Il 23, 24 e 25 aprile alle ore 20,45 si terrà a Fumane la 3° edizione del «Memoria film festival», rassegna del cinema documentario di storia e memoria. La rassegna del 2010 è dedicata alla rinascita dell’Italia democratica attraverso il lavoro dopo la tragedia del nazifascismo. Maggiori informazioni le potete trovare qui: www.labinprogress.it/news/memoria_film.pdf
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
30.04.10 – Telepace – Bullismo, scuola e legalità
É dedicata all’educazione ai valori la prossima trasmissione della rubrica «La voce delle donne» intitolata «Bullismo, scuola e legalità». In studio Annalisa Tiberio, responsabile dell’Ufficio Interventi Educativi dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Verona, che presenterà diversi lavori e studi preparati sull’argomento per sensibilizzare gli studenti delle scuole con vari interventi educativi. In onda su Telepace venerdì 30 aprile alle ore 23.30.
Leggi Articolo »25.04.10 – Telepace – Bullismo, scuola e legalità
É dedicata all’educazione ai valori la prossima trasmissione della rubrica «La voce delle donne» intitolata «Bullismo, scuola e legalità». In studio Annalisa Tiberio, responsabile dell’Ufficio Interventi Educativi dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Verona, che presenterà diversi lavori e studi preparati sull’argomento per sensibilizzare gli studenti delle scuole con vari interventi educativi. In onda su Telepace domenica 25 aprile alle ore 18.30.
Leggi Articolo »21.04.10 – Verona – Per non dimenticare la bellezza di essere ragazzi
Mercoledì 21 aprile, alle ore 17.30 alla Libreria Europa, in Via Tezone 6, il Cineclub Verona ricorderà Mark Twain (30 novembre 1935 – 21 aprile 1910), l’autore degli immortali Tom Sawyer e Huckleberry Finn, lo scrittore che ha visto tratti ben 119 film dai suoi lavori. L’uomo che ha invaso Internet con i suoi aforismi, come dimenticare il sarcastico «Comprate ...
Leggi Articolo »21.04.10 – San Martino Buon Albergo (Vr) – Film «I sentieri dei pettirossi»
Mercoledì 21 aprile alle ore 21.00 presso la Biblioteca Comunale «don Lorenzo Milani» di San Martino Buon Albergo (Vr), per la Festa della Liberazione viene proposto il film «I sentieri dei pettirossi», regia di Leonello Livellini, con il commento di Adriano Boni e Giorgio Robol. Ingresso libero. Info: Tel. 045 8874314
Leggi Articolo »05.05.10 – Verona – «Meditazione Trascendentale, una tecnica per lo sviluppo del cervello»
Siete invitati alla conferenza «Meditazione Trascendentale, una tecnica per lo sviluppo del cervello e una miglior eccellenza scolastica». Con pochi minuti di meditazione, migliora la memoria e aumenta la chiarezza mentale. Conferenza introduttiva libera. Appuntamento mercoledì 5 maggio alle ore 20.30 presso la Sala Marani (Ospedale Borgo Trento), in Via De Lellis 23 a Verona. Relatore: Dr Ior Guglielmi INFO ...
Leggi Articolo »23.04.10 – Verona – «Verona città del libro»
La SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI (COMITATO DI VERONA) promuove, con la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, la Fondazione Ippolito e Stanislao Nievo e l’Università degli Studi di Verona, la Tavola rotonda «Verona città del libro», in occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore. Appuntamento venerdì 23 aprile 2010 dalle ore 9.30 alle 13.00 presso la Sala Farinati della ...
Leggi Articolo »22.04.10 – Pedemonte di San Pietro in Cariano (Vr) – Campagna referendaria sull’acqua pubblica
Giovedì 22 aprile si terrà presso la Cooperativa «Pane e Vino», in Via Ca’ Dedè, 24 a Pedemonte di San Pietro in Cariano (Vr), un incontro per la costituzione del coordinamento della Valpolicella per la Campagna referendaria sull’acqua pubblica. Nel corso dell’appuntamento verranno consegnati ufficialmente i moduli per la raccolta delle firme ed è necessario nei 3 mesi successivi raccogliere ...
Leggi Articolo »21.04.10 – Verona – «Dizionario minimo. Le parole della filosofia per una convivenza democratica»
Dodici termini per descrivere una società che prevede il pluralismo dei valori, il confronto e la diversità. Principi fondamentali che sottolinea Salvatore Veca nel suo libro «Dizionario minimo. Le parole della filosofia per una convivenza democratica» (Frassinelli 2009). L’autore ne parla mercoledì 21 aprile alle ore 18 nella sala conferenze della Fondazione Centro Studi Campostrini, in via Santa Maria in ...
Leggi Articolo »08.05.10 – Verona – Il verde nel centro storico
La Sezione Veronese di «Italia Nostra» organizza per sabato 8 maggio un percorso che prende l’avvio dal Giardino Lombroso, tipico esempio di verde urbano inteso come ‘decoro’ della città-giardino, prosegue sul Lungadige fino a Ponte Pietra, sale lungo via Madonna del Terraglio e il quartiere residenziale della Valdonega fino a scorgere ciò che rimane dei terrazzamenti della collina ed immergersi ...
Leggi Articolo »