Archivio appuntamenti

19.11.11 – Vicenza – Musica con camera

Avete mai immaginato possibile sentire suonare un armadio o pensare ad un tavolo come ad uno strumento musicale? É l’operazione curiosa che la Cooperativa Sociale Insieme di Vicenza e l’associazione musicoculturale «Perdintorni» propongono in una nuova mostra che ha aperto i battenti sabato 5 novembre presso la sede di via Dalla Scola 255 e che si concluderà sabato 19 novembre ...

Leggi Articolo »

Vicenza. Corso gratuito FSE «Competenze tecniche per la gestione del cantiere edile»

Riapertura dei termini per l’iscrizione al corso post-diploma gratuito FSE per disoccupati/inoccupati in “Competenze tecniche per la gestione del cantiere edile”. Durata: 300 ore. Sede: Centro Edile A. Palladio, via Torino 10 – Vicenza. Prevista l’erogazione di buoni pasto e di una borsa di studio rapportata alle effettive ore di frequenza. Scadenza iscrizioni: 18 novembre 2011. Rilasciato attestato di frequenza. ...

Leggi Articolo »

29.10.11 – Creazzo (Vi) – Come «Conciliare conflitti»

Incontro-Villaggio sul tema «Conciliare conflitti». Anticipiamo l’incontro di novembre a sabato 29 ottobre alle ore 15.00 al Villaggio di Andrea, a Creazzo, in via Valscura n°45, da Angelo e Fabiola Lorenzato (0444-521572). Siamo maestri e scolari gli uni per gli altri nel gestire creativamente i conflitti. Esempio: il marito dice alla moglie: “Tu non mi vuoi bene perché spendi troppo…”. ...

Leggi Articolo »

05.11.11 – Mason Vicentino (Vi) – No alla Pedemontana: manifestazione

Sabato 5 novembre alle ore 15.00 a Mason Vicentino (Villaraspa, zona industriale), i Comitati Difesa Salute Territorio vi invitano ad una manifestazione al cantiere di Mason per ribadire NO ALLA PEDEMONTANA. Un’opera che in questo momento di grave crisi, anziché inserirsi in una nuova visione economica e sociale basata sui beni comuni (unica via di uscita dalla crisi) si fonda ...

Leggi Articolo »

02.11.11 – Vicenza – «The Tahealing e terapia energovigrazionale»

Mercoledì 2 novembre alle ore 21.00 presso l’Equobar di Vicenza (Strada Marosticana 350 – Vicenza) incontro «The Tahealing e terapia energovigrazionale». Le emozioni e i sentimenti influenzano il nostro equilibrio psico-fisico. Come cambiarne la percezione per creare uno stato di salute ottimale.Tavola rotonda a cura di Cristina Panarotto.

Leggi Articolo »

28.10.11 – Vicenza – Incontro con Fabio Bertapelle: «Alla ricerca dei semi perduti»

venerdì 28 ottobre alle 21.00 presso l’Equobar di Vicenza (Strada Marosticana 350 – Vicenza) incontro con Fabio Bertapelle, che presenterà: «Alla ricerca dei semi perduti» Fabio Bertapelle attraverso i suoi libri e gli incontri pubblici, porta testimonianza di una scelta di alimentazione a base di semi naturali interi (cerali, legumi, spezie, semi oleosi, semi dimenticati) come atto di solidarietà nei ...

Leggi Articolo »

03.11.11 – Vicenza – Serata degli adottanti e amici di Pangea

Giovedì 3 novembre alle ore 20.30 presso la nuova sede di «Pangea», ex scuola Giusti, 1° piano – Piazzale Giusti a Vicenza, avrà luogo una serata degli adottanti e amici di Pangea. Un appuntamento abituale per guardare insieme le immagini dei bambini, raccontarvi la loro vita, le loro storie, i loro sogni e aggiornarvi sullo stato dei progetti. Sarà offerto ...

Leggi Articolo »

Fino al 29.10.11 – Vicenza – Mercatino dell’antiquariato

Aperto da sabato 15 ottobre presso la cooperativa «Insieme» di Vicenza, con sede in via Dalla Scola 255, il Mercatino dell’antiquariato riguarda mobili, quadri ed oggetti e cerca di coniugare l’antico con le cose strane che si possono recuperare nelle case dei nostri cittadini. Esposti in due “piazze” dedicate, mobili belli, ed alcuni anche preziosi, come la cassapanca in noce ...

Leggi Articolo »

04-05.11.11 – Vicenza – «Vecchi e nuovi cittadini per una buona convivenza nella città di tutti»

XIV convegno nazionale dei centri interculturali «Vecchi e nuovi cittadini per una buona convivenza nella città di tutti», presso il Palazzo delle Opere Sociali, Piazza Duomo. Promuovono: Comune di Vicenza, la Fondazione Migrantes, Centro COME della Cooperativa Farsi Prossimo di Milano, Centro Interculturale della città di Torino, Centro Documentazione città di Arezzo, la Rete nazionale dei Centri Interculturali. L’incontro si ...

Leggi Articolo »