04.08.12 – Creazzo (Vi) – «La salute viene dall’orto»

Siete invitati all’incontro-villaggio presso il Villaggio di Andrea, sabato 4 agosto 2012 alle ore 15.00 a Creazzo, in via Valscura n°45, da Angelo e Fabiola Lorenzato (0444-521572). C’è il pregiudizio che lavorare la terra dia meno dignità. Sta crescendo un ritorno alla terra con le nobili risorse della scienza e della tecnica. Nuovi stili di vita progettano: orti condivisi, orti in adozione, orti nomadi, orti sul davanzale, sul terrazzo… Ci sono modi di coltivare l’orto con poca manutenzione e modi intelligenti di riciclare il materiale organico. (M. Fukuoka – “La rivoluzione del filo di paglia”).
Per tutti, specialmente per chi è disgustato della vita, l’orto è simbolo di sapienza e di rilassante contatto con la natura. San Benedetto dice “Ora et labora” cioè metti equilibrio tra le attività mentali e quelle muscolari e raccomanda i monaci di aver rispetto per gli utensili dell’orto come per i vasi sacri del tabernacolo.

Orto è:
• oasi di pace meditativa;
• manualità creativa;
• bottega per autoproduzione e autoconsumo;
• farmacia: il dialogo con la natura scioglie i nodi, rilassa il corpo, distende la mente.

Può essere che l’orto sia più importante per il benessere fisico, psichico e spirituale che per i prodotti che dà.
Puoi coltivare orto col tuo gruppo così scambi saperi, servizi e coltivi anche il giardino delle relazioni. Puoi diventare amico con l’ortolano vicino; puoi favorire patti di collaborazione tra produttori e consumatori con l’acquisto diretto, collettivo così il cibo ha il volto di chi lo produce. Reti alimentari locali danno risparmio e sicurezza.
Alessandro Bedin insegna come fare un orto o un giardino condiviso e come fare che l’orto sia scuola di ecologia, di socialità e di economia. Egli studia questi temi all’università di Padova. Una nonna offre questa poesia: “Piccolo orto mio / qui trovo pace / mi chino tra i tuoi colori / mi fai compagnia. / Prezioso orticello / sei il mio paradiso. / La mente si riposa / e il contatto con la terra mi ristora….”. Scambia esperienze sulla spiritualità dell’orto!

Gli amici del Villaggio – www.scuoladelvillaggio.it