Nell’ambito del «V Festival Biblico» a Vicenza, intitolato «I Volti delle scritture», segnaliamo che l’Associazione «Presenza Donna» curerà alcune iniziative che declinano al femminile il tema del Festival. Martedì 2 giugno alle ore 15.00 presso l’Oratorio del Gonfalone (Piazza Duomo a Vicenza): «Volti delle scritture. Donne tra fede e sacrilegio», con Alberto Maggi (Biblista – servo di Maria).
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
19.04.09 – Vicenza – «Mission Day», giornata della missione per i giovani
Da diversi anni nella nostra diocesi di Vicenza è partito un corso chiamato «Insieme per la missione», per preparare giovani che vogliono fare un’esperienza in missione. Sono sempre più numerosi i giovani e le giovani che esprimono il desiderio di partire per le missioni e conoscere da vicino la vita dei missionari e delle missionarie che diffondono il vangelo e ...
Leggi Articolo »22.04.09 – Bassano del Grappa (Vi) – «La Reincarnazione nella tradizione Mahayana»
Nell’ambito degli «Incontri di Primavera» promossi dal Comune di Bassano del Grappa, ci sarà anche incontro su «La Reincarnazione nella tradizione Mahayana». Relatore il Lama tibetano Khensur Champa Tegchok. Il Lama ci condurrà, con estrema semplicità, nell’approfondimento di un tema sempre attuale e spinoso per gli occidentali: il percorso della coscienza di vita in vita fino all’illuminazione. Il Lama tibetano ...
Leggi Articolo »30.04.09 – Bassano del Grappa (Vi) – «Il lavoro ideale…», senza censura
Alla vigilia della Festa dei Lavoratori, La Bassanese ha voluto creare un evento culturale senza censura per parlare di lavoro visto dagli occhi ironici e dissacratori di un trentenne scrittore, copywriter e sceneggiatore televisivo. Sarà nostro ospite Gianluca Colloca. In questa depressione economica e difficoltà occupazionale, come si può trovare il lavoro ideale? «É facile trovarlo… se sai come cercarlo». ...
Leggi Articolo »28.04.09 – Bassano del Grappa (Vi) – «I nostri figli…» senza censura: incontro con Anna Oliverio Ferraris
I bambini influenzano e orientano i consumi dell’intera famiglia, perché assorbono fin dalla più tenera età tutti quei messaggi che giocano sulla loro spiccata propensione a imitare i comportamenti dei grandi. La dott.ssa Anna Oliverio Ferraris, psicologa e psicoterapeuta, indicherà alla Bassanese, le trappole, i pericoli (bullismo e atteggiamenti aggressivi) e i consigli per aiutare i nostri bambini a non ...
Leggi Articolo »23.04.09 – Bassano del Grappa (Vi) – Gli «Italiani» secondo Antonio Capranica
Un gradito ritorno agli «Incontri Senza Censura» quello del Direttore di Radio Rai e Rai Radio Uno, dott. Antonio Caprarica. Dopo averci raccontato dal vivo inglesi e francesi, alla Bassanese, il Direttore Caprarica ci farà scoprire pregi e difetti degli italiani dall’alto del suo privilegiato osservatorio di giornalista, inviato ed esperto di usi e costumi. Chi sono gli Italiani? Sono ...
Leggi Articolo »09.04.09 – Bassano del Grappa (Vi) – «DNA & OGM…», senza censura
GIOVEDI 9 APRILE alle ORE 20.45, incontro CON PAOLO GIROTTO E MARCELLO PAMIO: «DNA E OGM SENZA CENSURA». Dai microfoni di Radio Gamma a quelli “bassanesi” degli incontri senza censura, interviene il dott. Paolo Girotto. Cosa c’è dietro il maniacale interesse per il DNA? É possibile che potenti lobbies finanziarie vogliano il controllo dei nostri meccanismi biologici? Chi e perché ...
Leggi Articolo »10.04.09 – Bassano del Grappa (Vi) – «Clima»… senza censura
Sempre più spesso la televisione mostra catastrofi naturali causate da furiosi uragani, devastanti trombe d`aria o violenti temporali. Nel frattempo le stagioni cambiano, sotto la spinta del Global Warming e di oscillazioni climatiche. Il futuro del clima e il clima futuro ce lo raccontano i massimi esperti climatologi e meteorologi italiani: saranno nostri ospiti il dott. Andrea Giuliacci e il ...
Leggi Articolo »22.04.09 – Bassano del Grappa (Vi) – La «decrescita felice», incontro con Maurizio Pallante
Tra i massimi esperti italiani e fondatore del movimento della «decrescita felice» sarà ospite de La Bassanese il prof. Maurizio Pallante. Le molte bugie sul P.I.L. stanno riducendo la nostra qualità di benessere. De-crescere può sembrare una contraddizione, ma in realtà è un nuovo sistema di valori, interessanti prospettive economico/produttive e un miglioramento del nostro stile di vita: dall’autosufficienza al ...
Leggi Articolo »17.04.09 – Bassano del Grappa (Vi) – «Evasione Fiscale»… senza censura, con Roberto Ippolito
Una serata senza censura sull’evasione fiscale in Italia, con il giornalista e prof. Roberto Ippolito. Forse non tutti sanno che i soldi non versati in Italia al Fisco corrispondono a 7 punti percentuali del PIL. Ma, soprattutto, non tutti conoscono l’inesauribile fantasia creativa di chi froda il fisco. Chi e come evadono gli italiani? Anche i Veneti tra i “creativi ...
Leggi Articolo »