Domenica 3 Giugno 2012 presso la Fabbrica Alta di Schio (Vi) si terrà la «Festa Incontro della Rete Gas Vicentina», la Festa dei GAS vicentini. Questo il programma: ore 9:00 Prepariamo la festa; ore 10:00 Apertura festa, «facciamo un cerchio», momento di socializzazione tra i partecipanti; ore 12:30 Pranzo conviviale e multietnico, con la presenza di gruppi e associazioni delle comunità migranti dell’alto vicentino. Ognuno è libero di portare qualcosa da condividere con gli altri, meglio se autoprodotto! (portare piatti e posate da casa); ore 14:00 Assemblea della ReteGas Vicentina. Contiunua il percorso verso la costituzione dell’Associazione Rete Gas Vicentina, e proclamazione del nome che dovrà assumere; ore 15:00 Presentazione del progetto «Filiera corta dei cereali antichi» a cura di Giandomenico Cortiana dell’AVEPROBI (Associazione Veneta Produttori Biologici).
Nel pomeriggio: animazione con «L’Arcadia dei bambini» e il Ludobus delle «Fate per Gioco». Laboratorio manuale di semina per bambini dai 3 anni in su e famiglie (con la Coop. Unicomondo). ore 18:00 Chiusura Festa. Durante tutta la giornata: Mostra mercato dei produttori locali.: abbiamo invitato a partecipare alla nostra festa tutti i produttori locali (alimentari e non) che abbiamo conosciuto personalmente e vogliamo presentare agli altri GAS.
L’ANGOLO DEL BARATTO: scambieremo idee per le vacanze, pensieri, emozioni… ma anche indumenti, scarpe, borse, giocattoli, elettrodomestici. E tutto ciò che vogliamo, all’insegna del riciclo e del risparmio. Quello che a noi può sembrare vecchio, o solo noioso e già visto, per qualcun’altro potrà diventare prezioso! Ricordiamoci che non è un’occasione per disfarci dei nostri rifiuti! Tutto quello che non verrà scambiato ce lo riporteremo a casa!
Evento inserito nel www.realfestival.it
Per far fronte alle spese organizzative abbiamo pensato di chiedere ai GAS 1 Euro per ogni famiglia ad esso aderente.