Archivio appuntamenti

Bassano del Grappa (Vi). Corsi in ambito agricolo-ambientale

L’Istituto Professionale per l’Agricoltura «Parolini» di Bassano del Grappa organizza i seguenti corsi per adulti. Orari: 14.00-17.00. Costi: corsi di 4 lezioni (12 ore) 85,00 euro; corsi di 3 lezioni (9 ore) 65,00 euro. Info e iscrizioni: 0424522196 – [email protected] Le piante spontanee commestibili e il loro impiego in cucina (marzo-aprile) Potatura e trattamenti delle piante da frutto e dell’olivo ...

Leggi Articolo »

15.01.11 – Creazzo (Vi) – Incontro-Villaggio «Clima in famiglia»

C’incontreremo al Villaggio di Andrea SABATO 15 GENNAIO 2011 alle 15.00a Creazzo, in via Valscura n°45, da Angelo e Fabiola Lorenzato (0444-521572). «Io sono tutti quelli che ho incontrato lungo il cammino della vita dai quali ho imparato a pensare, ad amare. Io parlo le parole che altri mi hanno insegnato, porto con me i volti di chi mi ha ...

Leggi Articolo »

16.01.11 – Vicenza – Fiaccolata «No Dal Molin»

Domenica 16 gennaio dalle 18,30 alle 20.00 con partenza da Piazza Castello, Vicenza, Movimento «No Dal Molin» vi invita alla fiaccolata «Verità per Vicenza!». LETTERA APERTAAPPELLO Quel 16 gennaio di quattro anni fa nessuno di noi, ne siamo convinti, avrebbe pensato di ritrovarsi nel 2011 ad affrontare ancora la questione Dal Molin. Evidentemente, la Storia ha un percorso autonomo, che ...

Leggi Articolo »

Sandrigo (Vi). Laboratorio autobiografico «Io viaggiatore. Mille Miglia – coi piedi per bagaglio e il mondo per famiglia» (iscrizione)

Il Comitato per le attività culturali di Sandrigo vi invita a partecipare al laboratorio autobiografico «Io viaggiatore. Mille Miglia – coi piedi per bagaglio e il mondo per famiglia» che si terrà a Sandrigo a partire dal 24 gennaio. L’iniziativa è rivolta a chi desidera approfondire la conoscenza di sé e accetta di mettersi in gioco; a chi ama scrivere ...

Leggi Articolo »

10.01.11 – Sandrigo (Vi) – Presentazione del laboratorio autobiografico «Io viaggiatore. Mille Miglia – coi piedi per bagaglio e il mondo per famiglia

Il Comitato per le attività culturali di Sandrigo vi invita a partecipare al laboratorio autobiografico «Io viaggiatore. Mille Miglia – coi piedi per bagaglio e il mondo per famiglia» che si terrà a Sandrigo a partire dal 24 gennaio. L’iniziativa è rivolta a chi desidera approfondire la conoscenza di sé e accetta di mettersi in gioco; a chi ama scrivere ...

Leggi Articolo »

Vicenza. Corso gratuito «Specialisti tecniche saldatura e realizzazione manufatti in acciaio – leghe leggere»

Il Centro Produttività Veneto – Fondazione G. Rumor di Vicenza organizza il corso gratuito per SPECIALISTI NELLE MODERNE TECNICHE DI SALDATURA E NELLA REALIZZAZIONE DI MANUFATTI IN ACCIAIO E LEGHE LEGGERE. Rivolto a 10 giovani disoccupati in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore o di diploma professionale tecnico, il corso ha una durata complessiva di 564 ore (di cui ...

Leggi Articolo »

28.01.11 – Magré di Schio (Vi) – «Rom cabaret», spettacolo con musiche e testi popolari Rom

«La mano chiusa»: società al tempo della paura. Primo appuntamento in occasione della Giornata della Memoria, venerdì 28 gennaio 2011 alle ore 21 presso il Circolo operaio «il Bruco» di Via Cristoforo 69 a Magré di Schio (Vi). In programma: «Rom cabaret», spettacolo con musiche e testi popolari Rom, a cura di Dijana Pavlovic, con Jovica Jovic, Marta Pistocchi, Davide ...

Leggi Articolo »

25.12.10 – Alte Ceccato (Vi) – Progetto Anil (Tibet)

Sabato 25 dicembre alle ore 17 presso il Circolo culturale Mesa, in via L. Da Vinci, 50 ad Alte Ceccato (Vi), aperitivo proposto dall’associazione «I lavoratori in corso» per sostenere il progetto Anil. Lo scopo è quello di presentare la realtà del villaggio di Lek Pani (Nepal) dove l’associazione sostiene la costruzione di una scuola elementare. Sarà presente un banchetto ...

Leggi Articolo »

24.12-30.01.11 – Valli del Pasubio (Vi) – La meraviglia del Presepe

Per rivivere la storia dell’antica contrada Bariola. Il presepe si snoda fra cantine, portici e focolari con personaggi a grandezza naturale che rievocano i mestieri di una volta. Dal 24 dicembre 2010 al 30 gennaio 2011. Aperto tutto il giorno, ma consigliata la visita serale o all’imbrunire. Presso contra’ Bariola a Sant’Antonio – Valli del Pasubio (Vi).

Leggi Articolo »