Archivio appuntamenti

23.02.10 – Verona – Giorgione e la scoperta del paesaggio

Nell’ambito di “Ambiente arte e natura: la scoperta del paesaggio”, martedì 23 febbraio, alle ore 17, nella Sala Farinati della Biblioteca Civica (vicolo San Sebastiano 3, Verona) si terrà un incontro con Bernard Aikema, docente di Storia dell’arte all’Università di Verona, dedicato a ‘Giorgione e la scoperta del paesaggio’. Prendendo spunto dal centenario di Giorgione e dalla presenza a Verona ...

Leggi Articolo »

15.02.10 – Verona – Serata teatrale di solidarietà proposta dal Comitato Solidarietà Abruzzo

Lunedì 15 febbraio alle ore 21 presso il TEATRO CAMPLOY di Verona è in programma una serata di solidarietà proposta dal Comitato Solidarietà Abruzzo. Viene proposto lo spettacolo teatrale “Il Caso Dorian Gray” di Giuseppe Manfridi, con Manuele Morgese. Regia Pino Micol. Entrata libera fino ad esaurimento dei posti. Proposto dall’Associazione “Teatro Zeta” come ringraziamento per una donazione ricevuta da ...

Leggi Articolo »

19.02.10 – Verona – “La costituzione ieri e oggi”, con Valerio Onida e Maurizio Pedrazza Gorlero

Valerio Onida presenta il suo libro ‘La Costituzione ieri e oggi’ insieme a Maurizio Pedrazza Gorlero, venerdì 19 febbraio alle ore 18 alla Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona. La Costituzione italiana nasce dal clima storico dell’immediato secondo dopoguerra, un periodo che fece del costituzionalismo un patrimonio universale. Di questo si parla nel libro “La Costituzione ieri e oggi” edito ...

Leggi Articolo »

19.02.10 – Verona – Presentazine del libro di Tito Barbini “I giorni del riso e della pioggia”

La Libreria Gulliver di Verona in collaborazione con il Museo Africano presenta il libro di TITO BARBINI: “I GIORNI DEL RISO E DELLA PIOGGIA”, dal delta del Mekong alle sorgenti del Tibet. Appuntamento Venerdi 19 febbraio 2010 alle ore 20.45 presso il MUSEO AFRICANO (ISTITUTO MISSIONARI COMBONIANI), in Vicolo Pozzo n.1. Un reportage sui 6 paesi dell’Indocina attraversati dall’autore sulle ...

Leggi Articolo »

19.02.10 – Villafranca (Vr) – Giorno del ricordo

Il Comune di Villafranca di Verona celebra il “GIORNO DEL RICORDO” in memoria delle Foibe, dell’esodo Giuliano – Dalmata, delle vicende del confine orientale italiano, Venerdì 19 febbraio 2010 alle ore 18.00 presso la Sala Conferenze Biblioteca Comunale. In programma la proiezione di un filmato e testimonianze varie. A seguire, presso Palazzo del Trattato, inaugurazione della mostra fotografica “DEDICATA AL ...

Leggi Articolo »

19-21.02.10 – Verona – Mostra: «Interno Blu» di Roberto Aere

Nell’ambito della rassegna d’arte di «Wek End in Mostra», arrivata al suo quinto anno, al Circolo Pink di Verona (via Scrimiari 7/a) il 19-20-21 febbraio 2010 espone Roberto Aere. Titolo della mostra: «Interno Blu». Roberto Aere nasce a Verona il 14 febbraio 1961. Si accosta alla pittura e al colore per gioco e per lavoro. Dipinge da anni con una ...

Leggi Articolo »

19-20.02.10 – Vallese di Oppeano (Vr) – Una maglietta per Haiti

Venerdì 19 e sabato 20 febbraio, dalle 9 alle 19.30 i volontari di ProgettoMondo Mlal saranno all’Outlet di Calzedonia (via Spinetti, 1 a Vallese di Oppeano) per una raccolta fondi dedicata interamente al Progetto di ricostruzione ad Haiti. Grazie alla donazione dell’azienda Fixdesign contribuiremo a riportare un briciolo di quotidianità in un paese sconvolto dal terremoto del 12 gennaio.

Leggi Articolo »

19.02.10 – Avesa di Verona – «4 Civette Sul Comò» in concerto

Venerdì 19 febbraio 2010 alle ore 22 presso la pizzeria «La Fontana» (Via Paiola 15, Avesa di Verona), concerto delle «4 Civette Sul Comò» in «Il mare disegna le rive»: viaggio nella musica e nel canto popolare. Il quartetto è composto da Sara Corso (violino e percussioni), Marta Dussin (chitarra), Anna Veronese (organetto e voce), Elisabetta Zampini (contrabbasso e voce). ...

Leggi Articolo »

Europa. 2011 Anno Europeo del Volontariato

«Il volontariato è una delle dimensioni fondamentali della cittadinanza attiva e della democrazia, nella quale assumono forma concreta valori europei quali la solidarietà e la non discriminazione e in tal senso contribuirà allo sviluppo armonioso delle società europee». Così recita la Decisione del Consiglio, pubblicata a Bruxelles sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il 22 gennaio 2010 (2010/37/CE), che formalizza la ...

Leggi Articolo »