L’ASSOCIAZIONE CULTURALE G(h)ITA propone: «LA GIOIA DEL CORPO», stage DANZE IN CERCHIO, dal 1 al 3 MAGGIO 2009. Conduttore: ADRIAN GUT, danzapedagogista svizzero docente di danza e animatore di gruppi giovanili, diplomato in Didattica della danza; fondatore del gruppo ChoRa.(www.chora.ch) Che cosa verrà proposto: le danze del nuovo cd “JUSESO 6”, lavori corporei, danze – gioco. A disposizione cd – ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
Partecipa al «Valdagno in… corto», il 1° festival del cortometraggio
Il 24 e 25 luglio 2009 Valdagno (Vi) ospiterà «Valdagno in… corto», il 1° festival del cortometraggio promosso dall’associazione no profit di promozione cultura e spettacolo Flivideo, in collaborazione con Tamasogroup e il Multisala Cinema Teatro Super di Valdagno. L’iscrizione al Festival è gratuita. Possono partecipare opere su tema libero di 15 minuti al massimo, realizzate dopo l’1 gennaio 2007. ...
Leggi Articolo »Vicenza. Corso di Orticoltura biologica (iscrizione)
L’associazione «Civiltà del Verde» di Vicenza organizza un corso di Orticoltura biologica, con lezioni tenute dall’agronomo Paolo Marostegan, dell’azienda biologica «Al Confin». Un interessantissimo corso che sarà svolto in collaborazione con Cooperativa Insieme ed Equistiamo. Questo il Programma: Martedì 21 Aprile 2009, alle ore 21.00 presso la Cooperativa Insieme (via Dalla Scola 255) di Vicenza saranno affrontati i seguenti argomenti: ...
Leggi Articolo »28.03.09 – Valdagno (Vi) – Gazebo informativo e per la raccolta firme contro l’autostrada Pedemontana
Il Comitato Difesa Salute e Territorio Valle Agno-Malo vi invita Sabato 28 marzo a Valdagno, dalle 15 alle 19,30 al gazebo informativo e per la raccolta firme contro l’autostrada Pedemontana, un’opera di distruzione ambientale della vallata. É in fase ormai avanzata il progetto di costruire nella nostra valle un’autostrada a sei corsie, la cosiddetta PEDEMONTANA, i cui effetti in termini ...
Leggi Articolo »04.04.09 – Creazzo (Vi) – Incontro sullo «Stile di vita», con Adriano Sella, Ricardo Zuriti e Lucia Bruni
Incontro-Villaggio sullo «Stile di vita»: c’incontreremo al Villaggio di Andrea, sabato 4 aprile alle ore 15.00 a Creazzo (Vi), in via Valscura n°45, da Angelo e Fabiola Lorenzato (0444-521572). Scambieremo esperienze e progetti sui nuovi stili di vita. Una nuova sobrietà libera dai bisogni superflui per riempire la vita di “beni relazionali”. Le relazioni significative sono i beni importanti che ...
Leggi Articolo »29.03.09 – Vicenza – «Io vagabondo che sono io». La difficile sopportazione della diversità (iscrizione)
L’associazione progetto Sulla Soglia (ass. Rete Famiglie Aperte, coop sociale Tangram, coop sociale Insieme) organizza per domenica 29 marzo prossimo il convegno “Io vagabondo che sono io. La difficile sopportazione della diversità”. Aperto a tutte le persone interessate. Una giornata dedicata alla sperimentazione del nostro “essere in stretta relazione con l’altro” … con l’altro diverso da noi, un’occasione dove “poter ...
Leggi Articolo »19.05.09 – Thiene (Vi) – «Stage nel mondo»
Martedì 19 maggio 2009 alle ore 20,30 per il ciclo «La tua Europa il tuo futuro!», la serie di Seminari sui temi della Mobilità Internazionale (studio, stage, lavoro e volontariato all’estero), si parlerà di «Stage nel mondo». Appuntamento presso la sala convegni della biblioteca civica di Thiene, palazzo Cornaggia – Via Corradini, 89 a Thiene (Vi). Per informazioni e appuntamenti: ...
Leggi Articolo »Vicenza. Corso di lettura e scrittura creativa
CaRtaCaNta in collaborazione con Libreria Mondadori «Quarto potere» presenta: «CORSO DI LETTURA E SCRITTURA CREATIVA», con Roberto Ferrucci, autore di «Cosa Cambia» (Marsilio) www.robertoferrucci.com Il corso si articola su 24 ore complessive (il giovedì sera dalle 20 alle 23 – 3 ore la settimana per otto appuntamenti), presso la libreria Mondadori «Quarto potere», in Piazza delle Erbe 9/A a Vicenza ...
Leggi Articolo »27.03.09 – San Vito di Leguzzano (Vi) – «Storia dell’orso»: Santorso, il monte Summano e le sue leggende
Il Comune di San Vito di Leguzzano, il Circolo ARCI S.Vito, Gruppo Refosco e Atoz, nell’ambito del ciclo di incontri «santi animali», viaggi nelle tradizioni e nella cultura POPolare, vi invitano venerdì 27 marzo alle ore 20,30 presso il circolo ARCI di S.Vito di Leguzzano (in via Pecori Giraldi 22), all’incontro: «STORIA DELL’ORSO», Santorso, il monte Summano e le sue ...
Leggi Articolo »03.04.09 – San Vito di Leguzzano (Vi) – «Donne bestiali»: Miracoli e possessioni nel Veneto del ‘500
Il Comune di San Vito di Leguzzano, il Circolo ARCI S.Vito, Gruppo Refosco e Atoz, nell’ambito del ciclo di incontri «santi animali», viaggi nelle tradizioni e nella cultura POPolare, vi invitano venerdì 3 aprile alle ore 20,30 presso il circolo ARCI di S.Vito di Leguzzano ( in via Pecori Giraldi 22), all’incontro: «DONNE BESTIALI», Miracoli e possessioni nel Veneto del ...
Leggi Articolo »