Prosegue a Lonigo e nelle sue frazioni la settima edizione della rassegna cinematografica ad ingresso gratuito «Cinema sotto le Stelle», quest’anno incentrata sulla donna, «L’altra metà del Cinema». Queste le otto pellicole in programma, film che hanno fatto la storia del grande schermo. Tutte le proiezioni inizieranno alle ore 21. Sabato 25 luglio 2015 – Piazza Garibaldi – Lonigo «Colazione ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
28.07.2015 – Lonigo (Vi) – Cinema sotto le stelle: «Speriamo che sia femmina»
Prosegue a Lonigo e nelle sue frazioni la settima edizione della rassegna cinematografica ad ingresso gratuito «Cinema sotto le Stelle», quest’anno incentrata sulla donna, «L’altra metà del Cinema». Queste le otto pellicole in programma, film che hanno fatto la storia del grande schermo. Tutte le proiezioni inizieranno alle ore 21. Sabato 25 luglio 2015 – Piazza Garibaldi – Lonigo «Colazione ...
Leggi Articolo »25.07.2015 – Lonigo (Vi) – Cinema sotto le stelle: «Colazione da Tiffany»
Prenderà il via sabato 25 luglio 2015 a Lonigo e nelle sue frazioni la settima edizione della rassegna cinematografica ad ingresso gratuito «Cinema sotto le Stelle» che quest’anno sarà incentrata sulla donna, «L’altra metà del Cinema». In programma otto film che hanno fatto la storia del grande schermo. Tutte le proiezioni inizieranno alle ore 21. Sabato 25 luglio 2015 – ...
Leggi Articolo »09.07.2015 – Sarego (Vi) – Narrazione con accompagnamento musicale «MaDonna Lena»
Anche quest’anno, grazie alla gentile ospitalità della famiglia Nicoli, Teatroprova proporrà una serata speciale sui Colli Berici, in un contesto incantevole e panoramico, per raccogliere contributi per le future iniziative artistiche e culturali della compagnia teatrale sambonifacese. L’appuntamento è per giovedì 9 luglio 2015 alle ore 21 in Villa Nicoli a Sarego (Vi), nel corso del quale verrà messa in ...
Leggi Articolo »Dal 28.07.2015 – Arzignano (Vi) – Laboratori per ragazzi, «Pillole di scienza» [iscrizione]
Il Comune di Arzignano informa che è possibile iscriversi al tre laboratori per bambini «Pillone di scienza», in programma il 28 luglio, 4 e 17 agosto 2015, dalle ore 15 alle 16,30. Piccoli (o grandi?) esperimenti, con materiali semplici, per capire come funziona la scienza. Materiali, forze e movimento, energia, il mondo naturale… bolle di sapone, dentifricio da elefanti, macchina ...
Leggi Articolo »19.07.2015 – Arzignano (Vi) – Concerto «Vicenza Brass, decimino d’ottoni»
Il Comune di Arzignano organizza e invita alla rassegna musicale «Note d’estate. La giovane musica Classica in Arzignano», tre appuntamenti a ingresso libero in programma nel comune dell’Ovest vicentino. Domenica 5 luglio 2015 – ore 20,45 Chiesa di Restena (via San Benedetto n.3 – Arzignano) Concerto dell’«Orchestra Santa Libera» diretta da Alex Betto, con Davide Xompero (tromba) e Marco Primultini ...
Leggi Articolo »12.07.2015 – Arzignano (Vi) – Concerto «Trio con clarinetto, violino e pianoforte»
Il Comune di Arzignano organizza e invita alla rassegna musicale «Note d’estate. La giovane musica Classica in Arzignano», tre appuntamenti a ingresso libero in programma nel comune dell’Ovest vicentino. Domenica 5 luglio 2015 – ore 20,45 Chiesa di Restena (via San Benedetto n.3 – Arzignano) Concerto dell’«Orchestra Santa Libera» diretta da Alex Betto, con Davide Xompero (tromba) e Marco Primultini ...
Leggi Articolo »05.07.2015 – Arzignano (Vi) – Concerto dell’«Orchestra Santa Libera»
Il Comune di Arzignano organizza e invita alla rassegna musicale «Note d’estate. La giovane musica Classica in Arzignano», tre appuntamenti a ingresso libero in programma nel comune dell’Ovest vicentino. Domenica 5 luglio 2015 – ore 20,45 Chiesa di Restena (via San Benedetto n.3 – Arzignano) Concerto dell’«Orchestra Santa Libera» diretta da Alex Betto, con Davide Xompero (tromba) e Marco Primultini ...
Leggi Articolo »Vicenza – Corsi di «Restauro del libro» e «Legatoria»
La Scuola di Scienza ed Arte della Legatura è stata fondata dall’Associazione Giovanni Olivotto di Vicenza nel 1991 per far rivivere l’arte, quasi perduta, della legatoria artistica e con l’intento di rendere sempre più attuale il restauro del libro antico, inteso come metodologia di conservazione. I nuovi corsi base di «Restauro» e «Legatoria» prevedono solo laboratori. Progettati per permettere agli ...
Leggi Articolo »Master in Finanziamenti Europei dell’Alto Vicentino
Master in Finanziamenti Europei dell’Alto Vicentino La «Fondazione Fenice», in collaborazione con il Comune di Santorso e il Centro Produttività Veneto (CPV) organizza il master in «Finanziamenti Europei» destinato ad amministratori locali, imprenditori e dirigenti, laureati e non laureati, operatori di cooperative sociali e associazioni che desiderano conoscere le modalità progettuali e le opportunità della programmazione 2014-2020 nei settori cruciali: ...
Leggi Articolo »