04.10.12 – Padova – «L’Himalaya e il Commercio Equo»

Anche dai paesi dell’Himalaya proviene ciò che ci veste, ci nutre e rende belle le nostre case. Chi produce tutto ciò? Che vita conduce? E se, per di più, quei produttori fossero il primo anello della catena del «Commercio Equo», quanto qualifica la loro vita il fatto di essere inseriti in questo circuito detto «equo»?

Incontro fra i Popoli ONG onlus, associazione di solidarietà e cooperazione internazionale, assieme al Comune di Padova, all’Università e ad Angoli di Mondo, propone un pomeriggio di dibattito su questo tema: «L’Himalaya e il Commercio Equo», giovedì 4 ottobre nella sala Palladin di Palazzo Moroni a Padova, dalle 16 alle 18.30. Relatore principale sarà il giovane Alex Pra, di Longarone, tornato da poco dopo aver vissuto come stagista per tre mesi in Nepal. Lì ha appunto studiato questo tema per la sua tesi universitaria.

Al suo intervento farà seguito una tavola rotonda con l’assessore alla cooperazione internazionale, Alessandro Zan, Paolo Visentin, esperto ed attivo nel mondo del Commercio Equo, la prof.ssa Laura Secco, docente presso l’Università di Padova, che darà la dimensione universitaria delle esperienze di stage all’estero, e il professor Leopoldo Rebellato, presidente di Incontro fra i Popoli.

«Siamo un’ONG che opera in vari Paesi del mondo – asserisce Rebellato – ed abbiamo aperto a varie Università la possibilità di inviare stagisti nel mondo, con delle proposte di tesi elevate culturalmente, con dei temi che potrebbero poi aprire prospettive di sicuro impatto sociale nei paesi interessati e, nello stesso tempo, ad alta valenza di esperienza umana. Il vissuto di Alex Pra, ora socio di Incontro fra i Popoli, ne è un eccellente esempio».

Per informazioni: tel. 335.836.70.12; e-mail: [email protected]