Archivio appuntamenti

21.04.08 – Vicenza – «In viaggio con Bartolomeo: sulle tracce della sacra spina»

L’Associazione Spiritualità e Ricerche di Vicenza vi invita lunedì 21 aprile alle ore 20.45 presso l’Aula Francescana del Convento di San Lorenzo, in Piazza San Lorenzo 4, a Vicenza. «Storia e arte» per meglio conoscere Vicenza, a cura della SPERI (Associazione Spiritualità e Ricerche). Ci accompagneranno in questo itinerario, che nella serata odierna giungerà nel Tempio di Santa Corona, dove ...

Leggi Articolo »

29.03.08 – Vicenza – «Laicità dello Stato, diritti delle donne e non solo…»

LA SINISTRA L’ARCOBALENO vi invita all’incontro «Laicità dello Stato, diritti delle donne e non solo…»: Legge 194, legge 40, coppie di fatto. Con la partecipazione di: NICOLA TRANFAGLIA (storico), ON. LALLA TRUPIA, ON. LUANA ZANELLA, SEN. ANNA DONATI, SEN. TIZIANA VALPIANA. All’incontro sarà presente il candidato sindaco Ciro Asproso. Coordinano le donne candidate a Vicenza per la lista «LA SINISTRA ...

Leggi Articolo »

02.04.08 – Bassano del Grappa (Vi) – «Aspetti tecnici ambientali e sanitari della gestione dei rifiuti»

2004 Coordinamento Ambiente onlus (coordinamento tra associazioni, gruppi, comitati a difesa dell’ambiente e territorio del bassanese) vi invita all’incontro inserito nel programma de «L’uomo e il territorio: acque, cave e rifiuti». Mercoledì 2 Aprile alle ore 20,45 presso la Saletta Bellavitis, in Vicolo Parolini a Bassano del Grappa: «Aspetti tecnici ambientali e sanitari della gestione dei rifiuti. Problematiche locali: il ...

Leggi Articolo »

21.04.08 – Nove (Vi) – «Quale futuro per il Brenta?»

2004 Coordinamento Ambiente onlus (coordinamento tra associazioni, gruppi, comitati a difesa dell’ambiente e territorio del bassanese) vi invita all’incontro inserito nel programma de «L’uomo e il territorio: acque, cave e rifiuti». Lunedì 21 Aprile alle ore 20,45 presso la Scuola Media Statale Antonibon, in Via Saturno a Nove (Vi): «Quale futuro per il Brenta?»: nuovi pozzi, briglie di laminazion. Usi, ...

Leggi Articolo »

07.05.08 – Valstagna (Vi): «Territorio stravolto: i mille volti delle cave»

2004 Coordinamento Ambiente onlus (coordinamento tra associazioni, gruppi, comitati a difesa dell’ambiente e territorio del bassanese) vi invita all’incontro inserito nel programma de «L’uomo e il territorio: acque, cave e rifiuti». Mercoledì 7 Maggio alle ore 20,45 presso la Sala Polivante di Piazza San Marco, a Valstagna (Vi): «Territorio stravolto: i mille volti delle cave». I nuovi strumenti normativi e ...

Leggi Articolo »

30.03.08 – Vicenza – Esiste ancora lo Stato Sociale? Quali nuovi atteggiamenti, percorsi, modelli sono richiesti in questa fase storica?

Domenica 30 marzo 2008 l’appuntamento organizzato dall’associazione «Progetto Sulla Soglia» invita ad approfondire questioni e criticità intorno al cosiddetto ‘sociale’ e a capire come tarare il ruolo e il contributo che possiamo portare oggi. Destinatari sono tutte le persone e le famiglie che desiderano aumentare conoscenza e comprensione dell’evoluzione in atto sul sociale in questa fase storica. Promotrici dell’evento le ...

Leggi Articolo »

05.04.08 – Vicenza – Inaugurazione di EquoBar

Apre EquoBar di Vicenza, martedì 5 aprile dalle ore 17 in Via Marosticana, 350 (tel. 349 3664199 – www.alterattiva.it). Un bar che somministra prodotti di provenienza etica e controllata, nonché prodotti del commercio equo e solidale. Questi gli orari: lunedì e giovedì dalle 18 alle 23; venerdì dalle 18 alle 24; sabato dalle 17 alle 24; domenica dalle 17 alle ...

Leggi Articolo »

29.03.08 – Vicenza – «Informazione e partecipazione: conoscere per decidere»

SABATO 29 MARZO 2008 alle ore 16,30 presso l’AUDITORIUM CANNETI, in via Levà degli Angeli a Vicenza, si terrà l’incontro «INFORMAZIONE e PARTECIPAZIONE: CONOSCERE PER DECIDERE». Analisi dell’informazione (fonti e strumenti), a cura di Renato Stella (docente sociologia delle comunicazioni di massa Università di Padova); Comunicazione (dalle leggende metropolitane alle email), con Carlo Presotto (docente Università Cà Foscari di Venezia, ...

Leggi Articolo »

12-13.04.08 – Longare (Vi) – «Gusti Berici» 2008

Il 12 e 13 aprile 2008 Longare (Vi) ospiterà la seconda edizione di «Gusti Berici», esposizione della produzione tipica, dell’economia e del consumo consapevole dei Berici. Ricchissimo il programma, all’insegna del produrre e consumare nel rispetto dell’uomo e della natura; del trovare azioni che siano sostenibili per i produttori e in grado di proporre al consumatore un prodotto naturale, di ...

Leggi Articolo »

12-13.04.08 – Longare (Vi) – «Gusti Berici» 2008

Il 12 e 13 aprile 2008 Longare (Vi) ospiterà la seconda edizione di «Gusti Berici», esposizione della produzione tipica, dell’economia e del consumo consapevole dei Berici. Ricchissimo il programma, all’insegna del produrre e consumare nel rispetto dell’uomo e della natura; del trovare azioni che siano sostenibili per i produttori e in grado di proporre al consumatore un prodotto naturale, di ...

Leggi Articolo »