03.11.12 – Creazzo (Vi) – Agio e disagio

C’incontreremo al Villaggio di Andrea sabato 3 novembre 2012 alle ore 15 a Creazzo, in via Valscura n°45, da Angelo e Fabiola Lorenzato (0444-521572).

Vai sereno tra l’agitazione della vita, coltiva l’armonia interiore. Donati tempo per farti compagnia con gentilezza e compassione: non sei il gigante dei tuoi sogni, non sei il nano delle tue paure, sei quello che sei e ti vuoi bene. È il modo migliore per evolvere. La regola d’oro dice: «Ama gli altri come te stesso»; se quel «come» funziona bene, sei in grado di esportare una buona qualità di rispetto e affetto verso gli altri.

Puoi fare presenza mentale su ciò che ti fa stare bene, puoi essere attento alla rete sottile di piccole sorprese, frammenti di felicità sparsi nel cammino di ogni giorno. Prova a fare una ricerca biografica sui disagi che incontri e va fino in fondo alle tue storie di vita per capire le cause e trovare rimedi.

«La cosa che mi fa più paura è la noia, una brutta bestia che mi divora dentro. Preferisco lo sballo, la velocità, la droga… addirittura preferisco morire piuttosto che vegetare nella noia». C’è l’impegno a coltivare interessi creativi che salvano da impulsi aggressivi radicati nel vuoto esistenziale. Quando ti senti perplesso, confuso, frammentato… ritorna all’essenziale, vivi la gratuità del respiro, prendi la vita calma, dolcezza e profondità, immagina la calma del lago, la serenità del cielo, la quiete del cuore. Questa meditazione dà equilibrio.

Il disagio può manifestarsi in varie forme: fumo, alcool, droga, panico, depressione, giochi d’azzardo, dipendenze affettive, sesso commerciale, dittatura dell’immagine (ossessione del corpo perfetto). Maddalena Tibaldo fa conoscere un libro sulla compulsione a mangiar troppo e sulla anoressia che può dipendere da sentirsi poco amati, dal rifiuto del corpo, dal conflitto con la figura materna. Simon Goldstein spiega le «endorfine» del benessere fisico, psichico, spirituale e insegna ad intercettare situazioni di disagio. Erica Vicari offre sguardi mistici che danno soddisfazione alla voglia di vivere, indica gesti del corpo che creano comunicazione sana.

Augurio: porta esperienze e progetti su agio e disagio!

Gli amici del Villaggio – www.scuoladelvillaggio.it