Dal 24 maggio al 21 giugno 2009: MOSTRA PER I 140 ANNI DI AZIONE CATTOLICA VICENZA, presso il MUSEO DIOCESANO, in piazza Duomo 12 a Vicenza. ORARI DI APERTURA: martedì – domenica ore 10.00-13.00 e 14.00-18.00; lunedì: CHIUSO (tranne lunedì 1 giugno 2009). INGRESSO LIBERO. Per visite guidate: 0444 544599 – [email protected]
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
27.05.09 – Vicenza – Aspettando «Festambiente 2009», con il documentario «Garbage. Rifiuti, la rivoluzione comincia da noi»
Mercoledi 27 maggio alle ore 20,45 presso Cooperativa Sociale «Insieme» di Vicenza, in via Dalla Scola 255, parte la prima proiezione della serie «Aspettando festambiente», organizzata da Festambiente Vicenza, Coop. Insieme, Unicomondo, amici beppe Grillo con il patrocinio del Comune di Vicenza. Il primo appuntamento prevede la proiezione del documentario «Garbage. Rifiuti, la rivoluzione comincia da noi». Regia di Andrew ...
Leggi Articolo »27.05.09 – Schio (Vi) – Film «Terra Madre» di Ermanno Olmi
Il Liceo Zanella di Schio per festeggiare il conseguimento della certificazione ambientale dell’istituto, ha organizzato per mercoledì 27 maggio, presso il Teatro Pasubio, un’evento speciale. Studenti, docenti, genitori e personale del Liceo, rappresentanti delle istituzioni e cittadinanza sono invitati all’evento con la proiezione del film documentario TERRA MADRE, di Ermanno Olmi. Unicomondo interverrà alla tavola rotonda prevista a seguito del ...
Leggi Articolo »24.05.09 – Vicenza – «I frutti dell’Altrocomune»: mercato dei produttori locali
Domenica 24 maggio dalle 9.00 alle 13.00 al Presidio Permanente «No Dal Molin» di Vicenza avrà luogo un mercato dei produttori locali: «…col cavolo! I frutti dell’Altrocomune». A seguire: concerto «Sound Project», alle ore 18.30. Inizia al presidio il mercato mensile dei produttori locali di prodotti alimentari. Da alcuni anni ci battiamo contro la realizzazione della nuova base militare statunitense ...
Leggi Articolo »23.05.09 – Schio (Vi) – Luigi Furini presenta il libro «Italia in bolletta»
Serate di primavera con lo scrittore: Luigi Furini, che presenterà «Italia in bolletta». Appuntamento sabato 23 maggio alle ore 20.30 presso Libreria Ubik, via Btg Val Leogra 79 – Schio. Info: 0445 532476.
Leggi Articolo »23.05.09 – Recoaro Terme (Vi) – «Ti parlerò d’amore – Non eravamo mica buoni a far la guerra»
«Ti parlerò d’amore – Non eravamo mica buoni a far la guerra» di e con Andrea Pennacchi con la musica della Piccola Bottega Baltazar. Appuntamento sabato 23 maggio alle ore 21.00 presso il Cinema Teatro Lux di Recoaro Terme (Vi). Ingresso libero.
Leggi Articolo »24.05.09 – Schio (Vi) – «Tante Piazze per giocare»
Domenica 24 maggio: «Tante Piazze per giocare», un pomeriggio di laboratori in piazza in Cento storico a Schio. Puoi entrare da queste porte: Piazza Almerico da Schio, via Cavur, via Btg Valleogra, via Pasini, Piazza Falcone-Borsellino, via Pasubio. Pressoo gni porta iscrizione e gadget. Acqua fresca e dissetante alle fontane. Area 0-3 anni in vai Pasi ni. Yogurt fresco per ...
Leggi Articolo »25.05.09 – Malo (Vi) – «I bambini e la loro alimentazione: mens sana in corpore sano»
Per la rassegna «I Diritti del Fanciullo 1989 – A vent’ anni dalla convenzione di New York», incontro «I bambini e la loro alimentazione: mens sana in corpore sano»: sport e alimentazione fra equilibrio ed estremi. Relatori: Pietro Fanton (medico sportivo), Elisa Brazzale (psicologa-psicoterapeuta). Appuntamento lunedì 25 maggio alle ore 20.30 presso l’Aula consiliare ex chiesetta di San Bernardino, a ...
Leggi Articolo »30.05.09 – Vicenza – «Mare Primo», i racconti delle origini: suono, parola, segno
Sabato 30 maggio, alle ore 21.30, all’interno del Festivalbiblico di Vicenza, verrà presentato presso l’Oratorio del Gonfalone, in Piazza Duomo 11, «Mare Primo» – I racconti delle origini – suono, parola, segno. Mare Primo è uno spettacolo profondo e leggero dove dialogano parola, musica e segno. Le tracce di un antico mare nei paesaggi di terra e la parola poetica ...
Leggi Articolo »21.05.09 – Valdagno (Vi) – Pari diversità
L’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Valdagno e l’Istituto di Istruzione Superiore “L. Luzzatti”, propone alla città una iniziativa promossa dalla Consigliera di Parità della Provincia di Vicenza finalizzata a sensibilizzare, soprattutto tra le giovani generazioni, la conoscenza in merito alle diversità di genere esistenti nei due sessi. Un differente approccio al problema, quello neurofisiologico, ha messo l’accento sulle ...
Leggi Articolo »