Venerdì 4 febbraio presso la Sala Civica dell’Ex Consorzio di Castagnaro (Vr), alle ore 21, si terrà l’incontro «L’attività fisica innovativa nella prevenzione e nel controllo del cancro: focus su mitosi e apoptosi». Relatore: Ginetto Bovo. Nel corso della serata vi saranno collegamenti telefonici con studiosi, organizzazioni e membri FACE (Forum Against Cancer Europe) del Parlamento Europeo.
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Dal 07.02.11 – Sommacampagna (Vr) – Corso «Comunicare bene» gli eventi
Il progetto Zonamedia [Associazioni LAB] ha organizzato un corso per migliorare la comunicazione degli eventi. Indirizzato ad associazioni, gruppi informali, singoli che organizzano manifestazioni sociali e culturali sul territorio di Verona e provincia. Il corso è composto da 4 incontri: 7-14-21-28 febbraio 2011. Il corso è gratuito per i possessori carta giovani, 10 euro per i non possessori. Si terrà ...
Leggi Articolo »05.02.11 – Telepace – Il mondo di Lucy
É una storia di grande amore quella raccontata nella rubrica «La voce delle donne» dal titolo «Il mondo di Lucy». Anna Benedetti racconta di come lei e il marito, hanno accolto la notizia che la bimba che aspettavano soffriva di due sindromi importanti. Dopo i primi momenti di difficoltà, la scelta gioiosa di portare avanti la gravidanza, con la nascita ...
Leggi Articolo »02.02.11 – Verona – Inaugurazione del laboratorio «Il Caffè della memoria»
Mercoledì 2 febbraio avrà luogo l’inaugurazione del laboratorio «Il Caffè della memoria», luogo di incontro, amicizia e sollievo a sostegno delle famiglie, promosso dall’associazione Alzheimer Verona. Ci troveremo alle ore 15.30 presso il Centro Tommasoli di via Perini 7, in B.go Venezia. Fra un pasticcino e una bibita ci divertiremo con musica, balli e animazione. Info: 045.8010168 – [email protected]
Leggi Articolo »Dal 03.02.11 – Bovolone (Vr) – Incontri de La Leche League sull’allattamento
Riprendono gli incontri de La Leche League sull’allattamento: Giovedì 3 febbraio 2011 ore 16.00-18.00 Giovedì 3 marzo 2011 ore 16.00-18.00 Giovedì 14 aprile 2011 ore 16.00-18.00 Giovedì 5 maggio 2011 ore 16.00-18.00 Giovedì 9 giugno 2011 ore 16.00-18.00 Bovolone: Spazio Mamma Presso Villa Panteo Zampieri L’allattamento, pur essendo una cosa naturale, non sempre si svolge naturalmente e La Leche League ...
Leggi Articolo »29-30.03.11 – Vicenza – Seminario «Orientare alla Mobilità Internazionale» (iscrizione)
Seminario «Orientare alla Mobilità Internazionale», il 29 e 30 marzo 2011, a Vicenza. Destinato ad Operatori degli sportelli Informagiovani e delle Università, ai Responsabili degli enti locali che si occupano della formazione e dei giovani, agli orientatori presso i Centri per l’Impiego e agli Insegnanti con delega agli scambi internazionali. OBIETTIVI: Fornire agli operatori professionali strumenti che li mettano in ...
Leggi Articolo »Verona. Le attività formativa di «Aribandus» (iscrizione)
É on-line il nuovo programma delle attività formative della Cooperativa sociale «Aribandus»: http://www.aribandus.com/foto/articoli_allegati_258.pdf – APPRENDISTA LETTORE (IMPARARE AD UTILIZZARE LA PROPRIA VOCE COME STRUMENTO ESPRESSIVO) – CORSO DI AVVIAMENTO ALLA PROFESSIONE DI ANIMATORE SOCIOCULTURALE – SEMINARI DANZAMOVIMENTOTERAPIA – IL GIOCO COME STRUMENTO EDUCATIVO (PROPEDEUTICA AL COOPERATIVE-LEARNING ED AL GIOCO TEATRALE) – CORSO PER ANIMATORI DI FESTE PER BAMBINI (IL MONDO ...
Leggi Articolo »27.01.11 – Verona – Il contributo degli ebrei al Risorgimento italiano
Prosegue il programma coordinato dalla Società Letteraria di Verona “Italia 150”, rassegna di incontri e riflessioni sul Risorgimento e l’unità d’Italia cui partecipano ben 23 associazioni. L’iniziativa è patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dalla Regione del Veneto, dall’Ufficio Scolastico regionale per il Veneto, dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Verona, dalla Prima Circoscrizione del Comune di Verona. Giovedì ...
Leggi Articolo »27.01.11 – Verona – Medici Senza Frontiere: “I giovedì dell’umanitario”, con Franco De Simone
Medici Senza Frontiere (MSF) è nata con l’obiettivo di portare soccorso alle popolazioni in pericolo e di testimoniare della loro situazione. L’azione di testimonianza, che significa raccontare la vita e le sofferenze delle popolazioni vittime della guerra, delle malattie e delle catastrofi naturali, è per noi essenziale Raccontare significa anche sollevare un problema che altrimenti rischia di rimanere sconosciuto, significa ...
Leggi Articolo »31.01.11 – San Martino Buon Albergo (Vr) – Documentario «Il sasso e il grano. Storie di sopravvissuti allo sterminio nazista»
Lunedì 31 gennaio 2011 alle ore 21.00 presso la Biblioteca Comunale «don Lorenzo Milani» di San Martino Buon Albergo (Vr), nell’ambito del Giorno della Memoria, avrà luogo la presentazione del documentario «IL SASSO E IL GRANO. STORIE DI SOPRAVVISSUTI ALLO STERMINIO NAZISTA», ideato, scritto e diretto da Mauro Vittorio Quattrina, che sarà presente per introdurre la serata. Entrata libera.
Leggi Articolo »