Archivio appuntamenti

23.01.12 – Caldiero (Vr) – C’era una volta in Bolivia… Un fiaba da molto lontano

L’Associazione No Profit “Atlante” vi invita lunedì 23 gennaio 2012 alle ore 20.30 presso il Teatro parrochiale di Caldiero (Corso Alcide de Gasperi) dove avrà luogo la rappresentazione teatrale “C’era una volta in Bolivia… Un fiaba da molto lontano” a favore della “Casa de los Ninos”, una comunità di Cochabamba creata dal reggiano Aristide Gazzotti. All’interno del teatro verrà allestito ...

Leggi Articolo »

14.01.12 – Verona – Quella del Vajont. Tina Merlin, una donna contro

Presentazione del libro: Quella del Vajont. Tina Merlin, una donna contro, di Adriana Lotto (Cierre 2011). Presenta il volume Lorenza Costantino. Sarà presente l’autrice. Appuntamento sabato 14 gennaio alle ore 16,30 presso la Sala Perotti dell’Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, in Via Cantarane 26 a Verona.

Leggi Articolo »

20.01.12 – Verona – «Valori, etica e politica: democrazia e virtù civili»

Venerdì 20 Gennaio 2012 alle ore 17,30 presso l’Università di Verona (Polo Zanotto. Aula T1), PLURALISMO E PARTECIPAZIONE in collaborazione con l’Università degli studi di Verona presenta l’incontro pubblico: «Valori, etica e politica: democrazia e virtù civili». Tema dell’incontro: Democrazia e virtù civili RELATORE: Salvatore Natoli, Università di Milano-Bicocca Interventi: Don Andrea Gaino, Studio Teologico San Zeno Prof. Mario Longo, ...

Leggi Articolo »

06.03.12 – Verona – «Chi è il cittadino veronese?»

La Società Letteraria di Verona propone nella sua sede di p.tta Scalette Rubiani 1, a partire dal 13 gennaio, «Verona in controluce: la città e i cittadini»: una serie di incontri su temi fondamentali per la vita della città: l’economia, il denaro, la cultura, la giustizia, la religione e l’etica. Ci si propone di definire, con l’intervento di personalità autorevoli ...

Leggi Articolo »

29.02.12 – Verona – «Verona, religione ed etica laica»

La Società Letteraria di Verona propone nella sua sede di p.tta Scalette Rubiani 1, a partire dal 13 gennaio, «Verona in controluce: la città e i cittadini»: una serie di incontri su temi fondamentali per la vita della città: l’economia, il denaro, la cultura, la giustizia, la religione e l’etica. Ci si propone di definire, con l’intervento di personalità autorevoli ...

Leggi Articolo »

15.02.12 – Verona – «Verona, i reati, la giustizia»

La Società Letteraria di Verona propone nella sua sede di p.tta Scalette Rubiani 1, a partire dal 13 gennaio, «Verona in controluce: la città e i cittadini»: una serie di incontri su temi fondamentali per la vita della città: l’economia, il denaro, la cultura, la giustizia, la religione e l’etica. Ci si propone di definire, con l’intervento di personalità autorevoli ...

Leggi Articolo »

03.02.12 – Verona – «Verona, la cultura»

La Società Letteraria di Verona propone nella sua sede di p.tta Scalette Rubiani 1, a partire dal 13 gennaio, «Verona in controluce: la città e i cittadini»: una serie di incontri su temi fondamentali per la vita della città: l’economia, il denaro, la cultura, la giustizia, la religione e l’etica. Ci si propone di definire, con l’intervento di personalità autorevoli ...

Leggi Articolo »

25.01.12 – Verona – «Verona, ricchezza e povertà»

La Società Letteraria di Verona propone nella sua sede di p.tta Scalette Rubiani 1, a partire dal 13 gennaio, «Verona in controluce: la città e i cittadini»: una serie di incontri su temi fondamentali per la vita della città: l’economia, il denaro, la cultura, la giustizia, la religione e l’etica. Ci si propone di definire, con l’intervento di personalità autorevoli ...

Leggi Articolo »

13.01.12 – Verona – «Verona in controluce: la città e i cittadini»

Nell’ambito del ciclo di incontri «Verona in controluce: la città e i cittadini» promosso dalla Società Letteraria di Verona, Venerdì 13 gennaio 2012 alle ore 17.30 presso la Sala Montanari (p.tta Scalette Rubiani 1) si terrà l’appuntamento «VERONA, L’ECONOMIA». Ne discutono Massimo Castellani (Segretario CISL) Carlo Fratta Pasini (Presidente del Consiglio di Banco Popolare) Giuseppe Manni (Presidente Gruppo Manni Hp) ...

Leggi Articolo »