Archivio appuntamenti

Santorso (Vi). Corso di frutticoltura biologica

Corso di frutticoltura biologica. Durata: 42 ore (febbraio-settembre 2012). Inizio 16 febbraio 2012. Lezioni: mercoledì ore 20.00-23.00. Costo: 80,00 euro. Sede: Istituto Comprensivo Cipani, via del Grumo 5 – Santorso (VI). Iscrizioni dal 20 gennaio al 15 febbraio 2012. Info: www.comune.santorso.vi.it

Leggi Articolo »

Santorso (Vi). I corsi dell’associazione «Armonie»

L’Associazione Armonie di Santorso organizza vari corsi presso la sua sede in via Europa 41 – Santorso (VI). Info: 3408550358 – [email protected]. In programmazione: Corso di Tai Chi: ginnastica terapeutica cinese che, attraverso movimenti specifici, favo­risce la concentrazio­ne, il rilassamento muscolare, la quiete mentale, l’ossigena­zione dei tessuti, ristabilendo così un senso di benessere generale del corpo. Insegnante: Oscar Cenci. Frequenza ...

Leggi Articolo »

Bassano del Grappa (Vi) – Corsi «Potatura e trattamenti delle piante da frutto», «Agricoltura consapevole», «Realizzazione e manutenzione del giardino

Corsi hobbistici e divulgativi per adulti interessati ad approfondire le proprie conoscenze nei temi ambientali e agricoli, al fine di migliorare la coltivazione e l’uso di piccoli appezzamenti familiari. Sede: ISIS “Alberto Parolini”, via San Bortolo 19 – Bassano del Grappa (VI). Info: 0424522196 – [email protected] I corsi si attiveranno solo al raggiungimento di un numero minimo di 10 partecipanti. ...

Leggi Articolo »

21.01.12 – Vicenza – «Careers Abroad. Lavoro qualificato nel Regno Unito»

«Careers Abroad: Lavoro qualificato nel Regno Unito», sabato, 21 gennaio 2012, dalle 10.00 alle 16.00 a Vicenza. Nel workshop ‘Careers abroad’ Bernd Faas, esperto di mobilita’ internazionale, illustra in dettaglio come impostare la ricerca del lavoro sin dall’inizio: dalla raccolta di informazioni alla preparazione linguistica ed interculturale, da una ri cerca mirata alla presentazione della candidatura. Vengono inoltre suggerite soluzioni ...

Leggi Articolo »

18.01.12 – Orgiano (Vi) – Cerchio sciamanico (iscrizione)

Serate all’insegna dello sciamanesimo, un’antichissima pratica transculturale. Occasioni per imparare a praticare il viaggio sciamanico se è la prima volta o per condividerlo nella potenza del cerchio. Presso il Teatro Comunale di Orgiano (VI), via 4 novembre 44. Calendario appuntamenti per il CERCHIO SCIAMANICO: – mercoledì 18 gennaio ore 20.30 – mercoledì 22 febbraio ore 20.30 – mercoledì 21 marzo ...

Leggi Articolo »

28.01.2012 – Marostica (Vi) – «Arte per la vita», mostra per i bambini tibetani esuli in India + Hotel Rif in concerto

L’Associazione «Sidare», in collaborazione con il Comune di Marostica e l’Associazione Urtica, vi invitano alla mostra: «Arte per la Vita», Mostra d’arte collettiva per i bambini tibetani esuli in India, dal 14 al 29 Gennaio 2012 presso Chiesetta S. Marco, a Marostica (Vi) Orari: dal martedi al venerdi dalle 10.00-12.00 e 15.00-18.00 – sabato e domenica dalle 9.30-12.30 e 14.30-18.30. ...

Leggi Articolo »

21.01.2012 – Marostica (Vi) – «Arte per la vita», mostra per i bambini tibetani esuli in India + musica etnica

L’Associazione «Sidare», in collaborazione con il Comune di Marostica e l’Associazione Urtica, vi invitano alla mostra: «Arte per la Vita», Mostra d’arte collettiva per i bambini tibetani esuli in India, dal 14 al 29 Gennaio 2012 presso Chiesetta S. Marco, a Marostica (Vi) Orari: dal martedi al venerdi dalle 10.00-12.00 e 15.00-18.00 – sabato e domenica dalle 9.30-12.30 e 14.30-18.30. ...

Leggi Articolo »

14-29.01.2012 – Marostica (Vi) – «Arte per la vita», mostra per i bambini tibetani esuli in India

L’Associazione «Sidare», in collaborazione con il Comune di Marostica e l’Associazione Urtica, vi invitano alla mostra: «Arte per la Vita», Mostra d’arte collettiva per i bambini tibetani esuli in India, dal 14 al 29 Gennaio 2012 presso Chiesetta S. Marco, a Marostica (Vi) Orari: dal martedi al venerdi dalle 10.00-12.00 e 15.00-18.00 – sabato e domenica dalle 9.30-12.30 e 14.30-18.30. ...

Leggi Articolo »

07.01.12 – Vicenza – «Cultura bene comune», seminario di autoformazione con il Teatro Valle

Sabato 7 gennaio al Presidio «No Dal Molin» di Vicenza, alle ore 17.30 si terrà un incontro di autoformazione sui temi della precarietà e di riappropriazione degli spazi sociali nell’ambito della cultura come bene comune. Ci saranno gli occupanti del Teatro Valle di Roma, il Teatro Marinoni di Venezia, S.a.L.E., Coordinamento lavoratori della cultura di Vicenza e Patricia Zanco. Ore ...

Leggi Articolo »