La Fondazione Giacomo Rumor – Centro Produttività Veneta, con il contributo e il patrocinio della Camera di Commercio di Vicenza, organizza un corso per Addetto alla vendita nel settore commercio. Durata del corso: 80 ore. Contenuti: Cenni di economia con particolare riguardo al settore terziario e terziario avanzato; il ruolo dell’addetto alla vendita nel settore commercio; la comunicazione assertiva e ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Schio (Vi). «Corso di fotografia digitale»
«Corso di fotografia» con introduzione alla fotografia digitale, i temi fotografici. A Cura del Circolo Fotografico Scledense. Dal 3 al 31 maggio 2010 tutti i lunedì e i giovedì alle ore 20.30 presso Castello di Schio (Vi). Quota di iscrizione: 35 euro, ridotta a 15 euro per tutti gli studenti delle scuole medie superiori. Iscrizioni presso: Foto Codiferro, via Rompato, ...
Leggi Articolo »28.04.10 – Schio (Vi) – Guida al software libero per astronomia
Introduzione all’osservazione del cielo. Guida al software libero per astronomia. Relatore Gianluigi Corradin. Mercoledì 28 aprile alle ore 20.30 nell’ambito de «I Mercoledì della Piazza Telematica». In via Pasini 27 a Schio. L’incontro è realizzato in collaborazione con il Gruppo Astrofili di Schio. Info: http://www.piazzatech.it/ – 0445 691457
Leggi Articolo »24.04.10 – Caldogno (Vi) – «L’acceleratore di particelle LHC al CERN di Ginevra e le nuove frontiere della fisica»
«L’acceleratore di particelle LHC al CERN di Ginevra e le nuove frontiere della fisica». Il CERN, è il più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle. Si trova al confine tra Svizzera e Francia alla periferia ovest della città di Ginevra. Qui i fisici cercano di esplorare i segreti della materia e le forze che regolano l’universo. I due ...
Leggi Articolo »23.04.10 – Santorso (Vi) – Eco-vacanze: in viaggio con le guide sostenibili
Nell’ambito della Settimana del libro, si parlerà a Santorso di Eco-vacanze: in viaggio con le guide sostenibili, incontro-aperitivo con Silvia Leone (curatrice de «L’Italia eco-solidale» edito da AltrEconomia) e Paola Gho (curatrice di «Osterie d’Italia» edito da Slow Food). Venerdì 23 aprile alle ore 18,30 presso l’Osteria «Corte Sconta» di Santorso (Vi). Info: 0445649570 – [email protected]
Leggi Articolo »30.04.10 – Pojana Maggiore (Vi) – «Incredibile India. In viaggio con il Turismo Responsabile»
Venerdì 30 aprile alle ore 21 a Pojana Maggiore, nella Sala Polifunzionale «Giusto Geremia», avrà luogo l’incontro «Incredibile India. In viaggio con il Turismo Responsabile», a cura di «Viaggi e Miraggi». L’appuntamento rientra all’interno del palinsesto «Equamente parlando», promosso dal gruppo «Equo Centro», dai Comuni di Noventa e Pojana in collaborazione con le consulte giovanili dei due paesi. Ingresso libero. ...
Leggi Articolo »23.04.10 – Noventa vicentina (Vi) – «Banca Etica: scegliere eticamente il proprio denaro»
Venerdì 23 aprile alle ore 21 a Noventa vicentina, nella saletta del teatro Modernissimo, avrà luogo l’incontro «Banca Etica: scegliere eticamente il proprio denaro». L’appuntamento rientra all’interno del palinsesto «Equamente parlando», promosso dal gruppo «Equo Centro», dai Comuni di Noventa e Pojana in collaborazione con le consulte giovanili dei due paesi. Ingresso libero. Per informazioni: Riccardo (347.5459385) – [email protected]
Leggi Articolo »14.05.10 – Valdagno (Vi) – Renato Cevese docente di Storia dell’Arte a Valdagno
Anche quest’anno, nell’ambito del progetto «Il Novecento: letteratura e dintorni», il Liceo «G.G. Trissino» di Valdagno ha organizzato un ciclo di incontri per promuovere e valorizzare il piacere e il gusto dell’approfondimento culturale. Nella convinzione, infatti, che la scuola sia ancora un autentico luogo di istruzione-formazione dell’uomo, il Liceo mette a disposizione le risorse umane di cui dispone per offrire ...
Leggi Articolo »07.05.10 – Valdagno (Vi) – Buona o cattiva maestra televisione?
Anche quest’anno, nell’ambito del progetto «Il Novecento: letteratura e dintorni», il Liceo «G.G. Trissino» di Valdagno ha organizzato un ciclo di incontri per promuovere e valorizzare il piacere e il gusto dell’approfondimento culturale. Nella convinzione, infatti, che la scuola sia ancora un autentico luogo di istruzione-formazione dell’uomo, il Liceo mette a disposizione le risorse umane di cui dispone per offrire ...
Leggi Articolo »04.05.10 – Valdagno (Vi) – «I care»: il messaggio di don Lorenzo Milani
Anche quest’anno, nell’ambito del progetto «Il Novecento: letteratura e dintorni», il Liceo «G.G. Trissino» di Valdagno ha organizzato un ciclo di incontri per promuovere e valorizzare il piacere e il gusto dell’approfondimento culturale. Nella convinzione, infatti, che la scuola sia ancora un autentico luogo di istruzione-formazione dell’uomo, il Liceo mette a disposizione le risorse umane di cui dispone per offrire ...
Leggi Articolo »