01.06.12 – Verona – Modelli educativi e logica prestazionale

La Cooperativa Sociale La Genovesa, che gestisce a Verona una Comunità terapeutica e un Servizio di Pronta Accoglienza per tossicodipendenti ed alcoldipendenti, festeggia quest’anno il 30° anniversario della sua fondazione e, per l’occasione, organizza nei prossimi mesi una serie di eventi rivolti ad esperti del settore e alla cittadinanza, patrocinati dal Comune di Verona e realizzati grazie al contributo di Banca di Verona – Credito Cooperativo.

La Genovesa è lieta di invitarVi al secondo Convegno, organizzato nell’ambito degli eventi del Trentennale, dal titolo “Modelli educativi e logica prestazionale” che si terrà presso la Sala Convegni del Palazzo della Gran Guardia di Verona il 1 giugno 2012.

Il Convegno in oggetto affronterà da diverse angolazioni le cause, gli effetti e le modalità con cui la logica prestazionale condiziona il contesto sociale attuale negli ambiti della dipendenza, dello sport, della sessualità e della scuola con la partecipazione di esperti e testimonials.

Programma

9.30: Apertura lavori e presentazione della giornata, con Luigi Mirandola (Presidente de La Genovesa) e Paola Danieli (Psicologa, Responsabile della Pronta Accoglienza de La Genovesa)

10.00: Sistema sociale di valori e dipendenze. L’uso prestazionale delle sostanze psicoattive, con Luca Bonadimani (Studioso di filosofia, consulente filosofico, imprenditore nel settore ICT. Studia da qualche anno il fenomeno delle dipendenze con un approccio multidisciplinare) e Francesco Bricolo (Medico Psichiatra del Dipartimento delle Dipendenze dell’ULSS 20, Verona)

11.30: Lo sport tra prestazione e motivazione, con Laura Bortoli (Ricercatrice presso la Facoltà di Scienze dell’Educazione Motoria dell’Università di Chieti), Rodolfo Rombaldoni (Giocatore professionista di pallacanestro, medaglia d’argento nella Nazionale Italiana Pallacanestro, alle Olimpiadi di Atene 2004), Marco Pacione (Team manager del ChievoVerona).

13.00: Buffet – Sala Buvette

14.00: Sessualità: prestazione o relazione?, con Alberto Pellai (Medico e Psicoterapeuta dell’età evolutiva, docente di Educazione Sanitaria e Prevenzione presso il Dipartimento di Sanità Pubblica – Università degli Studi di Milano)

15.30: Da Don Milani alle “tre i”, dove sta andando la scuola?, con Emilio Butturini (Professore ordinario di Storia della Pedagogia, già Preside della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Verona), Ernesto Passante (Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo 18 Veronetta – Porto di Verona)

www.trentennalelagenovesa.org
[email protected]
tel. 045541864