Archivio appuntamenti

03.06.2015 – Vicenza – «Obiettivi di Guerra»

Mercoledì 3 giugno 2015 alle ore 21 il «Cantiere Barche», in Stradella delle Barche n.14 a Vicenza, ospiterà un appuntamento l’appuntamento «Piccoli sogni di Guerra», organizzato dalla Casa di Cultura Popolare in collaborazione con Punto a Capo, rivista di racconti, poesie e traduzioni curata da giovani scrittori dell’università di Padova. Nel corso della serata verrà proiettato «Obiettivi di Guerra» sul ...

Leggi Articolo »

27.05.2015 – Vicenza – «Come custodire il creato tra rifiuti e legalità?»

L’equipe «Stili di Vita» della Diocesi di Vicenza organizza e invita a due occasioni per riflettere sulla tutela dell’ambiente e dell’uomo. Mercoledì 27 maggio 2015 alle ore 20,30 al Palazzo delle Opere Sociali di Vicenza (Piazza del Duomo) si terrà l’incontro «Scoasse: come custodire il creato tra rifiuti e legalità?», nel corso nel quale verrà presentato un «Dossier rifiuti e ...

Leggi Articolo »

23.05.2015 – Vicenza – «Suicidio: possiamo parlarne!»

La Caritas Diocesana Vicentina organizza e invita ad un incontro di riflessione sulla sofferenza: «Suicidio: possiamo parlarne! Dal tabù alla condivisione, dalla perdita di senso all’invocazione», in programma sabato 23 maggio 2015 dalle ore 8,30 alle 12,30 nella casa dei Missionari Saveriani di Vicenza, in via Trento n.119. Il programma prevede alle ore 8,30 la registrazione dei partecipanti; dalle 8,45 ...

Leggi Articolo »

22-29.05.2015 – Arzignano (Vi) – «La grande guerra: Caporetto, cronaca e testimonianze» [iscrizione entro il 15.05.2015]

Un corso breve di Storia contemporanea in Biblioteca; due incontri gratuiti il venerdì pomeriggio dalle 17,30 alle 18,30, il 22 e 29 maggio 2015, per offrire una panoramica sui fatti di fine ottobre 1917, passati alla storia come «la disfatta di Caporetto». I luoghi, i protagonisti, le vicende umane dei combattenti di quel fronte. Documenti e bibliografia. Nel corso del ...

Leggi Articolo »

04.06.2015 – Vicenza – «Obiettivo di guerra»

Il mese di maggio della «Casa di Cultura Popolare» di Vicenza sarà dedicato ai film di propaganda della Prima Guerra Mondiale. Momento quindi importante per ricordare e approfondire un passato apparentemente lontano. Il programma si compone di 3 serate con proiezione di film e verrà chiuso da una quarta serata con una conferenza dedicata ai documenti girati sul campo di ...

Leggi Articolo »

21.05.2015 – Vicenza – Cineforum Grande Guerra: «Orizzonti di gloria»

Il mese di maggio della «Casa di Cultura Popolare» di Vicenza sarà dedicato ai film di propaganda della Prima Guerra Mondiale. Momento quindi importante per ricordare e approfondire un passato apparentemente lontano. Il programma si compone di 3 serate con proiezione di film e verrà chiuso da una quarta serata con una conferenza dedicata ai documenti girati sul campo di ...

Leggi Articolo »

14.05.2015 – Vicenza – Cineforum Grande Guerra: «Charlot soldato»

Il mese di maggio della «Casa di Cultura Popolare» di Vicenza sarà dedicato ai film di propaganda della Prima Guerra Mondiale. Momento quindi importante per ricordare e approfondire un passato apparentemente lontano. Il programma si compone di 3 serate con proiezione di film e verrà chiuso da una quarta serata con una conferenza dedicata ai documenti girati sul campo di ...

Leggi Articolo »

Dal 07.05.2015 – Vicenza – Cineforum Grande Guerra

Il mese di maggio della «Casa di Cultura Popolare» di Vicenza sarà dedicato ai film di propaganda della Prima Guerra Mondiale. Momento quindi importante per ricordare e approfondire un passato apparentemente lontano. Il programma si compone di 3 serate con proiezione di film e verrà chiuso da una quarta serata con una conferenza dedicata ai documenti girati sul campo di ...

Leggi Articolo »

10.05.2015 – Orgiano (Vi) – Reading «Poesie e iris»

Il Comune e la Pro Loco di Orgiano (Vi), in collaborazione con l’Unione dei Comuni del Basso vicentino organizzano e invitano al reading «Poesie e iris» in programma domenica 10 maggio 2015, con ritrovo alle ore 16 davanti al Municipio. Il pomeriggio sarà animato dalla poetessa Fiorella Carcereri, autrice del libro «Senza rete» (Edizioni Ensemble, 2013) e dal Gruppo «Poesia ...

Leggi Articolo »