Per fermare i bombardamenti e la guerra in Libia (e tutte le guerre) e far prevalere le condizioni per l’autodeterminazione del popolo libico;
Per il diritto del popolo palestinese alla libertà e al proprio stato secondo il principio “due popoli due stati”;
Per sostenere le rivoluzioni democratiche della “primavera” nordafricana ed avviare una politica di cooperazione tra le civiltà, i popoli e gli stati dell’intera area mediterranea
serve una grande mobilitazione sociale, morale e politica; serve un grande movimento popolare e democratico per la pace, la libertà e l’autodeterminazione di questi popoli, di tutti i popoli.
Associazioni e organizzazioni pacifiste e nonviolente e partiti della sinistra veronesi incontrano con cittadini e cittadine e con la presenza di Giuliana Sgrena, della presidenza nazionale di Sinistra Ecologia Libertà, giornalista de «Il Manifesto», inviata nelle zone di guerra
Appuntamento martedì 5 luglio alle ore 20,45 presso la sala del centro Tommasoli, in via Perini, 7 (Borgo Santa Croce) a Verona
Per avviare, se possibile, azioni, iniziative, mobilitazioni comuni, per far vincere le ragioni della pace, della nonviolenza, l’autodeterminazione e la libertà dei popoli e la cooperazione internazionale.
Sono invitati a partecipare la cittadinanza tutta, i movimenti, le associazioni, le organizzazioni e le forze politiche del pacifismo veronese.
Sinistra Ecologia Liberta’ di Verona