Archivio appuntamenti

01-02.10.10 – Sezano (Vr) – «Gli stati generali dell’acqua, il percorso del Contratto Mondiale»

Venerdì 1 e Sabato 2 ottobre presso il Monastero di Sezano (VR) [Via Mezzomonte, 28] il Comitato Italiano Contratto Mondiale sull’Acqua vi invita agli «GLI STATI GENERALI DELL’ACQUA», il percorso del Contratto Mondiale. Venerdì 1 ottobre – 1° sessione – ad invito Rafforzamento delle Partnership a sostegno del diritto all’acqua per tutti Sabato 2 Ottobre – 2° Sessione -aperta al ...

Leggi Articolo »

29-31.10.10 – Verona – Il possibile in città. Creazioni del vivere insieme

Venerdì 29 ottobre, ore 18.30, presso la Società letteraria di Verona [Ingresso libero]: La città, tra comunità e potenza Sabato 30 ottobre dalle ore 9.30 alle 19.00, presso il Monastero di Sezano (Vr) [Iscrizione richiesta]: Esperienze di creazioni del vivere insieme Sabato 30 ottobre alle ore 20.45 al Monastero di Sezano [Ingresso libero ]: CATTEDRA GIOVANE. Coltivare e custodire la ...

Leggi Articolo »

30.10.10 – Sezano (Vr) – Uganda. Karuhisi training farm

É ritornato in Italia Mattia ricercatore dell’Associazione Monastero del Bene Comune per il «Progetto di Comunità Rurale» in Uganda. Quattro mesi di scambio culturale e ricerca sulle possibilità di coltivazione sostenibile della terra presso la fattoria gestita dalla O.N.G. Youth Support Group Mbarara che promuove attività di formazione dei giovani disagiati in Uganda. Vedi www.youthsupportgroup-it.com I risultati di questa prima ...

Leggi Articolo »

03.10.10 – Verona – Manifestazione contro i tagli alla scuola pubblica

Domenica 3 ottobre le associazioni Associazione Genitori Verona (A.Ge) – Coordinamento Genitori Democratici Verona (C.G.D.) – Genitori e Scuola (GeS) – Retescuole Verona, organizzano una manifestazione contro i tagli alla scuola pubblica. Genitori, studenti e personale del mondo della scuola, sfileranno in bicicletta per le vie della città secondo il programma allegato. Considerando la vostra sensibilità sul tema dell’istruzione pubblica, ...

Leggi Articolo »

30.09.10 – Verona – «Rainer Maria Rilke, uno scrittore senza confini»

Giovedì 30 settembre 2010 alle ore 17,45 presso la Società Letteraria di Verona, in piazzetta Scalette Rubiani 1, secondo appuntamento della rassegna «C’era una volta la Mitteleuropa. Storia, Identità e Cultura degli Scrittori di confine» a cura di Paola Azzolini e Valeria Lo Forte. RAINER MARIA RILKE: UNO SCRITTORE SENZA CONFINI “Le Elegie di Rilke fra angeli e finitudine” a ...

Leggi Articolo »

Verona. Formazione permanente Caritas: corsi per animatori, operatori della carità e centri di ascolto

Con novembre tornano i corsi di formazione che la Caritas Diocesana propone ogni anno agli animatori e operatori della carità. Il compito pedagogico della Caritas richiede un percorso formativo doveroso per quanti sono impegnati in compiti di responsabilità pastorale. Per il 2010-2011, il percorso formativo prosegue ponendo l’attenzione su due linee di riflessione: Analisi e studio di casi e Osservatorio ...

Leggi Articolo »

Verona. Servizio Civile con la Caritas Diocesana

Scadrà il 4 ottobre alle ore 14 il termine ultimo per presentare la domanda di partecipazione per il Servizio Civile. La Caritas Diocesana Veronese ha avuto il finanziamento per uno dei suoi tre progetti per un totale di 11 posti aperti a giovani dai 18 ai 28 anni (non compiuti). Un anno al servizio degli altri per fare un’esperienza utile, ...

Leggi Articolo »

30.09.10 – Rovereto (Tn) – Australian Atomic Confessions

SCIENZA TRA GUERRA E PACE è il titolo di una serie di manifestazioni informative pubbliche organizzate dall’Unione Scienziati per il Disarmo, la Fondazione Campana dei Caduti, i Musei Civico e della Guerra di Rovereto, il Forum per la Pace ed altri enti, organizzazioni ed associazioni. Si prevedono conferenze, proiezioni di documentari e un convegno internazionale. Parteciperanno alcuni dei maggiori esperti ...

Leggi Articolo »

San Bonifacio. «Cinema d’Essai» e «Corso di educazione all’immagine e con l’immagine» su Pier Paolo Pasolini

Il Circolo Culturale Cinematografico di San Bonifacio vi invita al «Cineforum – Cinema d’Essai» presso il Cinema Teatro Centrale. Dal 1 ottobre al 18 dicembre, verranno proposte 12 pellicole di qualità selezionate dagli organizzatori. Trovi le note organizzative qui: locandina: http://files.splinder.com/5464c44e26e609ea7c3bf719f64fd139.pdf pieghevole: http://files.splinder.com/a7904662fde13437b3e88498cdad10e7.pdf Il Circolo Culturale Cinematografico e la sezione sambonifacese del C.i.S.C.S. vi invitano inoltre a partecipare al «Corso ...

Leggi Articolo »