Il circolo di SEL dell’Est veronese (San Bonifacio e Cologna Veneta) organizza un corso di formazione alla politica locale presso la Sala Civica di Villanova. Il corso ha l’obiettivo di illustrare le principali funzioni e compiti spettanti alle amministrazioni comunali. La sala civica si trova subito sulla destra entrando nel cortile interno situato di fianco all’Abbazia di Villanova di San ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
21.02.12 – San Bonifacio (Vr) – «I bilanci dei comuni»
Il circolo di SEL dell’Est veronese (San Bonifacio e Cologna Veneta) organizza un corso di formazione alla politica locale presso la Sala Civica di Villanova. Il corso ha l’obiettivo di illustrare le principali funzioni e compiti spettanti alle amministrazioni comunali. La sala civica si trova subito sulla destra entrando nel cortile interno situato di fianco all’Abbazia di Villanova di San ...
Leggi Articolo »Dal 27.02.12 – San Bonifacio (Vr) – Corso di formazione gratuito di Tornio Cnc [ 96 ore ]
GI Group e Centro Servizi Formativi «San Gaetano» di San Bonifacio organizzano un CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO di TORNIO CNC / CENTRI DI LAVORO [ 96 ORE ] DAL 27/02/2012 AL 31/03/2012 80 ore c/o il Centro di Formazione Professionale «San Gaetano» e 16 ore c/o nostra azienda cliente PER ISCRIZIONI ED ULTERIORI INFORMAZIONI: Elena Tonin Associazione San Gaetano Via ...
Leggi Articolo »16.02.12 – Verona – «Trenta minuti con: Silveria Gonzato Passarelli»
Giovedì 16 febbraio in Sala Consiliare del Quartiere Roma via Benedetti 26/b (viale del cimitero), alle ore 21.00, Frangenti Culturali propone «Trenta minuti con: Silveria Gonzato Passarelli» che presenterà il libro di poesie «Tricarico», edito da Bonaccorso Editore. Si proseguirà con la lettura di poesie dei poeti presenti in sala, l’invito è rivolta a tutti i poeti o chiunque abbia ...
Leggi Articolo »10.02.12 – Verona – Serata di poesie
Venerdì 10 febbraio presso la sede del Calmiere, in Vicolo Broglio 2 – angolo P.zza San Zeno, alle ore 20.45, il «Simposio Permanente dei Poeti Veronesi» propone, come tutti i secondi venerdì di ogni mese, una serata di poesie. Tutti possono partecipare per leggere le proprie o semplicemente per ascoltarle. C’è sempre una poesia nel cassetto, al “Simposio Permanente dei ...
Leggi Articolo »10.02.12 – Verona – «La donna fra Antico e Nuovo Testamento». Incontro con Erri De Luca
Erri De Luca sarà ospite della Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona venerdì 10 febbraio alle 18 per parlare di cinque figure femminili, le antenate del messia. Dimestichezza e sensibilità per il testo delle Sacre Scritture sono le peculiarità che Erri De Luca ha mostrato di possedere con le sue traduzioni. Scrittore di fama ma anche traduttore raffinato e attento ...
Leggi Articolo »15.02.12 – Valeggio sul Mincio (Vr) – «Terezin: il lager modello»
La Biblioteca comunale di Valeggio sul Mincio vi invita mercoledì 15 febbraio alle ore 20,45 presso la propria sede (Palazzo Guarienti – Via Murari 27) all’incontro «Terezin: il lager modello». Intervengono: dottor Carlo Rimini (presidente della Comunità di Verona), Lucia Roditi Forneron (Presidente dell’associazione Italia-Israele di Verona).
Leggi Articolo »12.02.12 – Verona – Giornata di riflessione ebraico-cristiana
Il Consiglio delle Chiese Cristiane di Verona vi invita domenica 12 febbraio 2012 alle ore 17.00 presso l’Aula Magna “Giovanni Paolo II” del Seminario Diocesano (via Seminario 8) ad una GIORNATA DI RIFLESSIONE EBRAICO-CRISTIANA. Tema: «La Sesta Parola»: NON UCCIDERE Intervengono: Rav. Crescenzo Efraim Piattelli Prof.ssa Cristina Simonelli Don Francesco Cipriani (pastorale Rom e Sinti)
Leggi Articolo »06.02.12 – Nogara (Vr) – «Biomasse e Biogas, Agricoltura e Territorio»
Il Circolo del Basso Veronese di SEL vi invita lunedì 6 febbraio 2012 alle ore 20,45 presso la sala Consiliare di Nogara (Vr) all’incontro pubblico: «Biomasse e Biogas, Agricoltura e Territorio». Interverranno: LORENZO ALBI segretario provinciale LEGAMBIENTE VERONA DAVIDE SABBADIN – responsabile PROGETTO ENERGIE – LEGAMBIENTE VENETO Ingresso libero
Leggi Articolo »03.02.12 – Verona – Presentazione del volume «Il Venerdì ultimo di Carnovale»
Venerdì 3 febbraio 2012 alle ore 18.30 presso la Libreria «Pagina 12» in Corte Sgarzerie 6/a, Verona, verrà presentato il volume “Il Venerdì ultimo di Carnovale – Cenni storici su l’origine e celebrazione dell’annua festività ricorrente in Verona” – Scripta edizioni. Interverrà Agostino Contò. Le origini del carnevale veronese risalgono al 1531, anno in cui ci fu una grave carestia ...
Leggi Articolo »