Vi). Ingresso libero.

Leggi Articolo »

21.03.12 – San Bonifacio (Vr) – «Attraverso gli occhi di una donna: tre scrittrici si raccontano»

Nell’ambito del «Mese Donna 2012» organizzato dall’amministrazione comunale, mercoledì 21 marzo alle ore 20,45 presso la Sala civica «Barbarani» di San Bonifacio, F.I.D.A.P.A in collaborazione con la Libreria Bonturi vi invitano all’incontro: «Attraverso gli occhi di una donna: tre scrittrici si raccontano», con Silvana Adami (autrice di «Donne in viaggio», Anna Capozzo (autrice di «Tuffatori») e Isabella Negretto (autrice de ...

Leggi Articolo »

21.03.12 – Verona – «Finanza, banche, lavoro, come uscire dalla crisi?»

Siete invitati a partecipare all’incontro dibattito sul tema «Finanza, banche, lavoro, come uscire dalla crisi?», in programma mercoledì 21 marzo alle ore 20,45 presso la sala Lodi, in via San Giovanni in Valle (vicino a piazza Isolo) a Verona. Von l’introduzione di ALFONSO GIANNI (già sottosegretario di Stato nel Governo Prodi) e con gli interventi di: MICHELE CORSO segretario provinciale ...

Leggi Articolo »

21.03.2012 – San Bonifacio (Vr) – «Cineforum Underground» ad ingresso gratuito. Film: «Il mio nome è Shangai Joe»

Un nuovo cineforum gratuito in arrivo per i giovani. Prende il via «Cineforum Underground», un’originale ed innovativa rassegna di pietre miliari di cinema italiano prodotte a cavallo fra gli anni ’60 e ’80. Organizzato dalla Consulta giovanile di San Bonifacio, la prima proiezione è prevista per mercoledì 21 marzo 2012 alle ore 21 presso l’ex Consorzio agrario ( piazzale Mazzini), ...

Leggi Articolo »