Archivio appuntamenti

18.10.08 – Cerro Veronese (Vr) – Giornata di Nido Aperto

Sabato 18 ottobre «Giornata di Nido Aperto» al nido comunale di Cerro Veronese, per far conoscere la realtà pedagogica ai genitori. Sabato 18 ottobre presso l’asilo nido comunale Chiara Stella di Cerro Veronese le educatrici accoglieranno i genitori e i bambini per una “Giornata di Nido Aperto”, allo scopo di far conoscere la realtà pedagogica del nido e presentare le ...

Leggi Articolo »

Monteforte d’Alpone (Vr) – Il programma 2008-2009 dell’Auser

Riportiamo di seguito il programma 2008-2009 dell’Auser di Monteforte d’Alpone. Le lezioni si terranno nella sala «Giuseppe Zambon» della scuola media statale «G. Zanella» (entrata da via G. Pascoli) di Monteforte. La tessera d’iscrizione all’associazione Auser dà diritto all’assicurazione personale, alla partecipazione a quota ridota alle visite guidate e all’accesso alle altre sezioni Auser. 30 ottobre 2008 ore 20.30 – ...

Leggi Articolo »

15.10.08 – Verona – Presentazione dell’antologia del «Giornalino della Domenica»

Mercoledì 15 ottobre alle ore 17,30 in Via San Francesco 20, presso la Biblioteca universitaria Frinzi si terrà la presentazione dell’antologia del «Giornalino della Domenica». Interverranno: Mario Allegri (docente di Letteratura italiana moderna e contemporanea, Università di Verona), Silvia Blezza Picherle (docente di Letteratura per l’infanzia-Pedagogia della lettura, Università di Verona), Margherita Forestan (consulente editoriale) presentano il volume curato da ...

Leggi Articolo »

24.10.08 – Verona – «Straniero a chi?», incontro con Carlo Melegari e Giampaolo Trevisi

L’Azione Cattolica della Parrocchia di S.Giuseppe fuori le mura in Verona vi invita all’incontro con Carlo Melegari (Direttore CESTIM Centro Studi Immigrazione) e Giampaolo Trevisi Vicequestore di Verona (autore del libro «Fogli Di Via»), Venerdì 24 ottobre 2008 alle ore 21.00 presso la Sala della Comunità del Teatro Cinema Aurora di Verona (via Fracastoro). Tema dell’incontro: «Straniero a chi?».

Leggi Articolo »

01.02.09 – Verona – «Identità, tra ospitalità e convivenza», incontro con Placido Sgroi e Marco Dal Corso

L’Azione Cattolica della Parrocchia di S.Giuseppe fuori le mura in Verona vi invita all’incontro con Placido Sgroi (Docente di filosofia presso l’Istituto di Scienze Religiose) e Marco Dal Corso (Dottore in Teologia, studioso delle culture religiose – già volontario laico in Brasile), Domenica 1 febbraio 2009 alle ore 11.00 presso la Sala della Comunità del Teatro Cinema Aurora di Verona ...

Leggi Articolo »

17.04.09 – Verona – «Identità cristiana e cultura moderna», incontro con Ernesto Preziosi

L’Azione Cattolica della Parrocchia di S.Giuseppe fuori le mura in Verona vi invita all’incontro con Ernesto Preziosi (Ordinario presso l’Università Cattolica di Milano – già Vicepresidente nazionale di Azione Cattolica), Venerdì 17 aprile 2009 alle ore 21.00 presso la Sala della Comunità del Teatro Cinema Aurora di Verona (via Fracastoro). Tema dell’incontro: «Identità cristiana e cultura moderna».

Leggi Articolo »

13.10.08 – Raldon di San Giovanni Lupatoto (Vr) – Assemblea pubblica sul Polo siderurgico di Vallese

Siete invitati all’Assemblea pubblica sul Polo siderurgico di Vallese di Oppeano. In programma: AGGIORNAMENTI SULLA SITUAZIONE; DOPO LA NUOVA FONDERIA, QUALI ALTRI AMPLIAMENTI? ECCO L’ARIA CHE OGGI RESPIRIAMO! (esposizione dei risultati dei nostri rilievi della qualità dell’aria). PARLIAMONE TUTTI ASSIEME lunedì 13 ottobre alle ore 20,45 presso il Centro Comunitario di Raldon di San Giovanni Lupatoto (Vr). SARANNO PRESENTI: MAURIZIO ...

Leggi Articolo »

14.10.08 – Verona – Incontro con gli autori: «Perdonare, le tragedie mancate»

Una riflessione sul valore del perdono insieme ad Adriana Cavarero, Olivia Guaraldo e a una delle curatrici del libro, Judith Kasper, martedì 14 ottobre alle 18 nella sala conferenze della Fondazione Centro Studi Campostrini, in via S.Maria in Organo, 4 a Verona Un dibattito sul perdono, dal punto di vista della filosofia, della letteratura, dell’arte e della drammaturgia. Scivolando nel ...

Leggi Articolo »