Il biblista, scrittore e saggista Paolo Farinella sarà a Verona per due incontri: Giovedì 7 ottobre 2010 alle ore 20.45 presso il «Monastero del Bene Comune», comunità degli Stimmatini di Sezano (Vr) dove presenterà il suo ultimo libro «Il padre che fu madre, una lettura moderna della parabola del Figliol Prodigo» edito da Gabrielli editori. Coordina la serata: Antonio Vermigli, ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
07.10.10 – Sezano (Vr) – Don Paolo Farinella presenta il suo libro «Il padre che fu madre, una lettura moderna della parabola del Figliol Prodigo»
Il biblista, scrittore e saggista Paolo Farinella sarà a Verona per due incontri: Giovedì 7 ottobre 2010 alle ore 20.45 presso il «Monastero del Bene Comune», comunità degli Stimmatini di Sezano (Vr) dove presenterà il suo ultimo libro «Il padre che fu madre, una lettura moderna della parabola del Figliol Prodigo» edito da Gabrielli editori. Coordina la serata: Antonio Vermigli, ...
Leggi Articolo »San Bonifacio (Vr). I corsi di formazione dell’associazione artistica «Teatroprova»
L’associazione artistica «Teatroprova» è impegnata da oltre vent’anni con la principale finalità di diffondere la cultura teatrale sul territorio dell’est veronese sia con la produzione e la promozione di spettacoli e eventi, che attraverso il coinvolgimento attivo delle persone in percorsi formativi. É nostra convinzione, infatti, che «fare teatro fa bene al teatro». Per questo, anche quest’anno, proponiamo nella nostra ...
Leggi Articolo »02.10.10 – Verona – «Tecnologie della decrescita e finanza etica, il futuro possibile», con Maurizio Pallante e Fabio Salviato
Nell’ambito della manifestazione «NATURALMENTE VERONA», Sabato 2 ottobre dalle ore 17,30 alle ore 19,00 presso la Sala Palazzo da Lisca [Via Interrato dell’acqua morta, 54 (zona Piazza Isolo)] si terrà l’incontro su «TECNOLOGIE DELLA DECRESCITA E FINANZA ETICA, IL FUTURO POSSIBILE». Relatori: Maurizio Pallante, presidente dell’associazione Movimento della Decrescita Felice, e Fabio Salviato, ex-presidente di Banca Etica. Intervento di Francesco ...
Leggi Articolo »01-03.10.10 – Verona – «Verona Tipica», prodotti e consumi sostenibili
Quando cittadini, imprese, Istituzioni perseguono insieme l’obiettivo della sostenibilità e del consumo consapevole ci ricordano che nelle scelte quotidiane siamo tutti chiamati ad agire con coscienza. Bastano piccoli gesti per iniziare la rivoluzione della responsabilità. Verona Tipica è la festa dei prodotti e dei consumi sostenibili. La manifestazione si terrà in Piazza Bra (Vr) dal 1 al 3 ottobre. Trovi ...
Leggi Articolo »06.10.10 – Verona – «Dalla Sierra Leone al Sudan»
L’Angolo dell’Avventura di Verona e la 1 Circoscrizione Centro Storico sono lieti di invitarvi alla prima serata degli «Incontri di viaggio con immagini 2010/2011». Mercoledì 6 ottobre alle ore 21 presso il Centro Culturale Elisabetta Lodi [Via San Giovanni in Valle 13b a Verona] verrà presentato e proiettato «Dalla Sierra Leone al Sudan» verso il cuore dell’Africa attraverso i progetti ...
Leggi Articolo »02.10.10 – Soave (Vr) – Una serata teatrale all’insegna della solidarietà
Una serata all’insegna della solidarietà. Lo scorso anno abbiamo ideato e scritto “Aquele Abraço”, un giornalino nato per accompagnare le iniziative di “Pontal Onlus”, che opera a sostegno di cinque missioni di suore orsoline per i bambini di una delle regioni povere del Brasile. Doveva essere un numero unico ma, come vedi, siamo di nuovo qui. Quest’anno abbiamo inventato e ...
Leggi Articolo »23.10.10 – Villafranca (Vr) – «Genitori e figli: quando il rapporto diventa difficile»
L’associazione «Donne insieme…» di Villafranca di Verona organizza sabato 23 ottobre 2010 alle ore 16 presso l’Auditorium di Villafranca [Piazzale S. Francesco, a destra del Castello] una conferenza dal titolo: «Genitori e figli: quando il rapporto diventa difficile». Interventi: «Origini profonde delle difficoltà nella relazione tra genitori e figli adolescenti» a cura della dottoressa Fabrizia Sboarina, psichiatra – psicoterapeuta; «La ...
Leggi Articolo »Verona. Corso pratico di «Giardinaggio»
Il Circolo Arci «L’isola che c’è» informa che sono aperte le iscrizioni al corso pratico di «Giardinaggio», dal 14 al 21 ottobre 2010. Quattro lezioni teorico-pratiche per evitare l’abbandono nel quale spesso lasciamo i nostri balconi e giardini e cercare di spendere meno denaro ed energie per ripristinarli ad ogni stagione. Il programma prevede due lezioni teoriche serali, dalle 20.00 ...
Leggi Articolo »Verona. Corso di «Fotografia e lettura dell’immagine»
Il Circolo Arci «L’isola che c’è» informa che sono aperte le iscrizioni al corso di «Fotografia e lettura dell’immagine» in programma dall’11 ottobre al 22 novembre 2010, ogni lunedì dalle 20.30 alle 22.00 presso la Cooperativa «Calmiere» [V.lo Broglio 2] a Verona. La parola fotografia ha origine da due parole greche: foto (phos) e grafia (graphis). Letteralmente quindi fotografia significa ...
Leggi Articolo »