05.06.2014 – Verona e la cooperazione allo sviluppo internazionale

«L’Università, per la peculiarità del suo mandato formativo a favore dei giovani, è diventata attore fondamentale della cooperazione italiana, offrendo il proprio contributo soprattutto in quei processi di stabilizzazione e costruzione della democrazia, da sempre elementi imprescindibili per favorire lo sviluppo e la pace». In questo concetto, pubblicato sulla rivista «La cooperazione italiana informa» nel maggio 2012, è racchiuso l’obiettivo del Cucs, il Coordinamento Universitario per la Cooperazione allo Sviluppo, nato il 3 dicembre 2008 e di cui fa parte Verona insieme ad altre 27 atenei italiani.
Giovedì 5 giugno, alle 15.45, nell’aula T1 del Polo Zanotto (Università di Verona – Via San Francesco) si terrà un incontro aperto al pubblico per presentare le attività dell’organizzazione e tutti i progetti realizzati grazie alla sinergia tra l’università scaligera e le associazioni umanitarie Medici Senza Frontiere, Eufrasia ed Emergency. Ingresso libero.

Leggi tutto: http://www.univrmagazine.it/sito/vedi_articolo.php?id=2463