Archivio appuntamenti

19.11.11 – Verona – Presentazione del «Tuffatori. Storie, vita, occhi di uomini»

Sabato 19 novembre alle ore 18.00 alla FNAC Verona, in anteprima per la città, presentazione dell’opera prima di Anna Capozzo (dirigente Questura di Verona) «TUFFATORI. Storie, vita, occhi di uomini», nell’ambito della Rassegna «A BATTERCI SARÀ SOLO IL CUORE» promossa dall’assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Verona in preparazione alla Giornata mondiale contro la violenza sulle donne (25 novembre ...

Leggi Articolo »

San Bonifacio (Vr). Corso di Saldatura

L’Associazione San Gaetano-Centro servizi formativi di San Bonifacio informa che a breve verrà attivato un nuovo Corso di Saldatura della durata di 50 ore. GIORNI DI SVOLGIMENTO: sabato e domenica DATA AVVIO PERSUNTA: 12/11/2011 SEDE: San Bonifacio – Via Zampieri n. 9 COSTO: euro 720,00 iva inclusa PER INFORMAZIONI: 0456103121 – [email protected]

Leggi Articolo »

19.11.11 – Verona – «Un “mondo” sta crollando»

Consiglio Generale Mag Straordinario APERTO A TUTTI, sul tema: «Un “mondo” sta crollando», possono i soggetti dell’Economia Sociale e della Solidarietà assumere insieme la responsabilità di un NUOVO INIZIO con creatività, competenza ed equità? Sarà l’occasione per un ampio confronto con coloro che giornalmente si impegnano in prima persona per costruire una diversa civiltà dei rapporti (cooperative, associazioni, onlus, comitati, ...

Leggi Articolo »

02.12.11 – Villafranca (Vr) – Spettacolo teatrale «Na moer par el Tano»

L’Associazione «Donne Insieme» di di Villafranca di Verona organizza, venerdì 2 dicembre 2011 alle ore 20,30 presso l’Auditorium di Villafranca di Verona, situato in Piazzale S. Francesco (a destra del Castello), uno spettacolo teatrale con la compagnia «I BOSCAROI» dal titolo: «NA MOER PAR EL TANO» di Fosco Baboni, a cura di Stella Marchesini. In questa opera Fosco Baboni mette ...

Leggi Articolo »

Verona. Cercansi volontari per l’integrazione scolastica

DI COSA SI TRATTA Il volontariato per l’integrazione scolastica degli alunni stranieri è un’iniziativa che il Cestim promuove dal 1988 a Verona e nei Comuni della Provincia. Si aiutano i figli degli immigrati a superare il prima possibile lo svantaggio linguistico che spesso li penalizza nella socializzazione e nel rendimento scolastico. A CHI SI RIVOLGE A insegnanti in pensione ma ...

Leggi Articolo »

Dal 10.11.11 – Verona – Corso «Alzheimer cafè, il caffé della memoria»

Nuovo corso di formazione «ALZHEIMER CAFFÉ: IL CAFFÉ DELLA MEMORIA», rivolto a famigliari, volontari, operatori, educatori, badanti. L’Associazione Alzheimer Italia di Verona Onlus (la quale ha ottenuto dal Centro Servizio Volontariato il marchio Merita Fiducia per la trasparenza della sua amministrazione) organizza il suo ventottesimo Corso di Formazione «Alzheimer Caffè: il caffè della memoria» che si svolgerà in cinque incontri, ...

Leggi Articolo »

Verona. «Azioni Mirate», formazione per operatori per le diverse abilità

La Cooperativa Sociale Aribandus propone il percorso di formazione «Azioni Mirate – formazione per operatori per le diverse abilità» rivolto a educatori, operatori, insegnanti, psicologi, genitori e a tutti coloro che che desiderano approfondire strumenti operativi e riflessioni pratico-esperienziali sulle diverse abilità attraverso i linguaggi espressivi della Danzamovimentoterapia e della Musicoterapia. Il percorso si svolgerà sabato 26 e domenica 27 ...

Leggi Articolo »

08.11.11 – Verona – Incontro con Christine Rankl e il suo libro «Così calmo il mio bambino»

«Così calmo il mio bambino. Risposte equilibrate al pianto del neonato». Tiziana Valpiana intervista l’autrice, martedì 8 novembre alle ore 17,30 presso la Libreria Pagina 12, in Corte Sgarzerie 6A a Verona. Conoscere il punto di vista del proprio bambino, osservarlo, usare l’intuito, leggere correttamente i linguaggi non verbali è un buon modo per affrontare anche il pianto, il principale ...

Leggi Articolo »