«primolunedìdelmese», progetto laboratori di cittadinanza glocale, vi invita lunedì 5 Marzo 2012 alle ore 20,30 presso la Cooperativa «Insieme», in via B. Dalla Scola 253 a Vicenza, all’incontro: «Quant’è monotono il neoliberismo…».
Decenni di queste politiche ci hanno cacciato nell’incubo: giovani (e non) senza lavoro, anziani (e non) con misere pensioni; disuguaglianze sociali crescenti; finanza impazzita; recessione; uno Stato sempre meno sociale; un generale senso di espropriazione di futuro… Pensare che le stesse “ricette”, accompagnate dallo stesso furore ideologico, possano, ora, tirarci fuori dalla crisi, giusto con qualche correttivo, è un’illusione.
Debito e deficit: come evitare il default? Come rilanciare, in Italia e in Europa, un modello di sviluppo, riconvertito in senso ecologico e sostenibile, fondato sull’equità? Una questione democratica, che è politica e tecnica. Ecco perché non basta indignarsi…
Ne parliamo con Felice Roberto Pizzuti, docente di Politica Economica presso la Facoltà di Economia dell’Università di Roma La Sapienza, Dipartimento di Economia Pubblica. Cura annualmente il Rapporto sullo Stato Sociale. Autore di numerosi saggi e articoli.