06.06.11 – Vicenza – «Insostenibilità nucleare», con Angelo Baracca ed Ernesto Burgio

«primolunedìdelmese» vi invita lunedì 6 giugno 2011 alle ore 20,30 presso la Cooperativa «Insieme» di Vicenza, via B. Dalla Scola 253, all’incontro «Insostenibilità nucleare». Questione energetica e democrazia; silenzi, bugie, esigenze di trasparenza; scienza e salute; radioattività, ambiente e vita.

Ne parliamo con: Angelo Baracca (Docente di Fisica all’Università di Firenze, saggista, fra gli animatori del Comitato Scienziate e Scienziati Contro la Guerra), Ernesto Burgio (Pediatra, presidente del Comitato Scientifico della Società Internazionale di Medici per l’Ambiente – ISDE).

Con Giorgio Ferrari Ruffino e Mycle Schneider, i relatori hanno pubblicato da poco SCRAM: ovvero, la fine del nucleare, Jaca Book. L’acronimo sta per Safety Control Rod Axe Man, che letteralmente significa “l’uomo-ascia della barra di controllo di sicurezza”, cioè colui che nel primo reattore nucleare degli Stati Uniti (la pila di Chicago o pila di Fermi del 1942) era addetto a inserire la barra di emergenza, sospesa ad una fune che veniva recisa con un’ascia, per spegnere il reattore nucleare.