Sabato 5 marzo 2011 a Verona, primo forum di dialogo sulla donna marocchina in Italia: «Il codice di famiglia come strumento di una buona integrazione», presso Palazzo della Gran Guardia, Piazza Brà, dalle ore 9.00 alle 13.30. Promuove l’Associazione Saadia con il contributo e il patrocinio del Comune di Verona (Assessorato delle Pari Opportunità) e della Provincia di Verona (Commissione ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
15.03.11 – Verona – «Cuba, non solo mare»
Il Circolo Legambiente Fagiani nel Mondo in collaborazione con Associazione Planet Viaggiatori responsabili presenta la 13ª Rassegna di immagini di viaggi «C’È MONDO FUOR DI QUESTE MURA…” a cura di Stefano Maurizio Venturini Martedì 8 marzo, ore 20,45 «GIAPPONE, il fascino e lo straniamento» Dall’affollata Tokyo al vuoto estatico dei templi di Kyoto e la pace di Nara, accompagnati dalla ...
Leggi Articolo »08.03.11 – Verona – «Giappone, il fascino e lo straniamento»
Il Circolo Legambiente Fagiani nel Mondo in collaborazione con Associazione Planet Viaggiatori responsabili presenta la 13ª Rassegna di immagini di viaggi «C’È MONDO FUOR DI QUESTE MURA…” a cura di Stefano Maurizio Venturini Martedì 8 marzo, ore 20,45 «GIAPPONE, il fascino e lo straniamento» Dall’affollata Tokyo al vuoto estatico dei templi di Kyoto e la pace di Nara, accompagnati dalla ...
Leggi Articolo »03.03.11 – Verona – Presentazione del libro di poesie in vernacolo: «Par ti…» di Elena Falezza Piccoli
Giovedì 3 marzo al Cenacolo di poesia dialettale «Berto Barbarani», presso la sede delle scuole Carducci, in via Cesare Betteloni 21 (Borgo Venezia) Verona, alle ore 20,30, Elena Falezza Piccoli presenta il suo libro di poesie in vernacolo: «Par ti…» (Bonancorso Editore). L’invito è rivolto a tutti, soci simpatizzanti e amanti della poesia.
Leggi Articolo »03.03.11 – Bure di San Pietro in Cariano (Vr) – «L’acquisto solidale: conosciamo la realtà del mondo Equosolidale»
Il Gaspolicella e Circolo Noi di Bure vi invitano giovedì 3 marzo 2011 alle ore 20,45 presso il Teatro di Bure, all’incontro «L’acquisto solidale: conosciamo la realtà del mondo Equosolidale», con Alberto Bonomo (Cooperativa La Rondine di Verona) e Fabrizio Spada (Coop.sociale Libero Mondo – CN). A fine serata ci sarà una piccola degustazione di prodotti presso il Circolo Noi.
Leggi Articolo »10.03.11 – Verona – «Mediterraneo: le grida di dolore, di speranza e di libertà»
Cisl e Anolf-Cisl di Verona, Associazione Monastero del Bene Comune, Comunità degli timmatini e Associazione culturale Pangea vi invitano GIOVEDÌ 10 MARZO 2011 alle ore 20 presso la Sala Pastore (SEDE CISL – Lungadige Galtarossa, 22 – Verona) all’incontro «Mediterraneo: le grida di dolore, di speranza e di libertà»: dialogo con i testimoni Adel Jabbar (Iraq), Mohsen Kochtali (Tunisia), Nadir ...
Leggi Articolo »20.03.11 – da Verona – «Sulle Dolomiti bellunesi (Monte Pelmo) con le ciaspole!» (iscrizione)
L’Associazione AMEntelibera vi invita a trascorrere una giornata «Sulle Dolomiti bellunesi (Monte Pelmo) con le ciàspe!», domenica 20 marzo 2011 dalle ore 7,00. Ritrovo: domenica 20 marzo 2011 presso uscita casello di Verona est alle ore 6.40 e presso uscita casello di Soave alle ore 7.00. Inizio escursione: ore 9.00 a Passo Staulanza (Bl) Conclusione escursione: ore 16.00 circa Difficoltà: ...
Leggi Articolo »03.03.11 – San Bonifacio (Vr) – «Radio Tirana non trasmette solo musica balcanica…»
Il Gruppo Agesci «San Bonifacio 2», Clan XI Querce, vi invita giovedì 3 marzo 2011 alle ore 20,45 presso la Sala Civica «Barbarani» di San Bonifacio all’incontro «Radio Tirana non trasmette solo musica balcanica…». Nel corso dell’appuntamento verrà presentato un resoconto dell’esperienza estiva vissuta in terra albanese nel 2010. Al termine della serata verrà offerto un rinfresco. Ingresso libero.
Leggi Articolo »15-22-29.03.11 – San Bonifacio (Vr). «Conosci il teatro» Greco e Romano
«Teatroprova» vi invita al primo ciclo di incontri ad ingresso gratuito «Conosci il teatro», incentrato sul teatro Greco e Romano. Gli incontri faranno conoscere in maniera semplice le particolarità e le differenze della produzione teatrale nelle due civiltà. Inoltre la conoscenza dei luoghi del teatro, di come essi nascono e si avolvono, delle caratteristiche strutturali, delle modalità di recitazione degli ...
Leggi Articolo »[EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI] 16.03.11 – San Bonifacio (Vr) – Obbiettivo sul mondo: «Libia e il deserto dell’Acacus»
[EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI] La Consulta Giovanile di San Bonifacio vi invita a partecipare ai due incontri dell’iniziativa «Obbiettivo sul Mondo», in programma nel mese di marzo a San Bonifacio, presso l’Ex Consorzio Agrario (Piazzale Mazzini). Alle serate parteciperà il fotografo Mauro Ferretto che oltre ad illustrare le diapositive parlerà della sua esperienza di viaggio. OBBIETTIVO SUL MONDO ...
Leggi Articolo »