Festa Nazionale «Macondo 2012», presso l’Istituto Graziani (via Cereria, 1) di Bassano del Grappa (Vi)
Programma:
Sabato 2 giugno 2012 – ore 18
«Il linguaggio è un luogo dove si giocano le grandi domande»
con
Pietro Barcellona, docente di filosofia del diritto, Catania
Carlo Freccero, direttore di Rai 4
Angela Giuffrida, docente di storia e filosofia
intervento di Alessandro Bergonzoni, autore attore e scrittore.
con la partecipazione del gruppo di danza hip hop “Pazoll Crew” di Palermo (coreografi G. Scafidi e D. Nicchi)
Presentazione del libro di Giuseppe Stoppiglia «Diario di un viandante» (terza edizione rivista 2012)
Domenica 3 giugno
ore 9,30
convegno «Attenti alle utopie, perchè esse avvengono»
saluto di Giuseppe Stoppiglia, presidente di Macondo
intervengono:
Claire Anastas, palestinese, Betlemme
Tito Barbini, politico e scrittore, Arezzo
Alberto Berrini, economista, Varese
Luiz Alberto Gòmez de Souza, sociologo, università Candido Mendez, Rio de Janeiro
Karim Metref, scrittore algerino
Giuliana Musso, attrice e autrice, Udine
Carla Osella, presidente nazionale dell’A.I.Z.O. (ass. Italiana Zingari Oggi)
intermezzo del gruppo di danza hip hop “Pazoll Crew” di Palermo
In mattina torneo per bambini «Champion Spumette»
ore 13: pranzo comunitario
ore 15,30: celebrazione ecumenica presieduta da don Alessandro Santoro (Comunità «Le Piagge» di Firenze animata dal coro “Notte in Blu”)
ore 17: concerto Piccola orchestra vagante
ore 20: chiusura
Ingresso libero
Info: www.macondo.it – 0424.808407