«Incontro al Corpo», con Marina Ferri, presso «La Casa dei Bambini», in Via Fontanelle, 83 D a San Bonifacio (Vr), sabato 2 febbraio 2013 dalle 9.15 alle 12.15. Incontrare il nostro corpo e il nostro movimento in modo nuovo, riconoscerne i principi di vitalità e di benEssere, scoprirne e riscoprirne la bellezza e la sapienza, la poetica e il linguaggio…
I principi del Metodo Mézières, della Craniosacrale, della Biodinamica e della Anatomia Esperienziale ci daranno gli strumenti per un lavoro fine, semplice e delicato, nel quale potremo vivere: esperienze di Ascolto corporeo e sensibilizzazione percettiva, che ci permetteranno una restituzione e un ampliamento della nostra facoltà di percepire, sentire il corpo e il movimento, intuendone i principi di organizzazione, vitalità, forma e funzione; esperienze di semplici movimenti, in piedi, seduti, sdraiati a terra, il cui ritmo non è imposto dall’esterno, ognuno li compirà nel rispetto della propria sensibilità, in ascolto delle interrelazioni fra le parti del corpo, sviluppando pian piano la capacità di riconoscere posture e movimenti abitudinari, così come la propria possibilità di cambiamento.
Potremo iniziare ad apprendere nuovi principi di movimento, più economici e funzionali, vivere l’esperienza di come tutto il corpo e tutto l’essere, sono sempre coinvolti in ogni movimento, imparare a riconoscere e riequilibrare il tono dei tessuti e la forza muscolare, creando così spazio nei tessuti e nelle articolazioni. Tutto questo ci permetterà di ritrovare nel nostro movimento un potenziale di armonia.
Materiale occorrente: abbigliamento comodo, materassino, 2 cuscini e coperta. Quota di partecipazione: 40 euro.
Per informazioni e iscrizioni: [email protected] – Marina 347.0714879
Marina Ferri, lo stupore e la gioia sono il filo profondo che accompagna la sua ricerca. Insegna Anatomia Esperienziale ed è operatrice di Cranio sacrale biodinamico e Metodo Mézières. Si ispira nella sua pratica personale e professionale agli insegnamenti che le hanno restituito la possibilità dell’Ascolto e dell’accoglienza, e l’orientamento verso la semplicità, l’interiorità e la flessibilità. Prossime occasioni di incontro saranno: sabato 9 marzo, 6 aprile, 4 maggio, 1 giugno 2013.