04.05.11 – San Bonifacio (Vr) – Cineforum giovani ad ingresso gratuito. Film: «Tutta la vita davanti» di Paolo Virzì

La Consulta Giovanile di San Bonifacio invita la cittadinanza, e tutti gli interessati, alla quarta edizione del «Cine-Giovani», cineforum ad ingresso gratuito. Il programma prevede cinque proiezioni a cadenza settimanale, di mercoledì, a partire dal 4 maggio. «Per questa edizione abbiamo scelto di affrontare argomenti in grado di stimolare questioni che riguardano noi stessi, la nostra realtà e il futuro che ci si prospetta di fronte», spiegano gli organizzatori.

La prima proiezione con dibattito avrà luogo mercoledì 4 maggio alle ore 21 presso Ex Consorzio Agrario di Piazzale Mazzini, a San Bonifacio, ed affronterà il tema del «Mondo del lavoro». Il film proposto sarà «Tutta la vita davanti» di Paolo Virzì [ Italia 2008 – 117 minuti] che racconta il viaggio di Marta in un mondo alieno, quello dei tanti giovani, carini e «precariamente occupati» italiani: in una periferia romana spaventosamente deserta e avveniristica.

Ospite della serata, con il quale ci sarà l’opportunità di dialogare, sarà un rappresentante della Cooperativa MAG di Verona.

M.A.G.
La Mag Società Mutua per l’Autogestione nasce a Verona nel 1978 sulla scia di tante esperienze di autogestione che si costituiscono in Italia nel lavoro industriale, in agricoltura e nei servizi. Fin dall’inizio la Mag orienta i/le associati a ripensare l’uso del denaro privato e ad indirizzarlo ad attività sociali e mutualistiche. Nasce così la finanza etica e solidale a cui si ispirano altre 6 Mag in Italia. La Mag nasce come Società di Mutuo Soccorso – in base a una legge del 1886 – legge ancor oggi presente nell’ordinamento giuridico italiano. Scopo della Mag, attraverso il Centro Servizi dedicato, è promuovere e accompagnare con percorsi di orientamento, di formazione professionale e culturale, con servizi imprenditivi e di microfinanza, Imprese Associative e di lavoro non a scopo di lucro condotte con il metodo dell’Autogestione (Cooperative Mutualistiche, Associazioni d’Impresa, Fondazioni di Comunità, Onlus). Le realtà imprenditive collegate stabilmente alla Mag sono circa 350 ed operano in diversi settori: agricoltura biologica; accoglienza, cura e inserimento lavorativo di soggetti con svantaggi fisici ed ambientali; servizi socio-sanitari alle persone; produzione e commercializzazione di prodotti artigianali e industriali; servizi tecnici e ausiliari; educazione e animazione; commercio equo e solidale; servizi sul territorio; ricreazione, cultura e arte. Oltre 800 sono state le imprese sociali nate e cresciute con i supporti della Mag nel tempo.

LA CONSULTA GIOVANILE
La Consulta Giovanile del Comune di San Bonifacio è animata da un gruppo di giovani volontari di età compresa tra i 18 e i 31 anni. Nel corso dell’anno la Consulta organizza eventi culturali, artistici e formativi rivolti non solo ai giovani del paese dell’Est veronese, ma a tutti. Il gruppo, inoltre, collabora fattivamente con altre realtà associative locali, supportandole nell’organizzazione e promozione delle attività.

Il prossimo appuntamento si terrà mercoledì 11 maggio e tratterà il tema della «Religiosità» con la proiezione del film «Centochiodi» di Ermanno Olmi. Ospite della serata: Olinto Brugnoli, giornalista, esperto di tematiche religiose e critico cinematografico.

Info: http://www.consultagiovanilesb.it

Contatti: [email protected]