«30 anni di cinema» a Schio. Il «CINEFORUM ALTO VICENTINO 2001» organizza presso il Cinema Teatro Pasubio di Schio (Vi) (Via P. Maraschin, 79) una rassegna ad ingresso libero per festeggiare i trent’anni del Cineforum. «Molti dei nostri soci non erano ancora nati quando, tempo fa, un gruppo di giovani dette vita ad un’associazione che voleva mettersi in viaggio verso ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
08.05.10 – Lonigo (Vi) – «Al disertore» di Alessandro Anderloni
«Le Falìe» di Velo Veronese presentano «AL DISERTORE» di Alessandro Anderloni, presso il Teatro Comunale di Lonigo (Vicenza) sabato 8 maggio 2010 alle ore 21.00. Serata organizzata dal Lions Club di Lonigo a favore della Comunità Papa Giovanni XXIII. AL DISERTORE «Pietoso ricordo di Anderloni Alessandro» si legge su un ingiallito ricordo funebre stampato a Velo Veronese (Vr) nel 1920. ...
Leggi Articolo »24.05.10 – Villaverla (Vi) – «Le mani sull’acqua: privatizzazione = qualità?»
Due incontri sul tema degli OGM e Privatizzazione dell’acqua, organizzati a Villaverla (Vi), presso la Cooperativa «Verlata», grazie alla collaborazione tra Gruppi di Acquisto Solidale della provincia di Vicenza, la Cooperativa Verlata, la Rete Acqua bene comune di Vicenza, la scuola di campagna Cà dell’Agata e Amnesty International. Terra e acqua: merci o diritti? Monopolio del cibo, proprietà privata dei ...
Leggi Articolo »10.05.10 – Villaverla (Vi) – «OGM: una grande opportunità… ma per chi?»
Due incontri sul tema degli OGM e Privatizzazione dell’acqua, organizzati a Villaverla (Vi), presso la Cooperativa «Verlata», grazie alla collaborazione tra Gruppi di Acquisto Solidale della provincia di Vicenza, la Cooperativa Verlata, la Rete Acqua bene comune di Vicenza, la scuola di campagna Cà dell’Agata e Amnesty International. Terra e acqua: merci o diritti? Monopolio del cibo, proprietà privata dei ...
Leggi Articolo »26.05.10 – Lonigo (Vi) – «CantAnima», la gioia di cantare insieme/2
«CantAnima», la gioia di cantare insieme. Prepareremo giocando il nostro corpo e poi canteremo insieme in coro. CANTO è GIOIA CONVIBRAZIONE GIOCO LEGGEREZZA APERTURA ATTENZIONE ENERGIA ARMONIA CELEBRAZIONE… CANTARE è giocare e aprire la voce che diventa uno strumento musicale in grado di lasciar fluire tantissimi colori di note e disegnare così flussi di energiAmore dentrooltre noi stessi Canteremo con ...
Leggi Articolo »05.05.10 – Lonigo (Vi) – «CantAnima», la gioia di cantare insieme/1
«CantAnima», la gioia di cantare insieme. Prepareremo giocando il nostro corpo e poi canteremo insieme in coro. CANTO è GIOIA CONVIBRAZIONE GIOCO LEGGEREZZA APERTURA ATTENZIONE ENERGIA ARMONIA CELEBRAZIONE… CANTARE è giocare e aprire la voce che diventa uno strumento musicale in grado di lasciar fluire tantissimi colori di note e disegnare così flussi di energiAmore dentrooltre noi stessi Canteremo con ...
Leggi Articolo »30.04.10 – Schio (Vi) – «Mio fratello è africano»
Per gli incontri mensili di formazione e riflessione per i giovani dell’Orato rio Salesiano di Schio: «Mio fratello è africano». C’è soltanto una razza: l’Umanità. Testimonianze da «Medici con l’Africa – CUAMM». Venerdì 30 aprile alle ore 20.30 presso l’oratorio salesiano, in via Marconi 14, a Schio (Vi). Info: 0445 504336 – 347 3177246 – 346 1346988.
Leggi Articolo »30.04-01.05.10 – Sarcedo (Vi) – Festa per il Lavoro e la Resistenza
«Il nostro Maggio, il vostro coraggio»: Festa per il Lavoro e la Resistenza, a cura dell’Associazione politico-culturale Marx 21°. Venerdì 30 Aprile, presentazione del libro «Il Mondo in una Regione» di Angelo Ferracuti e Daniele Maurizi, presente Angelo Ferracutiore. Alle ore 20.30 presso Centro Culturale di Piazza A. Vellere, 1 a Sarcedo. Sabato 1 Maggio: Cena del Maggio. Alle ore ...
Leggi Articolo »08.05.10 – Creazzo (Vi) – «Civiltà dell’empatia» alla scuola del villaggio
Siete invitati all’incontro-villaggio sul tema «Civiltà dell’empatia» in programma al Villaggio di Andrea Sabato 8 maggio 2010 alle 15.00 a Creazzo, in via Valscura n°45, da Angelo e Fabiola Lorenzato (0444-521572). A Padova sul muro dell’università è scritto: LE CITTÀ CAMBIANO VOLTO, I POPOLI SI MESCOLANO, LE BARRIERE CADONO, SULLA PIAZZA DEL MONDO LE CIVILTÀ SI INCONTRANO. Anche noi coltiviamo ...
Leggi Articolo »29.05.10 – Vicenza – Le parole casa dei poveri
Luoghi e parole per accogliere: le parole casa dei poveri. Due dialoghi sul tema degli ultimi. Sabato 29 maggio 2010 alle ore 16 in Sala Dalla Pozza (Palazzo Costantini – Biblioteca Bertoliana) di Contrà Riale, 13 a Vicenza. Incontro con Paolo Brivio, Daniela Finocchi, Lidia Maggi, Angelo Starinieri. Tra le iniziative del Festival biblico di Vicenza, quest’anno sarà protagonista anche ...
Leggi Articolo »