Venerdì 1 giugno alle ore 20.30 presso la Sala Conferenze del Mart di Rovereto, all’interno del programma del Festival dell’Economia di Trento, si terrà l’incontro «Coltiviamo un’altra economia». La Terra non è un dono dei nostri genitori, ma un prestito dei nostri figli.
Si parlerà di agricoltura sostenibile che tutela l’ambiente e le persone perché portatrice di redditività, equità sociale ed economica. Un’agricoltura al servizio di «un’altra economia» e non dei meccanismi di speculazione finanziaria.
Coordina Francesco Terrieri, giornalista de «L’Adige».
Interverranno:
Leonardo Becchetti
Ordinario di Economia Politica presso la Facoltà di Economia dell’Università di Roma «Tor Vergata». Ha conseguito il Master of Science, in Economics presso la London School of Economics e il Dottorato alle Università di Oxford e di Roma La Sapienza
Antonio Tricarico
Lavora per la Campagna per la Riforma della Banca Mondiale (CRBM) dal 1998 e ne è divenuto il coordinatore nel 2001. Fa parte del board di BankTrack (rete europea che lavora sulla finanza privata) e di Eurodad (rete europea su debito e sviluppo). É stato inviato al vertice Onu di Johannesburg sullo sviluppo sostenibile nel 2002 e alle Conferenze ministeriali della Wto a Cancun nel 2003 e a Hong Kong nel 2005.
La campagna IO.EQUO di Altromercato è sostenuta da Ctm Agrofair, Altreconomia, Slow Food Italia, AIAB, Libera Terra, Federconsumatori e Gruppo cooperativo Goel.
Per maggiori informazioni: tel 0461.232791 – www.mandacaru.it – www.tuttinellostessopiatto.it