In continuità con le grandi manifestazioni del 13 febbraio scorso, le donne vicentine si ritrovano martedì 8 marzo per pretendere MEMORIA e FUTURO L’8 marzo ha radici lontane. E’ una data simbolica ma non rituale, che unisce le donne di tutto il mondo e delle diverse epoche. Essa ha scandito le lotte delle lavoratrici dei primi del ‘900 per la ...
Leggi Articolo »Archivio appuntamenti
31.03.11 – Sarcedo (Vi) – «Leucemia. Riflessioni, sfoghi e speranze di un padre»
Giovedì 31 marzo alle ore 20.30 presso la Sala Polifunzionale delle Scuole Elementari di Sarcedo (Vi), in Via Vecellio (www.comune.sarcedo.vi.it) la cittadinanza è invitata a partecipare all’incontro con Jama Musse Jama, matematico e scrittore italiano di origine somala, che presenterà: «Leucemia. Riflessioni, sfoghi e speranze di un padre». É il coraggioso diario di un padre che racconta come stare vicino ...
Leggi Articolo »Dal 15.03.11 – Schio (Vi) – Corso gratuito «Donne, innovazione e crescita»
Corso gratuito «Donne, innovazione e crescita» promosso dal Comitato Imprenditorialità Femminile. Dal 15 marzo presso TMD Demotech, piazza Alvise Conte 7 a Schio (Vi). Rivolto a donne aspiranti imprenditrici, neo imprenditrici e imprenditrici. Il corso «Donne, Innovazione e Crescita» si propone di migliorare le competenze delle donne sui temi dell’innovazione, nelle sue diverse forme: di prodotto, di processo, commerciale e ...
Leggi Articolo »07.03.11 – Schio (Vi) – «Donne. Storie vere di amori e vita delle donne “de stiani”»
Lunedì 7 marzo siete invitati alla presentazione del libro «Donne. Storie vere di amori e vita delle donne “de stiani”», reccolte tra le anziane de «La C.A.S.A.» di Schio”, a cura di Lina Cocco, Mariano Castello e Gianluigi Dalla Vecchia. Oltre ai curatori dell’opera, saranno presenti testimoni delle esperienze narrate. Appuntamento alle ore 20,30 presso la Sala Polifunzionale, in via ...
Leggi Articolo »12.03.11 – Vicenza – «Il lavoro ha perso l’uomo» con Gilda Zazzara e Paola Stradi
Sabato 12 marzo alle ore 15 presso la sede della Cooperativa «Insieme» di Vicenza (Via Dalla Scola) si terrà il convegno «Il lavoro ha perso l’uomo» con Gilda Zazzara, ricercatrice di storia, e Paola Stradi, sociologa. L’incontro è inserito all’interno del percorso «art. 1: l’Italia è una repubblica fondata sul lavoro?» promosso dalla Pastorale diocesana Sociale e del Lavoro e ...
Leggi Articolo »Vicenza. Corso gratuito «Tecnico della logistica»
Atena srl, via Quintino Sella 15 (Vicenza) Tel. 0444/955095, 348/4831969 [email protected] ORGANIZZA CORSO GRATUITO TECNICO DELLA LOGISTICA (durata 108 ore) Progetto Bonus a Sapersi – finanziato da FormaTemp I destinatari devono rispondere a questi requisiti: Caso 1) Disoccupati che abbiano lavorato almeno 30 giorni (anche non continuativi) con Agenzie per il Lavoro nel corso degli ultimi 12 mesi e che ...
Leggi Articolo »Vicenza. Corso gratuito di saldatura a filo
Atena srl, via Quintino Sella 15 (Vicenza) Tel. 0444/955095, 348/4831969 [email protected] ORGANIZZA CORSO GRATUITO SALDATURA A FILO (durata 80 ore) Progetto Bonus a Sapersi – finanziato da FormaTemp I destinatari devono rispondere a questi requisiti: Caso 1) Disoccupati che abbiano lavorato almeno 30 giorni (anche non continuativi) con Agenzie per il Lavoro nel corso degli ultimi 12 mesi e che ...
Leggi Articolo »11.03.11 – Vicenza – «Le mani delle donne», conversazione con Chiara Ingrao
«Le mani delle donne» è il titolo dell’incontro-conversazione con Chiara Ingrao, autrice di «Dita di dama», in programma venerdì 11 marzo 2011 dalle ore 16.00 alle 19.00 presso il GALLA Caffè di C.so Palladio 11 (primo piano) a Vicenza. Iniziativa organizzata da CGIL Vicenza.
Leggi Articolo »03.03.11 – Lonigo (Vi) – «Acqua e salute. Salviamo la nostra acqua»
Giovedì 3 marzo alle ore 20,30 a Lonigo (Vi), presso la Sala convegni in Piazza Garibaldi si terrà un incontro sul tema: «Acqua e salute. Salviamo la nostra acqua». Dopo la raccolta di firme per indire un referendum per annullare la privatizzazione forzata della nostra acqua, questa primavera verremo chiamati alle urne per decidere sul futuro di questa preziosa risorsa. ...
Leggi Articolo »05.03.11 – Creazzo (Vi) – «Raccontarsi», alla Scuola del Villaggio
Siete invitati all’Incontro-Villaggio sul tema «Raccontarsi». C’incontreremo al Villaggio di Andrea SABATO 5 MARZO 2011 alle 15.00 a Creazzo, in via Valscura n°45, da Angelo e Fabiola Lorenzato (0444-521572). Fare villaggio significa scambiare saperi e servizi tra gente di età e di culture differenti. Scambiando si impara e si guadagnano relazioni vere, buone, belle. Agli amici proponiamo la pratica della ...
Leggi Articolo »