03-04.10.09 – Rovereto (Tn) – «Naturalmente Bio», Festa del biologico in Trentino

«Naturalmente Bio», Festa del biologico in Trentino, il 3 e 4 ottobre a Rovereto, in Località Navicello. Dopo il successo della prima edizione ritorna la festa dedicata alla promozione del biologico e biodinamico. Si inizia il sabato con il convegno nazionale “La civiltà nel piatto” sulle esperienze italiane di utilizzo delle produzioni biologiche e biodinamiche nella ristorazione collettiva. La domenica è tutta dedicata alla festa. Al centro la grande piazza dei Bio-Sapori con il mercato dei produttori biologici e biodinamici trentini che faranno conoscere e degustare i prodotti della tradizione e della cultura del territorio. Una seconda piazza dei Bio-Saperi ospita gli stand allestiti da enti ed associazioni trentini dedicati all’informazione riguardo ai temi dell’ambiente, della tutela della biodiversità, della salute, dell’alimentazione e del gusto, del benessere animale, del consumo critico e responsabile, del commercio equo e solidale e della finanza etica. Eppoi cibo, teatro, musica, danze, giochi, laboratori, sperimentazioni, degustazioni, l’incontro con gli animali della fattoria didattica e la Bio-Merenda per tutti i bambini. Il tutto NATURALMENTE all’insegna del BIOlogico!

Sabato 3 ottobre 2009, dalle 10 alle 13: «LA CIVILTÀ NEL PIATTO», convegno nazionale sulla bio-ristorazione collettiva.

Domenica 4 ottobre 2009

Ore 10.00
LA BIO-FESTA APRE
Saluto di benvenuto

Ore 10.00-18.00
BIO-SAPORI
Piazza mercato con i produttori del biologico trentino

Ore 10.00-18.00
BIO-SAPERI
Punto informativo enti e associazioni

Ore 10.00-18.00
ASINAMENTE: SE ASCOLTO DIMENTICO, SE VEDO RICORDO, SE FACCIO IMPARO
Incontro con la fattoria didattica

Ore 10.00-17.00
UNA FAVOLA A TAVOLA
Teatro naturale con i racconti poetici dell’Uomo che Coltiva

Ore 10.00-17.00
MUSICA ITINERANTE DI STRADA
Incursioni musicali con strumenti della tradizione popolare

Ore 10.30
CALICI BIO
Laboratorio di educazione enogastronomica biologica e biodinamica

Ore 10.30
IL CIBO RESPONSABILE
Bio-incontro alla scoperta di buono, pulito e giusto

Ore 12.00
BIO-RISTORO
A tavola con i piatti della cucina biologica

Ore 14.30
DAL POMO D’ORO AL POMODORO
Laboratorio del gusto

Ore 14.30
QUINOA, TESTIMONE DI BIODIVERSITÀ
Fotoracconto dalle Ande

Ore 15.30
SEMI DI LIBERTÀ
Documentario sulla biodiversità girato in India e Sri Lanka

Ore 15.30
ECO-DANZE DAL MONDO
Ballando e suonando assieme

Ore 15.45
PER FARE LA CIOCCOLATA
Laboratorio interattivo per bambini tra 6 e 10 anni

Ore 16.30
CALICI BIO
Laboratorio di educazione enogastronomica biologica e biodinamica

Ore 17.00
BIO-MERENDA
La merenda biologica offerta a tutti i bambini

Ore 18.30
LA BIO-FESTA CHIUDE

É previsto un bus-navetta gratuito per l’intera giornata, con partenza dalle ore 9.30 e ogni ora successiva dalla stazione delle corriere di corso Rosmini, con fermate intermedie ai parcheggi ex-ASM in via Manzoni ed ex Manifattura tabacchi in piazza Manifattura.

INFO: [email protected]

L’evento è promosso dall’Associazione Trentina Agricoltura Biologica e Biodinamica, dalla Provincia di Trento, dall’Istituto Agrario di San Michele all’Adige e dal Comune di Rovereto. e si avvale della collaborazione e sostegno di vari enti e sponsor.

INFO
Associazione Trentina Agricoltura Biologica
e Biodinamica (ATABio)
Via G. Giusti, 40 – 38122 TRENTO
tel. 0461.915575 – cell. 328.7839815
e-mail: [email protected]
web: www.atabio.eu