Archivio appuntamenti

05.07.10 – Verona – Amore che vieni, amore che vai

Lunedì 5 luglio alle ore 19.00 al Teatro Laboratorio Aperto di via Tommaso da Vico 9 (dietro la chiesa di San Zeno) a Verona, appuntamento con “Amore che vieni, amore che vai”. Raffaella Benetti propone un itinerario nella canzone d’amore. Da Barbara a Tom Waits: la canzone francese, italiana e americana per un’atmosfera musicale elegante e di raffinato spessore artistico. ...

Leggi Articolo »

03.07.10 – Verona – Insegnare il Diritto all’Acqua

La Comunità Stimmatini del Monastero di Sezano vi invita a prendere parte alla sessione dell’Università del Bene Comune – Facoltà dell’Acqua (Anno Quinto 2010) su Esperienze di Padagogia dell’acqua: ‘Insegnare il Diritto all’Acqua’, in programma sabato 3 luglio presso il Monastero di Sezano (Via Mezzomonte,28 – Verona) I principi fondanti la Facoltà dell’Acqua Ore 9.30 Presentazione dell’esperienza “L’acqua nelle città ...

Leggi Articolo »

Fino al 19.09.10 – Verona – Mostra fotografica ‘L’Africa nel pallone’

Una sorprendente mostra fotografica che racconta le molte realtà del calcio africano. Il calcio in Africa non è solo sport e divertimento. È anche, e soprattutto, una prospettiva diversa da cui vedere, o immaginare, il proprio futuro. Una passione, quella degli africani per il calcio, inversamente proporzionale ai soldi che ci possono investire. Una situazione che spinge i cacciatori di ...

Leggi Articolo »

02.07.10 – Verona – Mostra fotografica ‘L’Africa nel pallone’

Una sorprendente mostra fotografica che racconta le molte realtà del calcio africano. Il calcio in Africa non è solo sport e divertimento. È anche, e soprattutto, una prospettiva diversa da cui vedere, o immaginare, il proprio futuro. Una passione, quella degli africani per il calcio, inversamente proporzionale ai soldi che ci possono investire. Una situazione che spinge i cacciatori di ...

Leggi Articolo »

21.06.10 – Verona – Intercultura: incontro con Marina Sorina, giovane scrittrice ucraina

Con la conclusione delle attività invernali del Cestim (Centro Studi Immigrazione di Verona), abbiamo pensato di organizzare un piacevole incontro che si terrà lunedì 21 giugno alle ore 17,00 presso la Sala Comboni del Museo Africano, in Vicolo Pozzo, 1 (Zona San Giovanni in Valle) – parcheggio interno. Per l’occasione abbiamo invitato Marina Sorina, giovane scrittrice di origine ucraina che ...

Leggi Articolo »

01-04.07.10 – Custoza di Sommacampagna (Vr) – «Un Blues di Pace»

Il comitato CAVALCHINA, l’associazione Custoza e il comitato Educazione alla mondialità vi invitano a Custoza di Sommacampagna (Vr), presso Corte Cavalchina, a «Un Blues di Pace», dall’1 al 4 luglio 2010. giovedi 1 luglio alle ore 21.00 – Concerto: PALCO APERTO e GRUPPI LIVE venerdi 2 luglio alle ore 21.00 – Concerto: MATTEO STAFFOLI & PELEGRINS OF BLUES, VA TUTO ...

Leggi Articolo »

18.06.10 – Pedemonte (Vr) – Presentazione del libro reportage «Turchia, tulipani rossi» di Uberto Tommasi

L’Associazione Arte Entropia Zero e Edizioni Achab nell’ambito della rassegna «LIBRARTI» vi nvitano venerdì 18 giugno alle ore 20.30 presso la Coop. Pane e Vino in Via Ca Dedè, 24 a Pedemonte (Vr) all’incontro – dibattido di grande attualità con l’autore Uberto Tommasi in occasione della presentazione del suo libro reportage «Turchia, tulipani rossi». www.edizioni-achab.it

Leggi Articolo »

22.06.10 – Verona – Teatro: «Il suonatore meraviglioso»

Debutta martedì 22 giugno, ore 18.00, all’interno della VI rassegna «Teatro Laboratorio Aperto», a Verona, in via Tommaso da Vico 9 (dietro la chiesa di S. Zeno), lo spettacolo «Il suonatore meraviglioso», tratto dal testo che Ezio Maria Caserta aveva scritto d’impeto ancora negli anni 70 con l’intenzione di rivederlo e metterlo in scena. Un inedito per il teatro ragazzi ...

Leggi Articolo »

21.06.10 – Verona – «Individualismo, coesione sociale e multiculturalismo»

Individualismo, coesione sociale e multiculturalismo. Sono questi i temi che saranno affrontati lunedì 21 giugno alle 17 nell’aula T1 del Polo Zanotto in occasione del seminario internazionale proposto dal centro studi interculturali di ateneo direttore da Agostino Portera. All’incontro interverrà John P. Portelli dell’Università di Toronto, ormai ospite fisso dell’ateneo. Il professore ha infatti già tenuto altri due convegni nel ...

Leggi Articolo »