Archivio appuntamenti

28-29.05.10 – Bassano del Grappa (Vi) – C’era una volta la città dei matti

A trent’anni dalla morte di Franco Basaglia, presso la Sala Hotel Palladio di Bassano, due eventi vogliono ricordare e ritornare sulle problematiche del disagio mentale. – venerdì 28 maggio, ore 20.00, proiezione del film “C’era una volta la città dei matti…”, regia di Marco Turco, con Fabrizio Giufini e Vittoria Puccini – sabato 29 maggio, ore 9.30, incontro-dibattito sul tema ...

Leggi Articolo »

29.05.10 – Bassano del Grappa (Vi) – “Il vivere precede il conoscere” alla Festa nazionale di Macondo

E’ in libreria il nuovo libro di Giuseppe Stoppiglia “Piantare alberi, costruire altalene” (Edizioni Diabasis / MacondoLibri) che sarà presentato nella cornice della festa nazionale di Macondo, sabato 29 maggio 2010 alle ore 18,30 presso l’Istituto Graziani (Via Cereria, 1) di Bassano del Grappa (Vi). L’autore incontrerà i lettori e discuterà sul tema “Il vivere precede il conoscere” assieme a: ...

Leggi Articolo »

29.05.10 – Lonigo (Vi) – Memoria di Stefania Castiglion

La Libera Cantoria Pisani, diretta da Filippo Furlan, alla dolce memoria dell’amica e artista Stefania Castiglion. Con la partecipazione di Isabella Caserta e Jana Balkan, Voci recitanti. Appuntamento a Lonigo (Vi), presso il Santuario della Madonna dei Miracoli, sabato 29 maggio 2010 alle ore 20.30.

Leggi Articolo »

23.05.10 – San Vito di Leguzzano (Vi) – “Un futuro per tutti: dove va il mondo e dove andiamo noi”, con Filomeno Lopes

Il Gruppo Giustizia e Pace e Casa Mamma Nella della Parrocchia di San Vito di Leguzzano (Vi) e Corte Priorato Gandin, vi invitano domenica 23 maggio 2010 all’evento: “Un futuro per tutti: dove va il mondo e dove andiamo noi”. Alle ore 10 ci sarà un incontro con Filomeno Lopes, giornalista della Radio Vaticana, filosofo, musicista. Alle 11,30 la Santa ...

Leggi Articolo »

12.06.10 – Creazzo (Vi) – Incontro-Villaggio “Messaggi dall’India”

Incontro-Villaggio “Messaggi dall’India”, al Villaggio di Andrea, sabato 12 giugno 2010 alle ore 15.00 a Creazzo, in via Valscura n°45, da Angelo e Fabiola Lorenzato (0444-521572). Sulla piazza del mondo le culture si incontrano. Noi condividiamo la sapienza di altri popoli e diventiamo sempre più “fratelli universali”. Tutti siamo riscaldati dallo stesso sole, respiriamo la stessa aria, usiamo la stessa ...

Leggi Articolo »

20.05.10 – Lupia di Sandrigo (Vi) – Festeggiamo il Circolo del Cibo

Giovedì 20 maggio a Lupia di Sandrigo (VI) una cena per festeggiare il Circolo del Cibo. Tracciabilità, biodiversità, filiera corta, cultura, piacere, diritti: queste le parole chiave del progetto il Circolo del Cibo, promosso da Altromercato – la principale organizzazione di commercio equo e solidale in Italia – e presentato sul territorio di Vicenza dalla Cooperativa Unicomondo. Il Circolo del ...

Leggi Articolo »

16.05.10 – Vicenza – Festa dei popoli «Multietnica 2010»

Siete invitati a «MULTIETNICA 2010», Festa dei popoli organizzata dalle comunità di cittadini stranieri di Vicenza, coordinati dall’associazione provinciale Unione degli Immigrati con il sostegno dell’associazione «Fabbrica di Nichi» e della parrocchia di San Giuseppe. E con il patrocinio del Comune di Vicenza. Appuntamento presso l’Oratorio della Chiesa di San Giuseppe, in via del Mercato Nuovo, a Vicenza. Programma dalle ...

Leggi Articolo »

12.05.10 – Bassano del Grappa (Vi) – Incontro con Margherita Hack

Mercoledì 12 maggio alle ore 20.45, gli «Incontri senza censura» organizzati dalla libreria La Bassanese, in collaborazione con l’omonima associazione culturale, ospitano Margherita Hack, scienziata, astrofisica e intellettuale di fama mondiale. Con la prof.ssa Hack gli Incontri senza censura affronteranno molti temi, ma soprattutto il dibattito, introdotto e moderato dal prof. Paolo Banfi (Associazione I.E.S.S. e docente al liceo Brocchi), ...

Leggi Articolo »

Maggio 2010 – Vicenza e provincia – «Scambiamo il Mondo: il cibo è un piacere, il cibo è un diritto» grazie alla Cooperativa Unicomondo

«Scambiamo il Mondo: il cibo è un piacere, il cibo è un diritto»: questo lo slogan della manifestazione nazionale che a partire dall’8 maggio e per tutto il mese coinvolgerà anche i cittadini di Vicenza attraverso incontri, eventi e iniziative organizzati dalla Cooperativa Unicomondo. Promossa da CTM Altromercato – la principale organizzazione italiana di commercio equo e solidale operante in ...

Leggi Articolo »