Archivio appuntamenti

27-28.02.10 – Lonigo (Vi) – «Dalle passività apprese al protagonismo»: percorso sulla cittadinanza attiva

«Dalle passività apprese al protagonismo»: percorso sulla cittadinanza attiva tramite il metodo del Teatro dell’Oppresso, tecnica nata in Brasile che si basa sull’analisi e la risoluzione di conflitti individuali e sociali. Conduce: Giulio Vanzan, esperto internazionale di sviluppo locale, già collaboratore nel programma di sviluppo delle Nazioni Unite CONTENUTI DEL CORSO: tecniche di demeccanizzazione corporea esercizi pratici di cooperazione e ...

Leggi Articolo »

21-24.03.10 – Vicenza – «Il treno verde di Legambiente»

«Il treno verde di Legambiente». La storica campagna di Legambiente e Ferrovie dello Stato quest’anno festeggia 20 anni di attività: atteso come sempre il suo ingresso nelle stazioni per visitare la mostra che appassiona grandi e piccini ai temi ambientali. Da venti anni con rigore scientifico, convinzione, passione portiamo le questioni ambientali nelle stazioni italiane. Il Treno Verde in questi ...

Leggi Articolo »

Santorso (Vi). «Corso di frutticoltura potatura e innesti»

Il comune di Santorso organizza il «Corso di frutticoltura potatura e innesti». Relatore: Alessio Fabio. Durata: 42 ore (10 lezioni serali e 3 prove pratiche). Orari: 20.00 – 23.00. Giorni: 24 febbraio, 10 e 24 marzo, 7 e 21 aprile. 5 e 19 maggio. 2 ° ciclo a settembre. Costo: 70 €. Iscrizioni presso Ufficio cultura, Comune di Santorso, entro ...

Leggi Articolo »

26.02.10 – Schio (Vi) – «N-joy Vocal Ensemble in Concerto per Haiti»

N-joy Vocal Ensemble in Concerto per Haiti (Swing, Funky, Pop). Evento a favore di N.P.H Italia Onlus Fondazione Francesca Rava. Venerdì 26 febbraio alle ore 21.00 presso il Teatro Astra di Schio (Vi). Biglietto unico: 5,00 euro. Prevendite presso: Comune di Schio – Ufficio Relazioni con il Pubblico – Piazza Statuto, 17 lun- ven 8.30-13.15 Fondazione Teatro Civico c/o Palazzo ...

Leggi Articolo »

Rosà (Vi). Corso gratuito (300 ore) «Tecnico di ripresa e montaggio»

La Regione Veneto ha approvato con Decreto n. 1318 del 24/12/2009 un percorso formativo gratuito, riservato a 12 giovani disoccupati/inoccupati che abbiano assolto al diritto-dovere all’istruzione e formazione previsto dalla vigente normativa. Il percorso formativo di 300 ore (di cui 120 di stage), cofinanziato dalla Regione Veneto, ha il fine di formare un Tecnico di ripresa e montaggi o che ...

Leggi Articolo »

21.02.10 – Vicenza – Mercato mensile dei produttori locali e degli autoproduttori

‘Col cavolo!’, appuntamenti per un’economia smilitarizzata, incontri a cura del Gruppo d’acquisto solidale ‘No Dal Molin’ di Vicenza. Giovedì 18 febbraio alle ore 21: Ragioniamo con i piedi! Incontro con Astorflex, il produttore delle scarpe dei Gas (Gruppi di acquisto solidale) Domenica 21 febbraio ore 9,30-13: Col cavolo! I frutti dell’Altrocomune. Mercato mensile dei produttori locali e degli autoproduttori ore ...

Leggi Articolo »