06-07.05.11 – Verona – Due eventi per aiutare le mamme e i bambini malnutriti delle bidonvilles indiane

CINI Onlus Italia invita tutti coloro che sono sensibili ad aiutare le mamme e i bambini malnutriti delle bidonvilles indiane ad un aperitivo benefico abbinato alla mostra fotografica «Indian Stills» e, in occasione della Festa della Mamma, alla visione dello spettacolo teatrale «Pinocchio» di Flavio Albanese.

La serata con aperitivo e mostra «Indian Stills» si terrà venerdi 6 maggio, presso il noto Caffè Coloniale di Piazza Viviani, 14 (Verona), dalle 18.30 alle 20.30 circa. La mostra «Indian Stills» è stata realizzata grazie alla collaborazione con la Galleria Spazio Farini di Milano e alla cura attenta di Giovanna La Latta, proprietaria della Galleria, nota anche internazionalmente per le sue realizzazioni in ambito artistico, museale e fotografico.

La consumazione al Caffè Coloniale, proprio per il suo carattere solidale, avrà un prezzo simbolico di circa euro 6, la cui metà verrà devoluta a CINI.

La galleria fotografica, composta da 30 foto in b/n, è nata in occasione di un viaggio in India dell’autore Carlo Bevilacqua, artista di foto e video dotati di grande forza espressiva ed interiore.

I volti e le espressioni catturate dagli scatti di Bevilacqua, trasportano ognuno di noi al di là del tempo e delle folkloristiche immagini con cui l’India viene spesso identificata, donandoci invece la verità della realtà più intima del popolo indiano e della sua dimensione di vita.

Durante la serata sarà possibile conoscere ed intervistare il fondatore di CINI India, Dr. Samir Chaudhuri, oltre ad acquistare le bellissime foto presenti nella mostra, parte del cui ricavato sarà devoluto a CINI.

Lo spettacolo teatrale, il cui titolo completo è «La vera storia di Pinocchio raccontata da lui medesimo», si terrà sabato 7 maggio, presso il Piccolo Teatro di Giulietta, P.za Viviani 10 (Vr), in due repliche, alle 16.00 e alle 17.30.

In questa occasione, proprio alla vigilia della Festa della Mamma, CINI invita a sostenere il progetto a distanza «Adotta una mamma», per intervenire a supporto dei numerosissimi casi di donne e bambini indiani malnutriti e senza adeguato sostegno famigliare (www.adottaunamamma.it).

«La vera storia di Pinocchio», scritto, diretto ed interpretato dall’eclettico attore Flavio Albanese, già rappresentato al Piccolo di Milano alcuni mesi fa, reinterpreta un racconto tratto dal libro di Collodi, presentando al pubblico il famoso burattino che, diventato bambino vero, gira il mondo raccontando le sue incredibili avventure in una magica atmosfera. Il Piccolo Teatro di Giulietta ospita circa 100 posti. L’ingresso a «Pinocchio» sarà a donazione libera ed il ricavato andrà interamente a favore dei progetti di CINI in India.

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi direttamente all’Associazione CINI Italia ONLUS, via San Michele alla Porta, 5, 37121 Verona.

CINI Italia Onlus
Via San Michele alla Porta, 5 – 37121 Verona
Tel. +39 045 801 3430 – Fax +39 045 804 07 90
www.adottaunamamma.it – [email protected]

Il Child In Need Institute (CINI) è un ONG fondata a Calcutta nel 1974 dal pediatra Samir Chaudhuri per intervenire sulla grave situazione sanitaria e nutrizionale dell’India attraverso progetti mirati, rivolti in particolar modo ai bambini e alle donne. Nel 1992 è nata CINI Italia, con l’intento di promuovere la conoscenza e l’attenzione per la cultura dell’India e per le problematiche che deve affrontare la sua popolazione. Al momento CINI Italia promuove in particolare due progetti di sostegno a distanza, realizzati in loco da CINI India: “Adotta una mamma” e “Adotta un bambino lavoratore e di strada”, della durata, rispettivamente, di 33 e 24 mesi.
SPAZIOFARINI6 (www.spaziofarini6.com) si inserisce in un ampio contesto interamente dedicato alla fotografia. In questo luogo la cultura della fotografia è sviluppata e diffusa oltre che attraverso mostre ed eventi a tema, con corsi, workshop e laboratori sia per adulti che per bambini.La galleria SPAZIOFARINI6 promuove i molteplici linguaggi e le diverse pratiche che caratterizzano la produzione artistica di oggi e mira ad offrire una visione ampia e sempre aggiornata della scena della fotografia artistica.Giovanna Lalatta, fondatrice di SPAZIOFARINI6, crede molto nel connubio fra il mondo della fotografia e dell’arte e i valori di solidarietà verso le persone che vivono situazioni di disagio, filosofia a cui da sempre si ispira cercando di sostenere organizzazioni che lavorano per aiutare bambini, mamme o persone bisognose come in questo caso la Cini Italia Onlus.

Per ulteriori informazioni: Forchets | Ufficio stampa CINI Italia Onlus | Veronica Braga cell. +39 349 5803138 [email protected]