La Scuola del Villaggio.it vi invita all’incontro-villaggio “Clima in famiglia”, presso il Villaggio di Andrea, sabato 1 marzo 2014 alle 15.00 a Creazzo (Vi), in via Valscura n°45 (da Angelo e Fabiola Lorenzato – 0444-521572).
Famiglia è la scuola di umanità più ricca, efficace e duratura. Coniugi, genitori e figli sono maestri e scolari gli uni per gli altri alla scuola continua dell’esperienza. Si aiutano reciprocamente ad educare educandosi. “Educare” deriva dal latino “ex-dùcere”, significa tirar fuori le qualità. “Famiglia” deriva da “famulus” significa “colui che serve”. Soprattutto nei primi sei anni di vita hai interiorizzato la figura della madre e del padre. Dalla madre hai ricevuto l’affettività e dal padre il carattere: papà è Mosè, l’uomo delle regole che danno direzione ed energia alla vita.
Gli istinti dell’uomo si possono radunare in due grandi gruppi: protezione di sé e affermazione di sé. La madre è simbolo della protezione di sé, è l’utero che protegge; il padre è simbolo della affermazione di sé, è il dito che ti indica la via e ti sprona verso il raggiungimento dell’indipendenza. In tempi di incertezza e insicurezza è bene capire il linguaggio universale dei simboli che possono essere variamente interpretati nella società.
Puoi ripercorrere la biografia familiare con questo schema:
– Educazione autoritaria: fortifica il carattere ma fa nascere sordi rancori e soffoca l’affetto. I figli cresciuti sotto una rigida disciplina sono agguerriti ma anche desiderosi di rivincita.
– Educazione permissiva: toglie il gusto alla sana competizione, indebolisce la resistenza alle avversità, crea sempre nuove esigenze,…. I figli allevati in un nido di bambagia sono teneri ma fatalmente viziati.
– Educazione autorevole: (dal latino “augére” = far crescere) ha il volto del servizio umile, gentile, compassionevole, della mitezza e della pace e per chi si orienta sulla persona di Gesù ha il volto delle Beatitudini (Mt. 5).
Simon Goldstein e il figlio Riccardo ci aiutano a leggere il clima in famiglia e le “emozioni sostenibili” che rendono gradevole la comunicazione in casa. Anche chi è solo può coltivare relazioni significative in gruppi di amici solidali e perseveranti per non essere anonimo in una società indifferente.
Roberto Manfrè ed Emanuela Sasso scambiano saperi e insegnano a guarire memorie col metodo delle “Costellazioni Familiari”.
Info: www.scuoladelvillaggio.it