Per la quarta volta in due anni il Premio Nobel Dario Fo sarà ospite della città del Palladio; sarà lui, infatti, ad inaugurare il Festival No Dal Molin, la dieci giorni di mobilitazioni, dibattiti e spettacoli contro la nuova base statunitense a Vicenza.
Nelle sue precedenti visite – il 17 febbraio e il 15 dicembre 2007 in occasione dei grandi cortei contro la nuova base Usa, e il 6 aprile 2008 per sostenere la lista civica Vicenza Libera-No Dal Molin – Dario Fo aveva avuto parole pesantissime contro chi vuol realizzare la nuova installazione militare in terra berica. «Voi – aveva poi scandito rivolgendosi al popolo delle pentole – fate paura a chi governa: fate paura perché non accettate più, perché vi ribellate pacificamente, senza violenza, ma con determinazione perché questa è una battaglia giusta».
Questa volta il Premio Nobel regalerà ai vicentini non soltanto la sua solidarietà e il suo appoggio, ma anche un proprio spettacolo; dopo aver tagliato il nastro del Festival, alle 18.00, il Premio Nobel si esibirà in serata interpretando lo spettacolo “Storie della zebra e della Tigre”.
Non capita tutti i giorni di incontrare un Premio Nobel per la letteratura tra i tavoli di un ristorante; domani sarà possibile, presso il Festival No Dal Molin.
NOTE BIBLIOGRAFICHE
Dario Fo (Sangiano, 24 marzo 1926) è un regista, drammaturgo, attore e scenografo italiano. Vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 1997 (era già stato candidato nel 1975). I suoi lavori teatrali fanno uso degli stilemi comici dell’antica commedia dell’arte italiana e sono rappresentati con successo in tutto il mondo. In quanto attore, regista, scenografo, drammaturgo, costumista, e impresario della sua stessa compagnia è uomo di teatro a tutto tondo, sull’esempio di Eduardo De Filippo.
Info: www.nodalmolin.it