Mercoledì 8 giugno alle ore 20,45 presso la sede della Cooperativa Sociale Insieme di Vicenza (in via Dalla Scola 255), quinto appuntamento per «Aspettando Festambiente 2011». L’incontro tratterà del tema dell’acqua e della sua importanza come bene pubblico. La serata realizzata in appoggio alla campagna «H2O. Un doppio sì per l’acqua pubblica» prevede la presentazione del film «H2O Turkish Connection» ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
04.06.2011 – Creazzo (Vi) – Il «facilitatore» all’incontro-villaggio
Siete invitati all’incontro-villaggio sul tema «FACILITATORE», presso il Villaggio di Andrea SABATO 4 GIUGNO 2011 alle 15.00 a Creazzo, in via Valscura n°45, da Angelo e Fabiola Lorenzato (0444-521572). Ti chiamo per nome. Ti guardo negli occhi. Ti ascolto con cuore. Ti parlo adagio. Osservo il linguaggio silenzioso dei gesti. A tutti serve imparare l’arte del facilitatore così la gente ...
Leggi Articolo »Vicenza. Corsi gratuiti di «Inglese base» e «AutoCad» per disoccupati
Atena di Vicenza Via Quintino Sella, 15 0444/955095, 348/4831969 [email protected] www.atenateam.it ORGANIZZA CORSO GRATUITO AUTOCAD (104 ORE) dal 4 al 20 luglio, tutti i giorni dal lunedì al venerdì, con orario 9-13,14-18 p/o Atena, Via Q. Sella, 19 (Vicenza) Corso rivolto a DISOCCUPATI CORSO GRATUITO INGLESE BASE (80 ORE) dal 20 giugno al 1° luglio, tutti i giorni dal lunedì ...
Leggi Articolo »11-12.06.2011 – Marana di Crespadoro (Vi) – Il tempo del pane, per riscoprire la «lentezza» (iscrizione)
Due giorni a Marana di Crespadoro per riscoprire la «lentezza» imparando a fare il pane in una contrada di montagna. Il fine settimana si propone con una vacanza-esperienza, comprensiva di un corso per fare il pane secondo il metodo tradizionale, trekking con gli asini e visita notturna all’Osservatorio Astronomico. L’esperienza si aprirà il sabato pomeriggio e si concluderà la domenica ...
Leggi Articolo »04-05.06.11 – Schio (Vi) – «Schio oltre i confini»: due giorni per stare in festa con le comunità dei migranti
«Schio oltre i confini»: due giorni per stare in festa con le comunità dei migranti. Si svolgerà dal 4 al 5 giugno la prima edizione di «Schio, oltre i confini» una festa multietnica che porterà in piazza Falcone-Borsellino ritmi, danze, saperi e sapori dal mondo. Sabato 4 e domenica 5 giugno, in Piazza Falcone Borsellino, verranno proposte danze, musiche popolari ...
Leggi Articolo »06.06.11 – Vicenza – «Insostenibilità nucleare», con Angelo Baracca ed Ernesto Burgio
«primolunedìdelmese» vi invita lunedì 6 giugno 2011 alle ore 20,30 presso la Cooperativa «Insieme» di Vicenza, via B. Dalla Scola 253, all’incontro «Insostenibilità nucleare». Questione energetica e democrazia; silenzi, bugie, esigenze di trasparenza; scienza e salute; radioattività, ambiente e vita. Ne parliamo con: Angelo Baracca (Docente di Fisica all’Università di Firenze, saggista, fra gli animatori del Comitato Scienziate e Scienziati ...
Leggi Articolo »04.06.11 – Vicenza – Cena di sottoscrizione per iniziative di pace
Il Gruppo di Acquisto Solidale della Casa per la Pace di Vicenza, in collaborazione con il Tavolo della Consultazione, ti invita a partecipare ad una cena di sottoscrizione per iniziative di pace, sabato 4 giugno alle ore 20.00 presso i locali del PATRONATO LEONE XIII (Via Vittorio Veneto 1, Vicenza) Menù Farfalle ai peperoni Penne alle zucchine e carote Sopressa ...
Leggi Articolo »28.05.11 – Breganze (Vi) – Manifestazione «No Pedemontana»
A Breganze nell’Alto Vicentino, in una zona finora caratterizzata da un paesaggio collinare bellissimo,una terra coltivata a vigneti pregiati e altre famose colture di qualità come gli asparagi, le ciliegie… vogliono far passare un’autostrada a pagamento a 6 corsie che addirittura sarà su due piani in certi punti. Ma i cittadini sanno che i beni comuni si conquistano e si ...
Leggi Articolo »25.05.11 – Vicenza – «Ilaria Alpi, il prezzo delle verità»
Il libro «Ilaria Alpi, il prezzo delle verità» verrà presentato mercoledì 25 maggio alle ore 20,45 presso la cooperativa sociale Insieme di Vicenza, via Dalla Scola 255, nell’ambito delle iniziative legate ad «Aspettando Festambiente 2011». «A tutte quelle persone preziose per le quali la ricerca della verità rappresenta un imprescindibile impegno» scritto nero su bianco all’inizio del libro che ci ...
Leggi Articolo »27.05.11 – Schio (Vi) – «Costi diretti e indiretti dell’energia nucleare. Effetti tecnici, effetti biologici»
Siete invitati alla conferenza sul Nucleare in programma a Schio venerdì 27 maggio 2011 presso la sede di Palazzo Toaldi-Capra, alle 20,30. Tema: «Costi diretti e indiretti dell’energia nucleare. Effetti tecnici, effetti biologici». Relatori: Dott. Ing. Luciano Cinel e Dott. Vincenzo Cortiano. Coordinatrice: dott. Laura Maffiotti. Moderatore: dott. Giuseppe Natoli-Rivas.
Leggi Articolo »