L’Associazione Nazionale ex deportati politici nei campi nazisti (sezione di Verona) vi invita venerdì 1 giugno 2012 alle ore 17 presso la Libreria Feltrinelli, in Via 4 Spade n.2 a Verona, alla presentazione del libro di Gracco Spaziani e Paola Dalli Cani «Prigionia e deportazione nel veronese 1943-1945». Introduce: Guido Papalia, Procuratore Generale della Corte d’Appello di Brescia.
Intervengono: Il Presidente provinciale Aned, Gino Spiazzi, gli autori Gracco Spaziani e Paola Dalli Cani, l’editore Maurizio Miele (Cierre edizioni).
Saranno presenti alcuni tra i deportati la cui testimonianza è contenuta nel libro e che il 2 giugno riceveranno in Prefettura la ‘Medaglia d’onore’ a giusto riconoscimento del loro impegno e sacrificio, esempio, in particolare per le giovani generazioni, di scelte di vita che, opponendosi al nazismo e al fascismo a prezzo di indicibili sofferenze, hanno consentito al nostro Paese Libertà e Democrazia.
A vario titolo e con diverse modalità di coinvolgimento, nel periodo 1943-1945 a Verona e provincia antifascisti uomini e donne hanno affrontato il carcere, la deportazione, la morte. Provenienti da tutta Italia, molte migliaia di persone hanno vissuto a Verona la prigionia, o vi sono passati nel percorso verso i campi di concentramento e di sterminio. A tutti loro è dedicato questo libro che, a partire da documenti contenuti negli archivi ANED e grazie al patrocinio del Comune di Verona, offre uno sguardo complessivo sulla realtà della carcerazione per motivi politici e della deportazione da Verona, attraverso luoghi, persone ed episodi e recupera alcune storie tra le tante, contestualizzando l’impegno e il sacrificio con le vicende generali dell’antifascismo.