Corso estivo al Centro per l’Energia e l’Ambiente di Springe (Germania), dal 5 al 14 agosto 2011. Tema: «ENERGIA, AMBIENTE, LAVORO». Un viaggio-studio di 9 giorni alla scoperta di una progettualità a basso impatto ambientale. Per portare a casa un diverso punto di vista da applicare nella professione o in un progetto personale.
Presso l’Energie und Umwelzentrum nelle vicinanze di Hannover, l’associazione PAEA (Progetti Alternativi per l’Energia e l’Ambiente) organizza la 21° edizione del corso estivo “Energia – Ambiente – Lavoro”.
Il corso incontra le necessità conoscitive di tecnici e non, su diversi temi legati ad una progettualità a basso impatto ambientale: strutture con costi e consumi ridottissimi che integrano lo sfruttamento delle fonti di energia rinnovabile (solare termico e fotovoltaico, biomassa, eolico) con sistemi di risparmio ed efficienza energetica (microcogenerazione, isolanti naturali e tecniche di bioedilizia), risparmio idrico (recupero acque piovane, fitodepurazione, compost toilet) e riduzione dei rifiuti.
Docenti provenienti dal mondo produttivo e istituzionale – attraverso VISITE GUIDATE e lezioni tecniche – ci guideranno alla scoperta di alcune tra le esperienze più virtuose in Europa, come la fabbrica di pannelli solari Solvis, in standard passivo ad emissioni zero, e il quartiere Kronsberg di Hannover, esempio di edilizia popolare che integra efficienza energetica ed applicazioni di fonti rinnovabili. Altri momenti di formazione sono dedicati all’analisi del tessuto produttivo ed agli strumenti tecnici ed istituzionali di contesto (diagnosi energetica, programmi di incentivazione), completando la panoramica.
É possibile affrontare singolarmente gli argomenti trattati con alcuni docenti di riferimento, anche in modo informale, grazie al fatto che il gruppo viene ospitato dalle strutture del Centro EUZ, oltre che esempio “vivente”, sede a sua volta di realtà imprenditoriali e progettuali.
Tutte le lezioni hanno la traduzione in italiano. La quota di partecipazione comprensiva di vitto, alloggio, lezioni, documentazione e organizzazione è di 750,00 Euro.
Il corso EUZ è stato scelto dall’Associazione Comuni Virtuosi come premio per il “Comune a 5 stelle” 2010
INFO
Associazione PAEA – Progetti Alternativi per l’Energia e l’Ambiente
Programma: www.paea.it/pdf/corso_euz2011.pdf
Dettagli: www.paea.it/it/corso_euz.php
Tel/Fax 0522 605286